« Ne'l'eden misticonel fiero boscone'l'onda indomitanel ciel più foscoDai climi torridiinsino al polocon questo nettaresol mi consolo. » (Ugo Borghetti - Ancona) L'ultimo [...]
Marzia Morganti Tempestini Un evento che viaggia a gonfie vele verso la decima edizione: domenica 6 ottobre torna in 32 distillerie di tutta Italia Grapperie Aperte, l'appuntamento promozionale [...]
Col decreto legge 12 settembre 2013, n. 104 (presentato ma ancora da convertire in legge), il Governo Letta (PD-PDL) prevede un forte e progressivo innalzamento delle accise sui prodotti [...]
Lo scorso anno avevo vinto il contest indetto dalla Ditta Occelli con un pernottamento ed un pranzo nella loro locanda a Val Casotto ma, solo ad agosto sono riuscita recarmi [...]
Questa grappa si presenta limpida e brillante. Al naso evidenzia una bella complessità di aromi di indubbia intensità, sono molto puliti e sicuramente raffinati. Si fanno [...]
Mariella Belloni L'appuntamento in Distilleria verso la decima edizione Una domenica in distilleria, tra alambicchi, tradizione e cultura Grapperie Aperte verso la decima edizione: [...]
Redazione di TigullioVino.it Ancora uno sgambetto al settore dei distillati, per trovare copertura per recuperare i mancati introiti derivanti dalla cancellazione dell'importo della [...]
Ciao a tutti amici, come state? mi scuso con tutti voi per questo lungo periodo di assenza dal mio blog e dai vostri ma svariati impegni di lavoro mi hanno portato via da casa per cui non [...]
Al calice si notano sospensioni dovute al ginepro contenuto il colore ha un punto di tenue ambra con riflessi verdognoli. Al naso non si propone come impegnativa e nemmeno aggressiva, [...]
Anche per noi è giunto il termine delle vacanze. Fine di agosto, due mesi trascorsi in montagna e un settembre che pare essere una vera e propria rivoluzione, un nuovo inizio per tutti. La [...]
I biscotti morbidi con ricotta ricetta semplice e golosa sono ideali a colazione inzuppati nel latte, a merenda serviti con il tè, a fine pasto con un liquore dolce o grappa o semplicemente [...]
Una grappa che si presenta in una tradizionale bottiglia da spumante ma che sicuramente non riesce a nascondersi. Già all'occhio si presenta limpida con un colore giallo e con [...]
Alla vista si presenta limpida e brillante e con un colore giallo ambrato. Al naso i profumi sono molto intensi ed eleganti, puliti, gradevoli e raffinati con sentori di vaniglia, liquirizia, [...]
E' agosto, tempo di vacanze, di ferie e i fornelli si spengono ma noi di Taste&More vogliamo lasciarvi le nostre ricette per l'estate, sfogliare per credere!!! Buon agosto a tutti!!! Queste [...]
Langhe. Per i non-piemontesi si tratta di quel territorio variegato a cavallo tra cuneese e astigiano, composto da colline e vallate poco profonde, a tratti dolce e a tratti aspro, che dà i [...]
As soon as I found out about the Canberra and Capital Region Truffle Festival I rushed to the website to check out all the events. Finally I had started discovering the foodie festivals in the [...]
Torta al caffe IngredientiPer la pasta4 uova120 g di farina240 g di zucchero40 g di fecola40 g di burro1 tazzina di caffe caldoPer il ripieno3 tuorli80 g di zucchero150 g [...]
La notiziola ci riporta come per caso in un’Italia da poveri ma belli: cinque oligarchi olandesi in vacanza nel Gargano. Un ristorante di pesce sul molo. Lo scontrino da tredicimila euro [...]
Non è stato il solito magnate russo Abramovič a saldare questo conticino da 13.000 euro ma un gruppetto di cinque olandesi in vacanza a Vieste, sul Gargano. La carta di credito non ha battuto [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]
In questi giorni ho avuto la possibilità di visitare piccoli gioielli veneto grazie a Giulia, che generosamente si è prestata a farci da cicerone a Bassano del Grappa e poi ad Asolo. Non [...]
Un paio di mesi fa abbiamo incontrato la responsabile delle attività social di Grappa Nardini, ci siamo divertiti a provare e sperimentare ad usare la Grappa ed è nata questa ricetta. Qui [...]
Riflessioni postfestival. Grazie a te Max Demian from Recanati.Il 16 febbraio Corrado scrive una mail che dice più o meno questo"Ho deciso, a fine giugno scateniamo la 5° e ultima edizione di [...]
Giungiamo nel minuscolo borgo sperduto di Badia di Dulzago, quasi dimenticato da Dio ma per fortuna non dagli uomini che ci lavorano e che, oltre all’Osteria San Giulio, hanno ridato [...]