Zuppe, zuppe, zuppe. Calde, fumanti, ma anche tiepide o fredde, ricche, colorate. Le adoro!Se in estate mi piace preparare di tanto in tanto zuppette fredde, in inverno le zuppe o le minestre le [...]
Un’ora di treno e la tratta Roma – Napoli è coperta. Un tempo ideale per gustare una pizza napoletana per quanti sono di stanza a Roma. La strada alla pizza morbida anche se non [...]
Per l’appuntamento di oggi con il Meat Free Monday vi racconto una ricetta che ancora una volta ha per protagonisti i porri. Si è capito che mi piacciono in tutte le salse e in tutte le [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Sarà per via della crisi? Può essere, oppure è semplicemente stanchezza, è non poterne più di una cucina vuota e pretenziosa.Sia come sia, incontro sempre più gourmet scontenti della [...]
Rotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparare la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello [...]
Dopo la Minestra di farro e funghi porcini posto un'altra ricetta con il farro precotto, un prodotto che è entrato nella mia dispensa come gentile omaggio dell' EMPORIO [...]
Zucca, che passione! A parte cruda la mangerei in ogni modo: in questa versione mi sono ispirata a diverse ricette che abbinano la zucca ad altre vedure. Ho scelto il cavolo nero, che in questo [...]
“Ho bisogno di mangiare bene, italiano, e soprattutto ho voglia di carne. Nel mese che ho passato in India ho mangiato solo cibo indiano e non vedo l’ora di masticare qualcosa di [...]
Ingredienti (per 2 persone): 1 tazza di fiocchi d’avena 6 tazze di acqua, per fare il latte 300 g circa di zucca 1 carota grande 1 cipolla piccola 1 gambo di sedano 3 denti di aglio 1 [...]
Un’altra zuppa golosa che mi preparo spesso, in cui gli spinaci sposano le polpette. Il classico piatto che mi scalda la giornata… Ingredienti (per 6 persone): 430 g di polpa di [...]
Ingredienti per 4 persone:250 ml di brodo20 g di pecorino50 g di finocchi selvatici150 g di sedano300 g di cicoria250 g di scarola50 g di pancettaolio e.v.o.salepepeTagliare le verdure a [...]
Durante il mese che passo coi ragazzi al mare, son rari i nostri pasti che non abbiano un piattone di pesce per base. Laggiù, nel piccolo porto, posso infatti sempre comperare e, ad ogni [...]
Milano, 31 gennaio 2013 “Questa maniera di preparare i piselli è di gran voga nell’armata tedesca. Durante la guerra del 1870-71, le salsiccie con la farina di piselli resero un [...]
Ricette del RisorgimentoMinestraPer fare una minestra di castagne in magro metterete in una casseruola un pezzo di butirro con tre cipolle tagliate a fette, una carota, un occhio di [...]
Avete mai mangiato il Seitan? Sì? No? Forse? Vi confesso che la prima volta che ho assaggiato il seitan è stata in occasione di questa zuppa. Ci credereste che sembra carne? Sì sembra [...]
Incredibile come le giornate passino lentamente e velocemente allo stesso tempo quando si è reclusi. Una settimana, anzi di più: dieci interminabili giorni passati quasi esclusivamente tra [...]
Giuseppe Arcimboldo o Arcimbold: Ortaggi in una ciotola o L'ortolano,- (diritto -rovesciato) Il minestrone mi richiama alla memoria un anno di pubbliche angosce e un caso mio [...]
Cena spiccia per quando si è in campagna con i soli ragazzi; per quando, cioè, dovendo condurli di qua e di là, manca il tempo di poter a lungo spignattare; cena dolcissima e, quindi, [...]
Buona domenica amici! ^_^ Oggi vi propongo una rivisitazione della ricetta delle chiacchiere ( frappe, cenci , ecc, ecc) che vi avevo proposto qualche giorno fa. Nella giornata in cui ho [...]
Chiedo umilmente perdono a tutti coloro sono rimasti in attesa dei pdf per mesi e mesi.Mi sono buttata negli impegni e i Pdf si sono dispersi nella mia mente. Ora però ho intenzione di [...]
Un primo piatto che fa della zucca la vera protagonista. Questa verdura è sempre un po’ bistrattata e poco utilizzata, se non per dolci o la solita minestra forse questo è dovuto al suo [...]
Dopo i coloranti ed i conservanti vediamo in dettaglio gli Antiossidanti, i Regolatori di Acidità, gli addensanti, gli emulsionanti, i gelificanti, gli stabilizzanti, gli esalatori di [...]