Questo piatto rappresenta la ricetta più antica legata alla tradizione gastronomica Salentina. Le sue origini si possono trovare negli scritti del poeta latino Orazio, che decantava una [...]
Un primo povero, ma ricco di gusto, che può essere consumato più o meno sodo, a seconda dei gusti può diventare una minestra o un risotto normale: ecco riso e patate! Procedimento: 1) Pelate [...]
Ho passato il weekend a sfornare dolci, ma per non tentare troppo chi è a dieta, ho deciso di partire con un bel piatto di verdure :)Visto che il clima è ancora invernale, ho pensato di [...]
Il minestrone fa bene, è ricco di verdure che non possono che apportare benefici al nostro organismo. Nonostante sarebbe l’ideale prepararlo con verdure fresche, di stagione, spesso per [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Minestra del Conte Giuseppe Manzoni Pietanze Carni lessate e carni in umidocontornate da [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Il nome di questa crema deriva dal fatto che ha visto la luce qualche notte fa, verso le tre del mattino, dopo che avevo passato la serata a tagliare verdurine per farmi il minestrone (5 belle [...]
E chi l’avrebbe mai detto che sarei riuscita a fare i Cannellés? Hai visto Stellina? Li avevo addocchiati sul tuo blog già dal 2008 ma non avevo mai osato, anche dopo aver trovato lo stampo. [...]
Il Ristorante Sud di Quarto (NA) propone per domenica 31 marzo 2013 il seguente menù di Pasqua. Menù Pasqua 2013 Pancetta, fave di Bacoli e ricotta salata di Montella Bon bon di tortano [...]
Il suo supermercato è il demanio. Salvatore Tassa, maestro cuciniere ad Acuto, a Culinaria 2013 va all’Essenza della Natura, lo stesso nome che ha il suo nuovo menù. Fa la spesa nei [...]
In Puglia tra i legumi, la fava ha un posto di onore. E’ consumata sia fresca con il suo colore verde vivace, sia secca con il suo colore bianco; per questo ha il nome di fava bianca. E’ [...]
Per la pasta frolla: 350g di farina 00 180g di burro 2 uova 125g di zucchero un pizzico di sale Per la crema pasticcera: -3uova -3 cucchiai da minestra di farina -3 cucchiai da minestra di [...]
Il pak choi, o anche bok choi, pak choy, bok choy (è un mondo difficile…) è quello che appare in uno dei banner di RuMi Mama e, genericamente, viene definito “cavolo cinese”. [...]
Come fate voi quando dovete preparare un soffrittino con cipolla, carota e sedano?Le carote vengono vendute in vaschette da un chilo, il sedano è intero ma se a me serve solo [...]
Il Noma, il migliore ristorante del mondo, è sotto accusa per scarsa igiene. Così tanto poco curata, hanno scritto gli ispettori sanitari danesi, da aver contagiato 63 clienti con il [...]
BINE ATI VENIT ( in romeno significa "benvenuti" ) Dopo che Patrizia ci ha portati tutti in Portogallo siamo già arrivati alla lettera D del nostro Abbecedario Culinario della [...]
La deliziosa frittata di ricotta, porri e Gruyere che pensavo di raccontarvi oggi dovrà farsene una ragione. Per questo nuovo appuntamento con il Meat Free Monday, cambio di programma [...]
-Maggio-Giugno Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i classici [...]
-Maggio e Giugno- La grassa cognata, ieri mattina, appena si fu sprofondata nella più capace poltrona di casa mia... -"T'ho portata (m'ha detto) ora che siamo nella stagione più [...]
MINESTRA DI PATATE INGREDIENTI3 o 4 patate4 o 5 pomodoriuna puntina di concentrato di pomodorocipolla bianca tritatacarotapasta sale olioPREPARAZIONE: Tagliate a cubetti le patate e [...]
E’ strano, ma può capitare che pur avendo sempre sentito parlare di un piatto della tradizione, per un motivo o per l’altro non lo si sia mai preparato. Ed è stato esattamente [...]
Un classico, reso ancora più appetitoso, dall’originale presentazione, in barchetta… e finché la barchetta va…. Antonella Orsini docet!Ingredienti x 4 persone Patate 6 medie2 cipolle [...]
Ora, che sono in campagna sola con i ragazzi e che non posso più disporre di pesce fresco, come quand'ero al mare, certe minestre e certi dolci rappresentano i due capisaldi della mia [...]
Per il primo appuntamento di Marzo con il Meat Free Monday non avevo pensato a questa ricetta. in origine doveva esserci una torta di spinaci, purtroppo vittima di una teglia apribile la cui [...]
Wow!!!! questa volta ho avuto paura di non farcela a raggiungere la mia carissima Patrizia che con quel suo modo speciale di "raccontare e raccontarsi" sta ospitando in Portogallo, [...]