L’Alto Adige è conosciuto oltre che per l’arte culinaria, anche per le possibilità, sportive e no, che offrono le sue montagne. A questo proposito, è possibile consultare il web per [...]
Oggi per noi e per voi propongo una di quelle ricettine che tanto mi piacciono perchè hanno almeno 4 elementi a favore: 1- Rapida: in mezz’ora si fa tutto. Massimo 40 minuti. Per chi [...]
Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
Una settimana all’incrocio tra il Carnevale che finisce (convenzionale o vegan style poco importa), Sanremo in versione intelligente e San Valentino che per un giorno rimette [...]
Tazze e posate Villa D'Este Home TivoliQuando io e mia figlia siamo sole la sera perchè mio marito è fuori per lavoro, immancabilmente ci prepariamo un orzotto o un farrotto.Lui non ama troppo [...]
Molti leggendo questa ricetta esclameranno: - Oh che minestra ridicola! - eppure a me non dispiace; si usa in Romagna e, se la servirete a dei giovanotti, sarete quasi certi del loro [...]
Pieter Bruegel il Vecchio, Nozze paesane o Pranzo di nozze, 1568 ca.: Il “blanc-mengier”Pranzo di QuaresimaNota di pranzo di Pellegrino ArtusiMinestra Zuppa nel brodo di pesceoZuppa alla [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Oggi inizia la Quaresima (a casa mia è usanza in questo giorno non mangiare carne). Fuori c’è ancora la neve e si è alzato un venticello freddo che sferza la campagna: il giorno [...]
Non solo Sanremo. La febbre della cucina contagia il Pd e tra i fornelli prende fuoco persino uno spot elettorale. Che addita (il futuro alleato?) Mario Monti, come il nemico da sconfiggere [...]
Mi sono presa un'altra una pausa...dal lavoro... da casa... dagli impegni... dal blog.Dovete però riconoscermi che i periodi di latitanza si stanno accorciando :)Non vedo l'ora che [...]
informazioni preziosissime! da sempre preparo la minestrina di carote, ma aggiungo anche una patata per renderla piu’ densa. questa variante puo’ interferire con le proprieta’ [...]
Ma che noia i malanni di stagione! Tra tosse, raffreddore, tracheite e qualche linea di febbre la scorsa settimana sono stata piuttosto malconcia.Le giornate, lunghe e noiose, sono state [...]
Io ho sempre avuto un debole per i ceci, anzi, posso affermare con tranquillità che siano senza dubbio i miei legumi preferiti. Non so che cosa li renda tali, sarà forse il loro gusto per [...]
Carissimi lettori, finalmente riesco dopo diversi giorni di problemi vari con il blog a postare una ricetta,il forno nuovo tarda ad arrivare e quindi non potendo postare la ricetta di un [...]
Come vi ho detto qui, l'ho incontrato!E se è possibile, l'ho amato ancor di più!Non perché lui sia ancora più simpatico di persona, che sulla carta scritta. Anzi.Di presenza [...]
Sapevate che il carnevale piace anche ai vegani? Sembra incredibile, lo so! E uno dei motivi è che è la festa dei dolcetti fritti. Quindi, per la regola aurea del fritto comune tutto [...]
In previsione delle scampagnate primaverili in cui potremo fare incetta di preziose erbe selvatiche, proponiamo una ricetta di eccellente valore nutrizionale, grazie alla presenza delle proteine [...]
Il minestrone : un piatto semplice, di concezione contadina, un insieme di verdure tagliate a pezzetti e cotte a lungo. Questo viene preparato con lo zafferano e con il riso. Un piatto ideale [...]
Ingredienti per 4 persone:40 g di foglie di prezzemolo 1 acciuga1/2 limone8 cucchiai di olio extravergine di oliva DanteProcedimento:Lavate il prezzemolo, ed asciugate delicatamente [...]
Non ci accapigliavamo tanto noi editor da quando un pugno di arditi sceneggiatori ha fatto fuori il lavapiatti Nicola da Masterchef (indispensabile alla favola). Il punto è che scegliere 10 [...]
Anche nei giorni di festa e trionfo della gola come la settimana grassa che stiamo vivendo, a volte c’è bisogno di una pausa light. Oggi, quindi, ci depuriamo con questo minestrone [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]
Non amo le minestre ‘brodose’ e per questo le mie zuppe sono sempre piuttosto ‘asciutte’: questa ricetta è un bel mix di sapori, con le lenticchie a dare consistenza e [...]
Zuppe, zuppe, zuppe. Calde, fumanti, ma anche tiepide o fredde, ricche, colorate. Le adoro!Se in estate mi piace preparare di tanto in tanto zuppette fredde, in inverno le zuppe o le minestre le [...]