Iniziamo la settimana senza esagerare, con un piatto leggero. Il mio basilico ancora rigoglioso mi permette di prepare pesti profumatissimi così ne approfitto molto volentieri. Scegliamo la [...]
Allora allora... è da un po' che non ci si vedeva da queste parti eh? E che sembra si siano messi d'accordo in tutta Italia per fare una marea di eventi contemporaneamente nel mese di [...]
L'Autunno è arrivato!!! la tavola si tinge di colori bellissimi: il marrone delle castagne e dei funghi, ma anche le tonalità più chiare della frutta secca che adoro (ho [...]
1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.Ingredienti:500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di [...]
VENEZIA - Venissa e' un'isola che si alza e si abbassa grazie a un gioco di dighe costruito nel Quattrocento come a Murano o Burano. Siamo a Mazzorbo e qui e' la cucina di Paola [...]
L'idea del dado vegetale fatto in casa è grandiosa! L'ho visto da Cri e anche da Erica e poi ho trovato anche la versione con i funghi sul blog di Lisa Casali "Ecocucina", così ho pensato di [...]
Ingredienti: 600 g circa di filetto di maiale in un solo pezzo, 600 g di finferli, farina di grano duro, aglio, scalogno, timo,una noce di burro, olio extravergine di oliva, sale dolce di Cervia [...]
Un fungo prezioso, questa Amanita Caesarea. Ogni anno si trova solo per pochi giorni al mercato e viene venduta al grammo…o quasi. Il suo sapore è però incomparabile e viene infatti [...]
Ho rivisitato le mie Prime polpette in una versione più autunnale con sugo, una vera sorpresa! Ingredienti: 100 g di seitan 3 noci sgusciate 1/2 cipolla piccola 1 spicchio di aglio prezzemolo [...]
Prima o poi doveva succedere: E' successo! Ma cosa? Che sono arrivata all' MT - Challenge di settembre fuori tempo massimo. Ma ci tenevo ad esserci quindi ho detto pubblico lo stesso la ricetta [...]
Un pasto ricco di ferro e proteine a prova di una bella cenetta post-sport dedicato a Different come promesso per le dosi siamo andate un pò ad occhio!! Ingredienti: farina di ceci acqua [...]
Ho riscoperto il riso recentemente. Ho scoperto che l’autentico riso carnaroli è un’altra cosa. Ovvero, se prima mangiavamo il risotto una volta ogni 10 giorni, adesso mi capita [...]
cappelletti emiliani conditi con funghi e ricotta, arricchiti da gherigli di noci tritati e scaglie di grana, un primo piatto ricco di profumi e di gusto per accogliere a pranzo i vostri amici [...]
Cusano Mutri Bartolomeo D’Agostino ‘TACCUINO DI PASTICCERIA’ a cura di Massimiliano Capati e Grazia Maria De Maria La copertina del libro IL PERSONAGGIO – IL LIBRO Una [...]
INGREDIENTI500 g di petti di pollo350 g di funghi champignon200 ml di panna da cucina200 ml di vino bianco secco450 ml di brodo15 g di farina1 spicchio d'aglio50 g di burro1 cipolla1 [...]
Tagliare il petto di pollo a dadini, pulire i funghi e affettarli.Sbucciare l'aglio e la cipolla, tritarli, metterli in una padella con la metà del burro e due cucchiai d'olio e farli [...]
E’ venerdì. Sono quasi le 18.00. L’ora dell’aperitivo è vicina…. e noi qui ci siamo attrezzati! Grazie alle ultime delizie dell’orto possiamo ancora gustarci un [...]
Rocca San Casciano: torna l'antica Fiera di San Donnino, che risale al 1849 ed era caduta in disuso mezzo secolo fa.Nata 160 anni fa, la Fiera di San Donnino era dedicata in particolare al [...]
E' iniziata la stagione dei funghi. Tre mesi - settembre, ottobre e novembre - d'oro per la raccolta dei funghi, sole e acqua non mancano e i funghi crescono come... funghi.Tre mesi nei quali, [...]
Nella nostra indagine sui panini a Milano non ci siamo fatti mancare i nomi più noti, ma per il momento credo che il miglior rapporto qualità prezzo nella sezione paninoteche milanesi possa [...]
Arcangelo Dandini (L'Arcangelo)-Ciriola, quaglie, broccoletti ajo e ojo di Ilaria Pipola Eccolo è arrivato il Taste of Roma, la prima edizione della capitale di questa manifestazione [...]
E' il segmento del food a guidare una sorta di mini risalita dell'economia pugliese.Cibi d'Italia 2012: il più grande Festival organizzato per esaltare 'i cibi più buoni [...]
Salsiccia con Patate e PorciniIngredienti per 4 persone:Salsiccia 300 gr, patate 300 gr, cipolla 1, funghi 150 gr, olio extra vergine di oliva 40 gr, vino bianco 1 bicchiere, sale, pepe e [...]
Lo sbaglio più grande che si può fare, è pensare che la cucina del Trentino, sia solo polenta, luganeghe, crauti e tortel de patate, la classica cucina pensata per l'alta montagna, per [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto [...]