Soia, un legume che contribuisce ad abbassare il colesterolo, è benefico per l’intestino e aiuta il sistema nervoso. Olio extravergine di oliva artigianale, una spremuta di olive selezionate [...]
Debutta a Torino venerdì 17 novembre (apertura alle ore 17) la prima edizione di Gourmet Food Festival, la nuova manifestazione biennale nata dalla collaborazione tra GL events Italia e Gambero [...]
Uno dei prodotti più tipici della mia terra d’origine, la Campania, universalmente conosciuto e riconosciuto e troppo spesso imitato in maniera truffaldina, è la mozzarella, simbolo della [...]
di Laura Guerra Zafferano in Molise. In una regione piccola e suggestiva come il Molise, dove l’agricoltura è un settore vitale dell’economia, non poteva mancare la produzione [...]
In collaborazione con Martino. Dire cous cous e immaginare paesi esotici è quasi un riflesso condizionato. Un piatto da vacanza, lo sfizio da togliersi una tantum prima di tornare alle pietanze [...]
L'articolo Baccalà arracanato proviene da Ricette della Nonna. Il baccalà arracanato è un secondo piatto dai mille sapori! Questo gustoso pesce è arricchito da una panure aromatica alle noci [...]
Se il numero dei birrifici è in continua crescita grazie a produttori che decidono di mettere in forma liquida la loro passione e creatività, di pari passo i locali in cui vendere le birre [...]
Conferma, nel podio dei salami di suino rosa, di Fattorie del Tratturo – Accademia della Ventricina di Scerni (CH) con il primo posto della Ventricina del Vastese e di Parco della bontà [...]
Guida dell’Espresso ultimo atto: eccoci ai vini. Se quelli di Slowfood si sono “limitati” a premiare 1000 etichette, l’Espresso è stato più parco segnalandone 400, [...]
L’operosità ispira la nuova guida Vitae 2018 dove mani, vite e vino, in un rapporto intimo e inscindibile tra l’uomo e la terra, raccontano nelle immagini che contraddistinguono la quarta [...]
Per darvi più informazioni possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso“, la cui presentazione si è svolta ieri sera all’hotel Sheraton di Roma, abbiamo messo [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
436 Vini premiati con i tre bicchieri® e gli immancabili premi speciali, a cui si aggiunge il Premio Progetto Solidale. Una nuova sezione dedicata ai vini del Canton Ticino Torna la [...]
E’ San Paolo del Brasile la capitale del World Pasta Day 2017 (25 ottobre). 14,3 milioni le tonnellate di pasta prodotte nel 2016 in 52 Paesi, il mercato cresce del +2,3%. Italia leader per [...]
Per darvi rapidamente più dati possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2018“, che il suo direttore Enzo Vizzari sta presentando in questi minuti sul [...]
Inutile ripetervi che io adoro l’autunno, ormai da assidui lettori del blog dovreste conoscermi un po’, e forse vi ho già ammorbato abbastanza con questa cosa dei calzini caldi, il [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
Occasione per presentare anche il Progetto “Fattorie della Salute e del Benessere” Presentazione del libro “Don Luigi” della Cosmo Iannone Edizioni Mercoledì 13 settembre 2017 ore 17,00 [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Il gelato per me è sempre stato un affare molto serio. In fatto di gusti sono sempre stata sicura e per anni il mio cono ha accolto solo il colore bianco, con l'eccezione di qualche [...]
L’evento sul vino più importante della provincia di Venezia 2017 L’appuntamento imperdibile per gli intenditori e i palati fini. Come ogni anno Venezia indossa i suoi abiti [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Benvenuti al “jumbo-post” sulla produzione vinicola di Basilicata, Molise e Calabria, tre regioni che messe insieme producono nel 2016 poco meno di 800mila ettolitri di vino. La [...]
Sei ricco e pure mediamente colto? Per te la dieta mediterranea è quella meraviglia di regime alimentare, patrimonio Unesco, in grado di regalarti benessere, salute, lunga vita e una silhouette [...]