In una cornice d’eccezione, lo splendido Vulcano Solfatara, a Pozzuoli, (più volte scenario cinematografico, da “47, morto che parla”, col grande Totò, al più [...]
James Gandolfini era un mio modello di ruolo. L’attore italo-americano, morto ieri a Roma all’età di 51 anni, era ormai per tutti il volto iconico di Tony Soprano, capo dei [...]
Mi inchino, alla mestria dello Chef! Basta un invito in trasmissione a far ritirare una querela e a far diventare lo chef di un ristorante da schifo (non per nostra ammissione), protagonista [...]
Una coppia litiga al ristorante, lei piange, lui le stringe ripetutamente la gola. “Era terrorizzata, è stato orribile, davvero. Piangeva, non si muoveva per la paura ma con lo sguardo [...]
Roberto Roversi, partigiano, poeta, autore di testi teatrali, libraio antiquario, schifatore dei soldi, disinteressatore della fama, è morto a quasi novant’anni pochi mesi fa, verso la fine [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici [...]
C’era un sacco di gente! Era bello vederli lì, le facce sognanti, i bambini entusiasti che dicono “Guarda papà!!” indicando dalla cabina dell’ascensore un binario morto di Ostiense, le [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) "svela" l'inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa "La secchia [...]
Un piatto di fettuccine fatte male può costare molto. Miki Nozawa, chef di 57 anni, è stato ucciso da due clienti per aver servito loro un piatto di fettuccine con carne e vegetali che non [...]
Tra tutte le ricette pe' sughetti, questa de stamattina sôra sposa, cià 'na composizione capricciosa pe' fà in un lampo un piatto de spaghetti. Avete visto mai que li vasetti pieni de [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Una decina di giorni fa Lucia Galasso, Irene Fabbri e Rossella di Bidino hanno dato vita ad un contest "A cena con gli ottomani" dove i blogger venivano invitati ad inventare una [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Per la serie "notizie talmente incredibili da essere vere" o "Incubi infantili che rischiano di diventare realtà". Succede a Milano, in un condominio di via Puricelli. La storia la racconta il [...]
Mangiare etnico fa figo. Tipo poter dire che hai assaggiato l’uovo centenario (come ho fatto io) tralasciando che non eri proprio in cima alla Muraglia Cinese, bensì comodamente seduta in un [...]
Questo è un post diverso dal solito. Non fa per niente ridere e non parla di cibo.Ma è l'articolo con le più belle foto che io abbia mai pubblicato.Perché non sono mie, ma quelle del [...]
buonissimi…..li proverò per certo….due domande fuori luogo cara izn: mi servirebbe capire la conversione in ricette che trovo in rete della pasta madre solida in quella [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il vino di Rocco Siffredi, con dedica speciale ai bacchettoni ipocriti del vino. 2 – La festa di Intravino. Una bella rosicata per [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Il mondo del vino perde uno dei suoi massimi esponenti: oggi, all’età di 91 anni, si è spento Franco Biondi Santi, il discendente diretto di Ferruccio (era il nonno) Biondi Santi che [...]
Franco Biondi Santi è morto nel primo pomeriggio. Una di quelle notizie che chiudono d’ufficio un’epoca. La famiglia è indissolubilmente legata al Brunello di Montalcino, [...]
Poche ore fa é stata data la notizia della scomparsa di Franco Biondi Santi. Montalcino perde uno dei suoi simboli.