Con le mani umide formare tante polpettine grosse come una noce e passarle nella farina.Mondare i peperoni eliminando il picciolo, i semi e i filamenti quindi tagliarli a quadratini e [...]
Un buon risotto non si rifiuta mai!Oggi ve lo presento nella versione con i Piselli di Borso del Grappa, meglio noti come "Bisi de Borso".Piatto tipico della cucina veneta sono i "Risi e Bisi": [...]
Ve lo ricordate il primo barbeque? Attenzione la prima grigliata della vostra vita mica il primo pic-nic perchè sono due modi completamente diversi di affrontare il pranzo plain air, come [...]
Sorbetto Affogato di Pere e Albicocche FarciteIngredienti per 6 persone:- 100g di zucchero - 800g di pere congelate - 1 limone - 1 albume - 100g di albicocche secche - 50g di [...]
Che caldo… non si riesce proprio a stare vicino ai fornelli! Tutti abbiamo sognato tanto l’estate e adesso… non si vede l’ora che rinfreschi un pochino! Ahahah, mai contentia. Ovviamente [...]
DOC, la rassegna che unisce la passione per il grande cinema con il gusto dell'enogastronomia, esordirà giovedi 5 luglio a Santa Massenza nella Valle dei Laghi, dove i produttori e la [...]
Semillon e Sauvignon muffati a due passi da Firenze: sono i vini di Petreto i cui profumi vengono indagati a God Save The Wine da Andrea Gori e Alessandro Fonseca.Ecco i profumi che troverete [...]
/> Lei si chiama Simona Siri, è genovese, ha 40 anni e, anche se non la conosco, la amo già. Perchè è grazie a lei ed al suo ultimo libro, presentato ieri da Feltrinelli, che finalmente ha [...]
Questo mese la sfida dell'MTC, lanciata da Elisa, è proprio nelle mie corde! I secondi di carne sono tra le pietanze tra cui mi sento più preparata e che amo maggiormente per cui, [...]
19 medaglie su 62 in totale riservate alle varie categorie di grappa. E' il grande successo che la Grappa del Trentino ha riscosso nell'ultima edizione del concorso nazionale promosso dall'Anag, [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
A Roma lunedì 2 luglio 2012 presso Jumeirah Grand Hotel. Un aperitivo e una cena per raccogliere fondi destinati al comune di Finale Emilia, uno dei più colpiti dal sisma.Siamo tutti concordi [...]
Una seconda scaloppina, questa volta di pesce, per seguire la proposta di Elisa e i suoi Sapori. In casa mia, la scaloppina tradizionale di carne non è molto amata, quindi devo camuffarla ed [...]
Fabrizio Darini, Francesco Maria Pesce e Gabriele Terralavoro, organizzatori della manifestazione Culinaria, avevano voglia di dare una mano alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. [...]
Rinnova il packaging la linea di Grappe Marchesi de' Bianchi. Le nuove etichette, più moderne e prestigiose, si articolano su una struttura bipartita, il cui elemento di congiunzione è [...]
Vi ricordate cosa dicevamo, qualche tempo fa, a proposito dei postumi da fine sfida? quando cioè ci troviamo con una montagna di ricette, tutte degne di essere provate- e una povertà di [...]
I profumi di Montescudaio e della Val di Cecina a God Save The Wine con Andrea Gori e Luigi Malenchini per scoprire un sangiovese particolare e un merlot che si esprime con nerbo ed eleganza [...]
Sabato 23 giugno 2012, alle ore 20:30, al Ristorante La Penna d'Oca. 50 euro a persona incluso bevande e vino.Una serata tutta veneta, un menu della tradizione veneziana nato dalle mani sapienti [...]
Tra le terre italiane che li hanno da sempre saputi meglio valorizzare ecco in Toscana i vitigni Caberner e Merlot e Petit Verdot provenienti da Bordeaux. Con Jolanda Tinarelli proviamo a capire [...]
Dalla Vernaccia al Trebbiano-Malvasia, tutti i profumi dei vini di Mattia Barzaghi a God Save The Wine con Andrea Gori. Un mondo di note bianche e gialle, tra fiori frutta e qualche complessità [...]
E pensare che non ci volevo nemmeno andare.. Adesso è tutto molto più chiaro. Ho capito perché “la Carla” (con l’articolo davanti, altrimenti non sarebbe la stessa cosa) fa sempre [...]
Celiachia, Alimenti Consentiti, Vietati e IncertiALIMENTI CONSENTITIAlimenti che non contengono glutine, quindi permessi.CEREALI E FARINE Mais (granoturco), pop-corn [...]
Gli alchimisti dell’era moderna sono davvero i distillatori…se poi lavorano con uve particolari e profumate come quelle del prosecco o dell’Amarone, i risultati sono inebrianti [...]
Il mese di Giugno per i consueti appuntamenti di #xtuttiigusti (se vi siete persi le puntate precedenti vi rimando QUI)sarà interamente dedicato al VENETO. Una cucina fortemente legata al [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]