Filippo Ronco Il giro d’Italia in 20 tappe che presenta l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane farà [...]
Indice Il 91% degli italiani dichiara di consumare e preferire olio extravergine d’oliva rigorosamente italiano, un buon riconoscimento per una produzione che rappresenta una [...]
Le Melanzane in Agrodolce alla Siciliana sono un contorno delizioso e sfizioso che tutti al mondo conoscono, o almeno spero, perché sono buonissime e profumatissime. Ricordo sin da bambina la [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese vi parliamo di "Contorni e dintorni", proponendovi tante gustose ricetta a base di ortaggi di stagione. La ciambotta o cianfotta di verdure è un piatto [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
Mariella Belloni L’azienda molisana, famosa per le produzioni di confetti, dragées, cioccolato e macarons, accoglierà i visitatori interessati a scoprire le sue eccellenze [...]
Mariella Belloni Un’oasi di benessere ospiterà l’azienda pastaia A Parma, dal 7 al 10 maggio 2018, padiglione 5 stand I034 Tutto pronto per il taglio del nastro [...]
La ricetta del Cacio all’Argentiera è stata proprio una favolosa scoperta. Qualche tempo fa’ mi sono ritrovata a chiacchierare con la mia amica F. di cucina siciliana, nonostante [...]
Maggio - Formaggio!Vi piace l'argomento del mese de L'Italia nel piatto?A noi è piaciuto subito, desideriamo per farvi conoscere i nostri formaggi tipici e/o ricette che li utilizzano come [...]
Questo mese noi dell'Italia del piatto vi parliamo di formaggi, portandovi in giro tra le varie regioni del Belpaese a scoprire quali sono le produzioni tipiche e le ricette ad essi [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]
Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce wine & food che [...]
Sandra C. (Cremona): gli alimenti ricchi di zucchero possono essere considerati una droga?C'è un acceso dibattito su questo argomento, uno dei contributi più interessanti è quello del [...]
Indice Quante volte andate a mangiare in un ristorante stellato e non riuscite a inquadrare il genere di cucina provata? Il pepe proveniente dall’altra parte del mondo, il frutto di quel [...]
di Franco D’Amico In viaggio nell’Alto Casertano dalle parti di Prata Sannita, per intenderci da qui si arriva al confine con il Molise, dove le acque del fiume Lete provenienti dai monti [...]
di Franco D’Amico Salendo da Venafro bisogna inoltrarsi tra le Mainarde nell’alta Terra di Lavoro di un tempo, per raggiungere il centro montano di Conca Casale che conta meno di 200 [...]
Aprile!!!! Eccoci nuovamente al 2 del mese e oggi si parla di cucina regionale e io vi parlo della mia terra con una ricetta siciliana naturalmente perfetta per la primavera che mi fa tornare [...]
Ed eccoci a presentare, in questo Lunedì di Pasquetta, la nostra rubrica L'Italia nel piatto.Oggi reduci della S.Pasqua proponiamo come tema "Le uova: di tutto di più": uova intese come [...]
Questo mese per la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi parliamo delle uova in cucina.In Campania le ricette tipiche a base di uova sono tantissime, tanto che sarebbe stato davvero difficile [...]
Ultimo lunedì prima di Pasqua e almeno una ricetta voglio metterla. O meglio una nuova perché negli anni ne ho già messe un po'. La più gettonata? di sicuro la [...]
Parte ad aprile Vinix Tour, un giro d’Italia in 20 tappe che presenterà l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane. Un [...]
Il 17 e 18 Marzo a Roma torna V.A.N., Vignaioli Artigiani Naturali, la fiera che propone il top della produzione vinicola italiana dei vignaioli artigiani uniti dalla passione per il vino [...]
Strascinati, stocchiadde, pociacche, pestazzuole o chiancarelle. Tanti nomi, un solo piatto: le orecchiette. Tipiche della Puglia e del Sud Italia, le orecchiette sono una pasta fresca fatta [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Questo mese, all''Italia nel piatto, vi parliamo di "riso e tradizione". Argomento che ci porta al ricordo delle mondine, le lavoratrici stagionali addette a strappare le erbacce nelle risaie. [...]