Ormai non so più cosa inventarmi...mi ritrovo a scrivere post in tram, in treno, in qualsiasi posto io sia obbligata a stare seduta. E invece di leggere un buon libro come fanno tutte le [...]
Furore bianco 2005 MARISA CUOMO Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Tiro fuori questo bianco dalla mia cantinella di campagna. [...]
Come già specificato in questo articolo, il Ristorante Arco Antico di Savona durante il mese di Ottobre propone le settimane del gusto, con [...]
PERUGIA - Stasera spaghetto Mancini molto al dente con funghi porcini dell'Amiata grossetana e Parmigiano Reggiano 30 mesi abbondante. Ecco la ricetta. Funghi dell'Amiata colti ieri [...]
Se una domenica d’ottobre hai appuntamento con Gianni, Mara e Lila, non stai andando coi tuoi amici a mangiare la pizza. Siamo a Roddi, provincia di Cuneo, a pochi passi da Alba dove sei [...]
Ci risiamo.. Anche ieri sera “la Carla” ha dato una delle sue favolose cene e anche stavolta sono stata invitata (per chi ancora non la conoscesse legga qui). Quando siedo alla sua tavola [...]
Ingredienti: per 4 persone100 g di grano spezzato 150 g di funghi porcini 200 g di finferli 2 spicchi d'aglio 1 mazzetto di sapori (menta, prezzemolo e basilico) 1 costa [...]
Il Ristorante Il Bistrotto di Bogliasco (GE) propone una serata a tema funghi porcini, giovedì 11 ottobre 2012. Il menù della serata è così [...]
Un escursus straordinario e unico in Slovenia, quattro piccole grandi realtà da conoscere tutti riunite per la prima volta al nostro festival, per un autunno diverso e per conoscere vignaioli e [...]
Scroll down for recipe in english Ho passato una settimana terribile dal punto [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: cannelloni ai funghi e prosciuttoSECONDO: frittata con crema alle cozzeDOLCE: [...]
Per 4 persone 8 fettine di vitello, 500 gr. di funghi champignon, 1 cipolla, 3 cucchiai di farina, 50 gr. di burro, 15 gherigli di noci, 1 spicchio d'aglio, 4 cucchiai circa di latte, brodo, [...]
Cocofungo giunge al terzo appuntamento dell'edizione 2012. Dal 10 al 14 ottobre ai fornelli del Ristorante Miron di Nervesa della Battaglia (Tv) sarà di scena la cucina di Armijn van Nierop [...]
La Cantina Benanti è una sorta di compendio della storia del vino etneo. Fin dai tempi dell’impero romano, quando la via magna portava il vino giù fino a Messina (unico porto fino [...]
[Pirofila quadrata individuale Urban Colors Emile Henry]Colori solari misti a tinte marroncine, sono i colori caldi e delicati che caratterizzano questo periodo... i miei preferiti, in [...]
La stagione dei funghi è cominciata ed eccovi un suggerimento per preparare una torta salata davvero gustosa e saporitissima ... Semplice da preparare stupirà i vostri commensali ...Buona [...]
Ecco un contorno autunnale che unisce al sapore dei funghi la consistenza delle patate e la golosità della pancetta: tutto da provare! Procedimento: 1) Pelate, lavate e tagliate a pezzi le [...]
Al Trentino chissà perché facciamo poco riferimento. Sarà che finisce per essere nelle nostre vite un tantino raminghe un posto un po’ di transito e soprattutto di rifugio, sarà che [...]
Gli Scrigni di Sfoglia ai Funghi, su letto di Porri sono un piatto rustico dalla preparazione molto veloce. Il fagottino si sfoglia con ripieno di funghi, adagiato sui porri saltati esalta i [...]
La pausa pranzo ideale è un’insalata di gamberi e ceci ed è anche un bel modo di iniziare la settimana. Un contributo di Miss Schiscetta al filone del cibo buono ma non troppo [...]
Un’altra ricetta saporita che con il nostro e vostro Bimby prepareremo in pochi minuti: i funghi trifolati con le patate. Si tratta di un contorno adatto a tutti e ideale per accompagnare [...]
I fusilli salmone e funghi sono un primo piatto veloce da preparare, magari proprio quando abbiamo poco tempo o torniamo tardi. Anche se è un piatto semplice vi assicuro che è davvero buono. [...]
Ingredienti: pasta corta a piacere mezza cipolla di Tropea prezzemolo tritato una manciata di funghi chiodini surgelati tre manciate di piselli surgelati olio extravergine di oliva sale, [...]
Inutile dire, anche quest’anno i porcini e gli ovoli si sono fatti attendere..ce ne sono ma d’importazione e il sapore… Gli esperti micologi non cesseranno mai di elencare le [...]
Grande successo anche per il secondo appuntamento della manifestazione al Ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto. A brillare la cucina tradizionale veneta illuminata dalla stella di Ana [...]