Dall'11 novembre 2012 alcuni locali di Marostica e Bassano del Grappa fanno riscoprire i piatti della tradizione, alternati a nuove proposte.Stracotto d'oca, oca al forno, risotto ai cinque [...]
Buongiorno! L'idea nasce da una semplice Torta Margherita come base. E' una di quelle torte molto facili da preparare e di sicura riuscita con gli ospiti. E' un po' considerata anche la [...]
Virgilio Pronzati La prima distillazione di Luigi Barile risale al lontano 1976. La grappa ottenuta quell'anno dalle fresche vinacce di dolcetto, pensate, è ancora in gran [...]
Care amiche e cari amici, è iniziato il mese di novembre, e noi Staffette ci auguriamo proprio un mese migliore di quello appena trascorso.Purtroppo ottobre ha portato una serie di problemi non [...]
Tra meno di dieci giorni saremo al Merano Wine Festival, appuntamento imperdibile per wine lover e foodies. Si prevede il tutto esaurito per le molteplici degustazioni verticali (varie annate [...]
Al Salone del Gusto, la manifestazione che riunisce il meglio dell'agroalimentare mondiale, non poteva mancare il Mandorlato Nodari di Cologna Veneta, dolce tipico della regione veneto e simbolo [...]
La famiglia allargata, non devo spiegarlo io, il web ne parla, i bloggers partecipano e sapientemente documentano, è ovviamente quella di Gente del Fud, questa volta in scena al Salone [...]
Questa torta di zucca con pere e frutta secca è una versione della torta di zucca e pere già collaudata l’anno scorso, buonissima e soprattutto leggera perchè senza burro e senza [...]
Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]
Slow Wine 2013 Dalle 15 al Lingotto la più grande degustazione di tutti i tempi: clicca qui per la carta dei vini di Slow Wine Ed ecco le aziende a cui è stata riconosciuta la chiocciola [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Pier Ugo Tammaro La 17° FESTA DELLA GRAPPA si svolgerà Domenica 28 Ottobre 2012 alle ore 16 a Silvano d'Orba nell'Antica Distilleria Grappa Barila. DON ANDREA GALLO consegnerà [...]
Touring Club, un momento della premiazione a Officine Farnese Confermate le 3 Medaglie Touring a Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, Le Calandre, Vissani Ventesima edizione Guida [...]
Un lussuoso cofanetto in edizione limitata per festeggiare la prestigiosa ricorrenza. Per 'brindare' ai suoi 120 anni, la Distilleria Andrea Da Ponte ha realizzato una speciale confezione [...]
Mercoledì 24 ottobre 2012 l’Osteria L’Oste della Bon’Ora di Grottaferrata (RM) ospita l’Azienda vinicola piemontese Tenuta La Tenaglia e presenterà il suo menù [...]
Il cibo è scoperta, il cibo è moda. Niente di nuovo sotto questo cielo (ancora, per la stagione) stellato e la macchina di Cooking for Art 2012 – powered Luigi Cremona e Lorenza Vitali [...]
Oggi vi propongo due tipi di cheesecake: Cheesecake al cioccolato Il cheesecake è un dolce americano a base di biscotti e formaggio molto apprezzato e di facile preparazione. La versione che [...]
Ingredienti per 4-6 porzioni:350 g di gruyère350 g di emmentaler200 g di formaggio morbido1 spicchio d'aglio5 dl di vino bianco secco1 cucchiaio di fecola di patate1-2 cucchiai di grappanoce [...]
IL PRANZO DELLA MEMORIAENOGASTRONOMICAPiatti della tradizione interpretati dalle Lady Chef per i 1000 Orti in AfricaLa Condotta Slow Food di Padova in collaborazione con le Lady Cheforganizza [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
La vedo tornare a casa in bici, nel primo pomeriggio, vestita di una lunga gonna fiorata, con un cesto di vimini pieno di bellissimi grappoli d'uva malvasia, un piccolo [...]
Quanti modi esistono per cucinare le patate? In un libro di cucina degli anni ’70 che ho ereditato trovo la bellezza di 49 ricette diverse, mentre su Google mi stanco di contare alla [...]
Invino OpenDay è una giornata di degustazioni organizzata ogni due anni dalla Fratelli Poggiana di Rosà (Vicenza) e in particolare dalla divisione Invino, dedicata alla distribuzione di [...]
Mentre ormai Per tutti i gusti è approdato in Alto Adige, io sono qui a parlarvi di ciò che è accaduto il mese scorso in occasione dell'incontro con la cucina del Trentino. Tutto sempre [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Riprendo la ricetta da un libriccino di Sale&Pepe, l'ho eseguita alla lettera, l'unica variazione, le dimensioni dei biscotti e l'aggiunta di marmellata a [...]