Barrette goloseQueste barrette le ho preparate per mia figlia che mi chiede sempre di comprarle, siccome preferisco preparare da me, quello che mangiano, ecco le mie barrette Homemade.Veloci, [...]
Crema caramelloQuesta crema che ho sempre adorato, non avevo mai provato a farla. Dopo le richieste insistenti dei miei figli negli ultimi giorni ho deciso di cimentarmi.Vi posso dire con [...]
L’arrosto di maiale agli agrumi in realtà non è più una ricetta tanto originale, ma cotto in forno anziché in tegame o in pentola a pressione, assumerà tutto un altro sapore e [...]
Seconda parte della nostra rassegna dedicata ai dolci di Carnevale “senza”. Questa volta parliamo di altri tre grandi classici: sanguinaccio, krapfen e fritole. Il sanguinaccio è una crema [...]
Buongiorno! Oggi vi presento una variazione del classico tiramisù: il tiramisù al Matcha, il tè verde intenso, ricco di antiossidanti e di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, benefiche [...]
Capita di crollare. Capita di non farcela, di voler tirare i remi in barca e lasciare che sia la corrente a trascinarti, chissà dove. Capita che la stanchezza prenda il sopravvento, che ti [...]
Essenziale, ma mai banale, questo è Degusto: Matteo Grandi accoglie l’ospite in un ristorante che rispecchia la sua cucina, i suoi viaggi, il suo essere, un luogo apparentemente semplice, [...]
E' la prima volta che una ricetta diventa soggetto di un francobollo. L'emissione è prevista per il 1° marzo 2017, anniversario dei 30 anni della fondazione della Confraternita del Bacalà [...]
La prima volta per una ricetta. L’emissione il 1° marzo 2017, anniversario dei 30 anni della fondazione della Confraternita del Bacalà alla Vicentina Un francobollo dedicato al Bacalà [...]
Volete preparare un piatto semplice e sfizioso magari lontano dalla cultura italiana ma che riprenda un po’ i sapori tipici dell’Europa? Allora l’ideale sarebbe preparare il riso alla [...]
Amo la pasta di grano duro fresca e ogni tanto la preparo anche in casa, ne preparo sempre in abbondanza cosi da surgelarla e tenerla sempre a disposizione per le occasioni, un esempio sono gli [...]
Questa ricetta è tipica del sud, precisamente della puglia. Si trovano tantissime versioni, con l’aggiunta di più o meno pomodori, aggiunta di zucchine o con variazioni. Questa è [...]
La Paella è un piatto unico a base di riso e pesce, tipico della cucina spagnola. Ci sono della varianti per questa ricetta, quella proposta qui è la ricetta che prevede come ingredienti [...]
Ingredienti: 100 g di Gorgonzola Dolce Dop 8 fette di pane nero 200 g di mascarpone 4 uova Erba cipollina Sale e pepe q.b. Preparazione: Eliminare la crosta delle fette di pane e [...]
Giovedì 9 febbraio Le Figaro, il quotidiano più letto di Francia, ha raccontato con grande dispiego di mezzi e una maxi-foto in prima pagina la presentazione della Guida Michelin 2017. Il [...]
Buone in tutta la loro verità di piccole sfere ribelli, rassegnate e domate da zucchero e creme, desiderose solo di regalare bocconi di piacere! Ingredienti per una quarantina di pezzi 1 uovo [...]
Per la ricetta Last Minute di oggi prepariamo un primo piatto golosissimo, semplicissimo e velocissimo: le tagliatelle alle spezie. Certamente devono piacervi le spezie ma…consiglierei [...]
Quando penso al pollo fritto, inevitabile è il collegamento con la scoperta del Kentucky Fried Chicken. Durante la mia prima vacanza studio in Inghilterra erano ancora lontani gli anni di James [...]
Una ciambella deliziosa e golosa a base di patate e mandorle, senza l'uso del burro, ottima per colazione o per merenda, da gustare al naturale oppure per i più golosi una spolverata di [...]
Dopo quasi un anno, complice il ritrovamento della mia agenda degli appunti nella borsa dove era rimasta per lunghi mesi, posso scrivere finalmente la seconda pagina della mia partecipazione [...]
In inverno, quando le temperature calano drasticamente, non c’è nulla di meglio che preparare una zuppa che riscalda il corpo e rasserena i pensieri. Di solito i protagonisti di questo [...]
Frittelle di carnevale con crema pasticcera. Pasta bignè. Dopo varie ricerche in internet e su vari ricettari ho deciso di provare queste frittelle usando come ricetta base quella dei miei [...]
Ma che bontà, ma che bontà, ma come si fa questa ricettina qua? Risposta: in 20 minuti. E’ una delle mie ricette di punta che preparo circa due volte la settimana. Non solo perché è [...]
Variano (troppo) le percentuali degli ingredienti tradizionali, alcuni vengono spesso rimpiazzati, come il Parmigiano Reggiano. Altri, vedi il pangrattato, tradizionali non lo sono affatto, [...]
Un primo piatto con tutto il sapore del mareUn piatto classico della cucina italiana che ci fa ricordare i sapori eccezionali del MediterraneoIl condimento che ho utilizzato per [...]