Si terrà venerdì 30 novembre 2012 la terza e ultima serata dell‘Hotel Four Seasons di Milano della rassegna dedicata al tartufo, abbinato a produttori di vino eccellenti. Venerdì [...]
A Horti della Fasanara il sommelier Paolo Lauciani, l'attore Sergio Vastano, lo chef di Quel Fantastico. Giovedì e le delizie dell'Offelleria Rizzati insieme per una raffinata serata [...]
Ferro, proteine e chi più ne ha più ne metta! Se vi serve energia, state certi che questa zuppa è l’ideale! Preparata da me, con la partecipazione del mio amore . Ingredienti: 40 [...]
Si, lo ammetto : non vedevo l’ora di preparare questo bel piatto . Ora che il freddo sta bussando alle porte, accendere il forno in una freschissima serata di autunno non dispiace per [...]
Eataly Roma propone una nuova cena stellare a 4 mani che avrà come protagonisti Gianfranco Pascucci e Massimiliano Musso, giovedì 29 novembre 2012 alle ore 20:15. Gianfranco Pascucci, [...]
Spesso mi è capitato di usare le nocciole per piatti salati, in questo primo e in questo secondo per esempio, ma mai prima d'ora mi era capitato di metterle in una vellutata, ma non relegate [...]
Oggi prepariamo insieme un gustosissimo e semplice risotto con gli spinaci mantecato al burro. Una ricetta tradizionale, classica, per preparare un ottimo risotto un primo piatto che dovremmo [...]
Ingredienti:250 gr di latte1/2 cucchiaio di dado granulare skai's ai funghi1 cucchiaio di maizena Procedimento:Mettete nel boccale tutti gli ingredienti e mescolate a velocità 1 per 5 [...]
La prima volta di 'Sapor d'Autunno in Agriturismo': sabato 1 dicembre il tour enogastronomico promosso da Coldiretti, Terranostra e Agriturismi di Campagna Amica. Visite, degustazioni e pranzo a [...]
Mangiare alla carta a 30 euro a testa, con piatti gourmet di ottima fattura, è cosa molto difficile, anche in tempi di crisi. Per questo, ma non solo, il Foro dei Baroni di Pugianello, [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
La follia e la frenesia pre natalizia di questi giorni mi ha portato ad una insana e terrificante decisione: quest'anno mi occuperò personalmente di tutto il pranzo di Natale! E qui scatta [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Vi propongo delle lasagne delicate, facili da preparare anche per un pranzo delle imminenti feste natalizie, specialmente se fra i vostri commensali sono presenti dei vegetariani. Il morbido [...]
Con il nome cappon magro si intende, per chi non lo sapesse, un piatto antico della cucina ligure a base di pesce e verdure. L’aggettivo magro viene utilizzato per sottolineare il fatto [...]
Il Ristorante Universo è la scelta perfetta per un pranzo tranquillo e in armonia: pertanto super consigliato per una domenica rilassante dopo un sabato in giro per cantine. Vi rilasserete [...]
Si svolgerà a Milano il 3-4 Dicembre 2012, presso lo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2, il 5° Convegno Internazionale di Micotossicologia dal titolo 'Funghi e salute: problematiche [...]
Pubblicato in: Antipasti, Gelatine, Ricette Buffet, Ricette Champignon, Ricette di Natale, Ricette Funghi, Ricette per Feste e CompleanniEcco una ricetta dall'aspetto molto invitante, [...]
Riso carnaroli extra Aquerello il "più buono , più ricco, più sano" al mondo E' stato un piacere preparare nella sua semplicità questa [...]
Dopo aver partecipato all'incontro di tè e letteratura, mi è venuta voglia di rileggere i libri di Foster.Già in metropolitana pensavo che avrei messo da parte il libro di Marcela Serrano, [...]
Dopo avervi dati qualche suggerimento su alcuni antipasti autunnali nella ricetta precedente proseguiamo con alcuni suggerimenti sui primi piatti autunnali da realizzare per stupire i vostri [...]
Con l’autunno ormai iniziato è giunto il momento di invitare i nostri amici a cena per assaporare dei buonissimi piatti a base di ingredienti di stagione come funghi, zucca, lenticchie e [...]
Siamo in piena stagione di funghi, anche se è sempre più difficile trovare quelli buoni davvero, come i funghi porcini, a prezzo ragionevole. Per questo l’ingrediente che trattiamo oggi [...]
CONTRONE (SA). Torna l’appuntamento con la storica sagra del fagiolo di Controne, giunta ormai alla sua trentesima edizione. Come d’abitudine due serate all’insegna della gastronomia [...]
Chi sostiene ancora che il cioccolato sia il cibo degli dei è irreversibilmente da inserire nella lista dei demodè non al passo con i tempi. Dopo attenta analisi dei consumi capitolini (e [...]