Questo contest mi piace tanto!Nel vero senso della parola, è BUONO, è SIMPATICO e la mucchina svizzera mi tiene compagnia nelle lunghe sere autunnali guardandomi col suo ciuffo sbarazzino [...]
Tanti auguri a ME.. è si oggi è il mio compleanno, compio ben 35 anni!! Cosa fare se non una torta, certo per me ogni motivo è buono per farne una e questa è di quelli migliori!! La torta [...]
Il mio nome è Monica.Monica Hood.Lotto per le ingiustizie.Tolgo ai superbi per dare ai giusti.Ho la tutina del vecchio Robin.Lui ormai è andato nei mari del Sud con lady Marian e quindi [...]
Hofstätter è, forse, la più grande cantina privata dell’Alto Adige, condotta con un pragmatismo e una logica ferrea che coniuga interesse commerciale e rispetto per il territorio. Per [...]
Ancora una ricetta con la zucca... dopo i muffins e la composta, oggi ve la propongo con un delicato e gustoso risotto vegetariano, pochi e semplici ingredienti e un risultato che vi [...]
Puntuale come ogni mese l'appuntamento di #xtuttiigusti dedicato ad una regione d'Italia, questa volta si "visita" l'Alto Adige. Il patron Carlo Vischi con l'ormai proverbiale maestria è [...]
Siamo quindi barricati in casa causa tempesta tropicale in arrivo, dopo un weekend ricco di un po’ di tutto, nel disordine: un vero hamburger in un vero diner – con le patatine [...]
La famiglia allargata, non devo spiegarlo io, il web ne parla, i bloggers partecipano e sapientemente documentano, è ovviamente quella di Gente del Fud, questa volta in scena al Salone [...]
A Rei Kawakubo non far sapere quanto è buono il vino con le pere.. Noi italiani siamo davvero bizzarri. Abbiamo così tanti modi di dire che siamo i primi a non conoscerne spesso il [...]
La pasta ripiena in Italia vuol dire tanti formati e tanti ripieni che variano da regione a regione e da zona a zona, anche a pochi chilometri di distanza. E' impossibile perciò [...]
Questa torta di zucca con pere e frutta secca è una versione della torta di zucca e pere già collaudata l’anno scorso, buonissima e soprattutto leggera perchè senza burro e senza [...]
Buonasera! Un fine settimana strano questo che volge al termine! Le previsioni del tempo avevano anticipato il giusto: vento, pioggia e aria più fresca...finalmente è autunno!!! E' [...]
Stamani il cambio dell'ora mi ha visto in piedi alle 05.00...ma non si doveva dormire un'ora in più?? Ma non ho perso tempo: mi sono piazzata davanti al computer e ho cominciato a fare [...]
In chiusura della sfida, ospitiamo di nuovo Cristina P. che fa uno strappo alla regola che la vede ospite fissa di Mapi e ci fa provare un po' di nostalgia per il bel tempo antico. La sua [...]
Non è facile seguire una dieta e lo è ancora meno quando si è costretti, come la maggior parte di chi lavora, a mangiare fuori casa per consumare il pranzo del giorno. L’unica [...]
Risotto alla zucca e funghi porcini di Bianca Celano E finalmente l’autunno sembra essere arrivato!! Lasciatemi fare questa premessa, perché, contrariamente alla data che leggevo sul [...]
Vi piace il croccante?!E la frutta?!Se avete risposto SI ad entrambe le domande, allora questa ricetta fa per voi!Il croccante è velocissimo da fare, stupisce sempre e non delude mai...e con [...]
Leggere la proposta per l'MTC di ottobre e cascare come una pera cotta nei ricordi è stato tutt'uno. Non che io abbia mai assaggiato prima d'ora ne' cucinato in vita mia un pane dolce dello [...]
Con i nuovi mestieri del gusto si aprono opportunità per almeno centomila nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni per effetto della nascita di nuove professioni che vanno dall'agrigelataio [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
... ovvero come sbagliare la proporzione dei biscotti e trasformarli in una torta buonissima... Questa torta, ve l'avevo anticipato qui, è nata per uno sbaglio. L'altro giorno mentre facevo [...]
Mi piacciono molto i lievitati ma li faccio poco perchè richiedono tempi lunghi e tante volte non ho il tempo necessario. Naturalmente quando si tratta della sfida mensile dell'MTC il tempo si [...]
L'autunno è la stagione dei bei colori. Vedere le foglie che dal verde piano piano si tingono di marroncino sfumato è bellissimo...la natura è senza ombra di dubbio una grande artista!Come [...]
Tavaglia Amolacasa.itIngredienti per 4 persone :• 280 gr.di grappoli Dolomitifood • 200 gr. di champignon• 300 gr. di polpa di zucca• 1 fettina di pancetta affumicata• 200 ml. di [...]
Blu del Lago biologico è un formaggio della famiglia degli erborinati. Il nome potrebbe trarre in inganno e far pensare ad un prodotto ottenuto con delle erbe. In realtà è la traduzione in [...]