Nell'ambito del progetto Paschalia 2016 il tradizionale Concerto di Pasqua, organizzato dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo, si svolgerà domenica 10 aprile alle 16 presso la chiesa di San [...]
Ricetta realizzata per Chirico alla scuola Dolce e Salato per la prima edizione de “La Nostra Pastiera Racconti di Grano”. Evento di strepitoso successo dedicato alla pastiera, il [...]
La conferenza stampa del padiglione Lombardia al prossimo Vinitaly si è tenuta presso il Belvedere del palazzo Lombardia a Milano. Roberto Maroni, presidente della regione, Gianni Fava [...]
Dal 6 Aprile al 15 Maggio 2016, in occasione del Fuorisalone 2016, la storica Pasticceria Cucchi di Corso Genova 1 di Milano ospiterà le opere visionarie di Fabrizio Sclavi che ha sognato una [...]
Una guida essenziale per chi vuole imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’arte della buona tavola: la app Il Cameriere Perfetto ha le risposte a tutte le domande su servizio, bevande, [...]
Presa tra un impegno e l’altro, ho rimandato di giorno in giorno l’elaborazione delle mie proposte per il pranzo pasquale. Finché non me lo avete ricordato in tanti, troppi… [...]
Dante Spinotti, residente a Los Angeles, torna spesso nella sua amata Carnia (è originario di Muina, frazione di Ovaro). Spinotti sfonda nel cinema statunitense firmando la fotografia di [...]
Ci sono posti che gli improvvisati della ristorazione dovrebbero conoscere per capire e non far trasparire l’assenza delle basi: l’Ostu di Djun a Castagnito – a due passi da [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce che si prepara in occasione della festa del papà, a base di pasta choux, crema pasticcera ed amarene. Ne esistono di diverse versioni, cotte al forno o [...]
Le zeppoline salate mi sono venute in mente pensando ad un antipasto diverso per la festa del papà e per le festività pasquali.Io qui vi sto dando soltanto un'idea, poi la crema potete farla [...]
Come in molti Paesi di tradizione cattolica, la festa del papà viene festeggiata il giorno di san Giuseppe, papà di Gesù. Per questa splendida festa è celebrata il 19 marzo, che è anche [...]
In occasione del 19 marzo, Gustoblog ha pensato di proporvi le ricette per la Festa del papà, dei deliziosi manicaretti semplici e veloci da realizzare, perfetti per vivere con gioia questa [...]
Delle zeppole napoletane esistono due versioni. Una più semplice e veloce, l’altra invece più elaborata e ricca. La prima è una semplice ciambella di pasta fatta con acqua farina e [...]
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono i dolci che non possono mancare sulla vostra tavola il 19 marzo. E anche qualche giorno prima e dopo. Ne è convinto >> The post Ricetta. [...]
Sfinci di San Giuseppe, un dolce tradizionale del palermitano che si prepara proprio a San Giuseppe, per la festa del Papà. Non le avevo mai preparate prima, ma a causa della lontananza da [...]
Martedì 22 marzo incontro fortunato e goloso tra i prodotti caseari di Mara e Francesco Savoia e le pizze di Giuseppe Pignalosa a Le Parùle con Slow Food Vesuvio. Francesco Savoia in Irpinia a [...]
La Scuola di Formazione Professionale Dolce&Salato, ente accreditato alla Regione Campania e patrocinato dall’Università Federico II di Napoli con sede a Maddaloni in provincia di Caserta, [...]
A Napoli nevica raramente, come efficacemente sintetizza Raffaele La Capria nel suo bel libro “La neve del Vesuvio”, ma quando la nevicata c’è oltrepassa i confini dell’ex Regno delle [...]
Le zeppole di san Giuseppe al cacao sono la versione al cioccolato delle classiche zeppole di san Giuseppe, i dolci più tradizionali che ci siano, preparate il 19 Marzo, in occasione della [...]
La torta alle noci [...]
Bevi e Mangia, in dialetto fasanese Viv e Mang, ovvero una rassegna di cene gourmet che si terrà presso il Ristorante Due Camini del Relais Borgo Egnazia: l’alta gastronomia pugliese incontra [...]
Nella filastrocca delle grandi annate che ci insegnano da piccoli qui in Langa (’58, ’61, ’64, ’71, ’78, ’85, ’89, ’90) – da imparare [...]
Terza in ordine di arrivo, la Zeppola di San Giuseppe arriva a deliziare i palati dei golosi marzolini dopo la graffa e la pasta cresciuta, anch’esse, da lunga pezza battezzate >> [...]
se sei un papà, napoletano e magari ti chiami anche Giuseppe, hai tutte le carte in regola per essere il consumatore tipo di queste bontà, preparate appunto come tradizione vuole, nella [...]