È così che si cucina una vera pasta alla crema di funghi, qualcosa che non ti farà più schiodare dal tuo posto a tavola. Quali ingredienti ti serviranno. Pasta alla crema di funghi, se vuoi [...]
Il pranzetto veloce e genuino di Csaba Dalla Zorza in vacanza fa sognare i fan: gli ingredienti se li è portati da casa. Qualche giorno fa, mentre si trovava in vacanza in Francia, la famosa [...]
Cani robotici che portano il cibo ordinato dritto dritto davanti alla porta di casa? Non è più fantascienza da un po’, e in Europa questa realtà si fa sempre più concreta grazie a [...]
L'articolo Non esiste solo quello classico alle mele: ecco cosa c’è di diverso in questo strudel proviene da Ricette della Nonna. Lo strudel di prugne fresche è una ricetta diversa per [...]
Quali conseguenze può portare tutto ciò? Dai uno sguardo a che succede se mangio troppi yogurt ed a quali sono i segnali immediati che sorgono nell’organismo. Che succede se mangio [...]
180grammi Pizzeria Romana Terminal 1 Arrivi, Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, Fiumicino (RM) di Antonella Amodio Una bella novità per i viaggiatori (e non solo): 180grammi pizzeria [...]
di Talia Mottola Maria Costagliola Lotorchisco, un nome che sa di Sud del mondo, che sa di onde del mare, del Mar Tirreno dove inconsapevolmente bella sorge l’isola di Procida. Maria [...]
Due giorni di festival, l’8 e il 9 settembre, con oltre 200 proposte gastronomiche e tanta musica dal vivo in piazza De Curtis a Monteruscello. E una novità: dal recupero di un’antica vigna [...]
Donna Elisa Osteria Contemporanea Via Senatore Peppino Manente Comunale, 84048 Santa Maria di Castellabate SA Telefono: 0974 961001 Aperto a cena di Francesca Pace C’è una canzone di Grignani [...]
Sardon Run e Sardon Discovery. Nel contesto della Sardon Run, ASD SentieroUNO e Gruppo Flondar annunciano Sardon Discovery, una speciale esperienza serale dedicata a Punta Bratina: tra [...]
Tonno e cipolle stanno benissimo insieme, soprattutto in questa pizza sfogliata: è buona sia calda che fredda, puoi anche portarla in spiaggia, ecco la ricetta passo per passo. Che sia estate, [...]
Antipasto di feta greca con miele e sesamo e fogli di pasta fillo che avvolgono il famoso formaggio greco. La feta me meli è un antipasto/dolce/goduria molto sfizioso dal gusto avvolgente e [...]
di Carmen Autuori La cucina di recupero non è una novità per la nostra cultura gastronomica. Da Nord a Sud tantissimi sono i piatti nati dall’esigenza di riutilizzare gli avanzi, sicuramente [...]
L'articolo Si mangia fredda e se vuoi in coppette monodose: questa è la vera insalata dell’estate proviene da Ricette della Nonna. Tutto il sapore del mare in questa insalata estiva, da [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ CIAMBELLA LIMONELLA http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
E se il minestrone lo facciamo in una versione fredda sfiziosa? Ti posso garantire che ti conquisterà perché è fresco e saporito! Quando ero piccolo io odiavo a morte il minestrone: mia madre [...]
Le sagre di paese sono l’ultima cosa che ci aspettavamo di vedere sottoposta a un processo di gentrificazione. Eppure, anno Domini 2025, sta succedendo anche quello? Zero nostalgia da queste [...]
Questo pane all’arancia e cioccolato in macchina del pane è perfetto per colazione o merenda con un velo di burro e marmellata! Buongiorno amici ed amiche, ma che caldo fa?!Mentre [...]
Sempre versatili e gustosi, quando unisco i pomodori allo speck tiro fuori una pasta fredda mai banale: la mia estate si tinge di gusto in men che non si dica. Non so se, come me, andate matti [...]
Licia Granello mi perdonerà se le rubo quanto ha scritto su Facebook. La conosco da 25 anni esatti ed è una che ha raccontato per almeno due decenni su Repubblica la grande cavalcata del vino [...]
Anche se non è il vostro compleanno potete ugualmente farvi un regalo e invece di passare in pasticceria andate in cucina a preparare con le vostre mani questo dessert delizioso, vi godrete un [...]
Se dici “peperone”, pensi a Carmagnola: ebbene sì, la città piemontese, a circa trenta chilometri da Torino, può essere considerata la “capitale” italiana di questo ortaggio. Anzi, [...]
Cuore verde d’Italia, terra di colline, borghi medievali e silenzi carichi di storia, l’Umbria custodisce una tradizione gastronomica autentica, profondamente legata al territorio e alla [...]
I miei polipetti alla Luciana sono una vera meraviglia: con questa ricetta segreta faccio un vero figurone davanti a tutta la famiglia. I polipetti alla Luciana sono un piatto a base di pesce [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il contributo del latte di cocco nella zuppa thailandese Il latte di cocco gioca un ruolo fondamentale nella zuppa thai, ossia funge da base aromatica e da [...]