Gli scampi mi fanno venire in mente l’estate e quelle bene cene in riva al mare che si fanno in vacanza, dopo una giornata sotto il sole, una bella doccia rinfrescante e un’abbondante [...]
Quando, per qualche giorno, vado fuori città per lavoro, sento poi il bisogno di fermarmi e di riappropriarmi della mia quotidianità, di tutte quelle piccole cose che mi fanno sentire [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il grandissimo piacere di divulgare che ha avviato una prestigiosa collaborazione con Cantine Cipressi del Molise. I fratelli Berna Ezio & Vanni proprietari di [...]
Popolo consumatore di caffè gli italiani, popolo strano, dove il nome del caffè cambia di chilometro in chilometro, dove il barista medio deve votarsi alla pazienza per sopportare le abitudini [...]
Eccomi qui reduce dall'Evento di sabato scorso in quel di Bassano del Grappa.. Nel pomeriggio sono stata ospite di Laura Adani alias Pippi per un corso di photo-food. Lei fa [...]
Auguste EscoffierCiliegie al vino Bordeaux o Zuppa di ciliegie alla franceseCiliegie giubileoFlan di ciliegie alla danese Flan meringato alle ciliegien.b. In mancanza di quelle fresche è [...]
Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente e che può essere aromatizzato con l'aggiunta di frutta o anche di erbe aromatiche che [...]
Degustazione > Distilleria PilzerVinacce: Traminer - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 43% - Lotto: 33612 - Contrassegno di Stato Serie AHZ n° 540198 - Prezzo sorgente € 18,25 [...]
Degustazione > Distilleria PilzerVinacce: Traminer - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 43% - Lotto: 08712 - Contrassegno di Stato Serie AHY n° 999021 - Prezzo sorgente € 18,25 [...]
Degustazione > Distilleria PilzerVinacce: Muller Thurgau - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 43% - Lotto: 9301 - Contrassegno di Stato Serie AHF n° 557326 - Prezzo sorgente € 17,40 [...]
Giusto per farvi venire voglia di esserci anche voi, qui con noi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, vi stuzzico con qualche ricetta che gli studenti presenteranno oggi e [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Bando di concorso 2013 Articolo 1 L'Anag - Assaggiatori Grappa ed Acquaviti e la Camera di Commercio di Asti, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale Grappa, [...]
Eccomi qui con la seconda parte del reportage riguardante la serata a cui ho partecipato Lunedì 15 aprile al Ristorante 800 Simply Food di Bassano del Grappa. Per questa serata lo [...]
Gentile Produttore, l'Alambicco d'Oro, concorso nazionale riservato alla grappa e finalizzato a far conoscere il meglio del nostro distillato di bandiera, è [...]
Degustazione > Distilleria PaolazziVinacce: Müller Thurgau, Chardonnay, Schiava e di altri vitigni - Bottiglia: 1 litro - Alcol: 45% - Lotto: 5912 - Contrassegno di Stato Serie AVB [...]
Camoscio alla Grappa è una ricetta classica della cucina Piemontese relativamente ai piatti a base di selvaggina. Specialmente in montagna sono tante le ricette a base di camoscio, quasi [...]
Ho trovato la ricetta per questo liquore, in un libro di antiche ricette romagnole raccolte dalla voce di anziane azdori (massaie).La ricettaUna grossa manciata di cime fiorite di cipresso [...]
Per una serie di coincidenze e complice una ragazza sempre piena di idee e iniziative, la dolce Sara di Dolcizie, Morena di mentaecioccolato ed io saremo insieme per una giornata [...]
Ho visto questa ricetta sul Blog Aciascunoilsuo. Il titolo originale è Torta alle pere con cioccolato bianco e grappa. Presa dalla curiosità, l’ho provata subito e devo dire che [...]
Oggi sono reduce da una serata straordinaria vissuta in quel di Bassano del Grappa. Finalmente dopo anni di inviti me ne arriva uno nel mio territorio come potevo rifiutare. Carlo [...]
Siete mai stati al Vinitaly? Ma sì dai, scommetto che molti di voi ci sono stati. Al rientro dall’ennesima esperienza alla mega fiera del vino a Verona, mi sento di aver imparato qualcosa [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]
Per 4 persone:- 1 faraona a pezzi di circa 1 kg- 100 gr di salsiccia- 60 gr di funghi secchi- grappa- mezzo bicchiere di vino rosso- noce moscata- cannella in polvere- sale- pepe- 1 [...]