Conosciute anche come “piselli mangiatutto”, le taccole sono composte da un baccello e da semi di una delle varietà dei piselli. Originarie del bacino del Mediterraneo e dell’Oriente, si [...]
Ieri Junio ha fatto 14 anni: 3 giorni di festeggiamenti con il forno che va “in loop” da lunedì pomeriggio; in due giorni ho fatto fuori 1 kilo di burro. Julia Child sarebbe fiera di me! [...]
Vi parlerò di caffè in capsula, ma senza alcun riferimento a George Clooney perché so che apprezzerete lo sforzo, cari lettori di Dissapore. Dirò, piuttosto, di come queste benedette capsule [...]
Qualche giorno fa G. è tornato a casa con un enorme cassetta di spinaci (se mi seguite su Instagram avrete sicuramente visto la foto) appena raccolti, acquistati in un azienda agricola a Km 0 a [...]
Risotto allo zafferano, pisellini e gamberoniMi basta solo riguardare questo piatto e mi viene acquolina....I gamberoni sono buoni mangiati anche separatamente come secondo, una bella [...]
[...]
Non è detto che il sole sia la migliore condizione per ammirare un territorio. Nel mio viaggio di tre giorni tra le colline del Monferrato Astigiano e Alessandrino non sono stata [...]
Una sfida piccante: il peperoncino di Carnia. E c'è anche il Carnia hot! Chi l’avrebbe mai detto? O meglio, chi l’avrebbe mai solo immaginato che in Carnia potesse crescere e prosperare [...]
Non si tratta del classico evento sportivo. Ma, come dice Simona de "Il Capperino", le Colombiadi sono prima di tutto una gara con se stessi. Una bella sfida, quello sì.Basta uno stampo da [...]
A prescindere dal nostro stile di vita, dal lavoro che svolgiamo e dal paese nel quale viviamo, il “ritorno a casa” conserva sempre intatto il suo fascino, soprattutto per quanti vivono e [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Ingredienti: 1 kg di zucchine novelle 200 g di grano Kamut Bio Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b.
Simona S. Gaeta: Volevo chiedere che differenza c'è tra clementini e mandarini?Marco V, Sanremo: Cosa sono gli agrumi Clemenvilla e i Nadorcott?Hanno circa la stessa forma è facile a un occhio [...]
Momento autoreferenziale: Carlo Cracco fu il primo grande chef che intervistai quando inizia a scrivere di food per Grazia. Fu un bellissimo momento professionale: dopo di lui, fra gli altri, [...]
Una valida alternativa al classico contorno a base di piselli sono le seppie in umido con spinaci che vi proponiamo oggi. Potete usare gli spinaci freschi che sono un po’ rognosi da [...]
Per ottenere un bucato perfettamente pulito e profumato è necessario che la lavatrice sia pulita accuratamente, essendo uno degli elettrodomestici più usati in casa. Non è necessario [...]
Non è la prima volta che vi parliamo di metalli negli alimenti. Già nel 2015 la Coldiretti aveva descritto una situazione preoccupante basata su un sistema di allerta europeo (Rasff) e nel [...]
Quest’anno abbiamo anticipato i tempi e pensato a una ricetta succulenta per il pranzo del giorno di Pasqua: il carré di agnello, una carne molto pregiata e un pochino difficile da [...]
Arrosto di cavolfiore al fornoIngredienti :1 cavolfiore di circa 1,500 Kg (anche di meno va bene)200 g panna da cucina25 g succo di limone2 cucchiai brodo granulare vegetale fatto in casa o [...]
Un primo veloce e pratico oggi, dove il sapore e i colori del mare si sposano a quelli dell'orto. Un accostamento da provare, particolare nel sapore ma altrettanto buono. Cercate di mantenere i [...]
Mia madre, la più piccola di nove fratelli, quasi tutti maschi, di una famiglia maledettamente patriarcale e maschilista, nata in mezzo ai bombardamenti alla fine della seconda grande guerra, [...]
Pane Bianco è la ricetta che Errico Recanati, chef del Ristorante Andreina, presenta alla prima edizione del Premio “LSDM Caputo Chef Project“, la nuova iniziativa siglata LSDM e Mulino [...]
Integrale: intero, completo, sano, totale. Il dizionario italiano (Treccani) sembra voler assecondare un’associazione oggi sempre più automatica, quella tra le farine raffinate, 00 in [...]
Ricetta per la preparazione di un secondo piatto importante e molto Natalizio, fatto con una carne sontuosa e ricca: Lo stinco di vitello alla melagrana INGREDIENTI 2 kg di stinco di vitello [...]
Arrosto di petto di pollo con fagiolini al pomodoroIngredienti :1 petto di pollorosmarino150 g vino bianco1 Kg di fagiolini (io surgelati)1 cipolla2 spicchi d'aglio400 g polpa di pomodoribrodo [...]