Ai milanesi DOC quando parli della zona, ovvero fermata Primaticcio della metropolitana, viene in mente ancora la rapina di via Osoppo e quindi, non è che ne parlino un gran bene(del quartiere [...]
Io sono una vera divoratrice di lenticchie. Le adoro, sono un piatto versatile e piuttosto rapido (in mezz’ora è tutto pronto). Di solito le preparo con i funghi porcini, con la [...]
Io sono una vera divoratrice di lenticchie. Le adoro, sono un piatto versatile e piuttosto rapido (in mezz’ora è tutto pronto). Di solito le preparo con i funghi porcini, con la salsiccia [...]
RISO AI FUNGHI PORCINI INGREDIENTI: 320 gr di riso carnaroli, 400 gr funghi porcini, una bustina di zafferano, Brodo vegetale, Bicchiere vino bianco vermentino di Gallura, cipolla, aglio, [...]
Adoro gli gnocchi… ormai da quante volte l’ ho ripetuto su questo blog lo sapete tutti! Ho provato mille volte a farli in casa e dopo mille e un tentativo sono venuti fuori.. poi [...]
Venerdì 16 e sabato 17 novembre sarò lo "Chef" dell'Enoteca RossoRubino a Torino.Nel lasciarvi i menù che ho pensato per le 2 serate voglio invitare tutti, ma proprio tutti a partecipare.Un [...]
Avevo una confezione aperta di besciamella veg alla soia… pensa e ripensa, alla fine ho deciso e ho fatto i cannelloni (con le fortaie) ripieni al forno! Una squisitezza!!! Ingredienti: [...]
Senza hamburger staremmo molto meglio. Potremmo invecchiare con grazia e rispettabilità, senza sentirci disgustosi. Questo prima che l’hamburger gourmet venisse sdoganato e trovasse la [...]
Al Gellius (TV) il 16 novembre 2012, alle ore 20:00, la sfida con un menù di sei delicatezze che reinventano la tradizione.13.11.2012 - Il protagonista assoluto sarà il merluzzo nordico, [...]
La polenta… che delizia!! Nel periodo freddo è uno dei miei piatti preferiti!! Come si fa si fa è sempre buona!! Questa volta vi propongo la polenta con sugo di funghi misti e porcini. [...]
Dal 14 al 16 novembre 2012 a San Michele all'Adige convegno internazionale. Si parlerà anche di biofertilizzanti.Pochi sanno che all'interno dei tessuti e delle cellule delle piante vivono [...]
“E io che mi aspettavo una procace ostessa, un qualche personaggio felliniano, un’affascinante Gradisca della ristorazione, una tabaccaia del gusto…” No, Totò, non ci credo. Anzi, [...]
Anche l'autunno con i suoi prodotti colorati, buoni, calorici non scherza mica! E così dopo il cachi, la zucca, l'uva è ora la volta delle castagne che, in realtà, non compro mai perché non [...]
Dopo avere visto 5 ricette per dei primi piatti autunnali veloci questa è la volta degli antipasti. Anche questi, fondamentali in ogni menù che si rispetti, devono risultare sfiziosi ma non [...]
(english translation at the end of the post) Un bocciòlo. E’ così che si sente a dispetto del freddo che fa. I petali, le sue ali. Con dolcezza ora li dischiude. (Rimanete con lei e [...]
(english translation at the end of the post) Un bocciòlo. E’ così che si sente a dispetto del freddo che fa. I petali, le sue ali. Con dolcezza ora li dischiude. (Rimanete con lei e [...]
E dopo la seconda puntata eccoci giunti alla terza!Come anticipato qui, il 25 ottobre grazie all'iniziativa di Francesca Martinengo e al coordinamento di Emanuela Sarti [...]
Questa ricetta è un po' un classico....i funghi si possono riempire un po' con tutto e io ho approfittato del pecorino arrivato direttamente dalla Sardegna, regalo di mamma e Berto, e di una [...]
Un piatto di pasta semplice da preparare, dai toni essenziali, basato sul binomio gamberi e funghi. Procedimento: Rosolare dolcemente in una casseruola gli odori con poco olio e sale. Lavare i [...]
Una semplice fettina di filetto insaporita dai funghi champignons, un secondo saporito, un piatto veloce e completo. Ingredienti: (per 2 persone) 400 gr. di funghi champignons 2 fettine di [...]
Piatti Top Casa ShopVino consigliato: Valpolicella Classico Sartori Ingredienti per 4:320 gr di riso Granrisotto Flora1 fiorone di capra Mauri1 litro circa di brodo di carne200 gr di carne [...]
Non occorre essere l’estensore di questo post per sapere che da tre anni il Noma di Copenhagen è il ristorante migliore del mondo. Complici le recenti Olimpiadi di Londra, dove il locale [...]
Cenetta degustazione in tema Chianti, ecco quindi questo sfizioso antipasto per godersi al meglio quell’ottimo vino. Ingredienti: Mmmmmmaionese! 1 manciata di nocciole 1 manciata di noci 1 [...]
La ricetta dei funghi impanati e fritti senza uova è perfetta per tutti coloro che amano questo alimento tipicamente autunnale, che adorano la frittura, ma che per varie ragioni di salute, di [...]
Ciao a tutti, passato bene il week-end? Io si dai, nulla di nuovo e nulla di ecclatante ma l'ho passato bene. Sabato pomeriggio in realtà ho avuto la maleaugurata idea di andare a fare la [...]