Sono trascorse due settimane dalla bellissima esperienza fatta nelle Langhe e nel Roero ma sentiamo ancora vivi i sapori e le sensazioni provate a #LangheRoero2012.Un territorio decisamente [...]
So che non ci crederete, ma sono riuscita a scovare una ricetta di carne meravigliosa anche nel blog più dolce della blogsfera Assaggi di Viaggi. E così, oggi per il contest The [...]
La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
Terzo appuntamento con Superbe (www.superbe.tv) venerdì 18 maggio alle ore 20.00 al ristorante Al Sile di Casier - TV, dove lo chef Andrea Sartorato esprimerà la creatività e la buona cucina [...]
Distilleria RONER presenta la quarta serata della "Settimana" A Varese ancora una volta i distillati dell'amico Roner ci ha raccontato quanto di bello e buono è nascosto nel distillato di [...]
Ho trovato questa ricetta su un libretto che raccoglieva ricette di biscotti e dolcetti vari e quando mia mamma mi ha detto che andava a trovare mio zio,che abita in Romagna, e che voleva [...]
Se è vero che i puri spiriti non hanno corpo, una buona acquavite dà profumi, sensazioni odorose, aromatiche più che sapori o sensazioni tattili. Quando non vi sono [...]
VIA ALLA SECONDA SERATAA Solbiate Arno la presenza di Stefano Mancinelli per spiegare e commentare quanto da lui prodotto, ha richiamato numerosissimi appassionati della grappa ma che si sono [...]
Una serata con Beppe BertagnolliSi chiude la prima serata della "Settimana della Grappa" Una buona affluenza di soci ed appassionati Hanno avuto modo di assaggiare i prodotti della distilleria [...]
A Varese parte la dodicesima " Settimana della Grappa"
Di Giorgia (e Daniela)Eccoci, siamo di nuovo qui, questa volta con un giorno di ritardo rispetto al solito, per ammirare, in un apposito spazio, tutti i vostri scatti più belli. E' ovvio che [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
Asparago & Vino: l'abbinamento possibile. Pranzo degustazione al Podere Riosto di Pianoro. Domenica 6 maggio 2012.Proseguono gli imperdibili appuntamenti con il gusto organizzati da Podere [...]
-250 gr di kumquat,puliti ed asciutti-125 gr di zucchero-grappa chiara 38° a piacere qbmescolare kumquat e zucchero e tenerli tre giorni così,mescolandoli almeno due volte al giorno.lo [...]
Primo Maggio fuori porta? Alla Certosa di Pavia arte, storia e eccellenze enogastronomiche di Lomellina, Oltrepò e Pavese. 1 Maggio 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino enogastronomico dei prodotti [...]
L'azienda spumantistica di Conegliano presenta il programma dell'evento del 27 maggio 2012. La finale del concorso di AIS per eleggere il portavoce del Prosecco per il 2012 sarà l'attrazione [...]
Antonio Zuffi - cacciatore e “gourmet amateur” – ci omaggia con alcune fantastiche ricette a base di capriolo. Consigli: Prima di iniziare qualunque ricetta occorre verificare la [...]
23/04/2012 15.35.00A tavola tra Lombardia e Piemonte Anag Varese omaggia le grappe di NovaraUna serata per omaggiare i prodotti della tradizione novarese si è svolta a Varese, grazie alla [...]
Sono in Toscana terra di olio, vino e viticoltori, è qui che il mio viaggio ha inizio. Il territorio affascina conquista e fa sognare, mi trovo in questa bella regione patria di grandi [...]
Piatto AlgiaUn tempo i matrimoni per le genti povere del bellunese , erano feste molto modeste, non ci si poteva permettere di indossare abito costosi, e nemmeno ci si poteva permettere di [...]
I Carfogn sono un dolce tipico della valle del Biois nella provincia di Belluno. Questo dolce prende il nome dall'omonima frazione di Carfon nel comune di Canale d'Agordo.I Carfogn sono dei [...]
Sono indeciso sulla questione morale (morale?) che sta uccidendo la Lega Nord, quella del celodurismo duro e puro ereditato dai Celti che non sapevano nemmeno dell’esistenza della pianura [...]
Da qualche giorno sul mio blog c'è un simbolino in più!Cosa significa? Che sono diventata una Glass Ambassador, per pubblicizzare l'utilizzo del vetro, e il riciclo di questo prezioso [...]