I gamberoni marinati sono un antipasto semplice e molto gustoso da preparare anche per le grandi occasioni. Per questa ricetta sono ideali i gamberoni argentini, quelli grandi e carnosi, ma si [...]
Gli spaghetti di riso mi piacciono perchè sono velocissimi da preparare: 3 minuti in acqua bollente, verdure, carne, pesce nel wok per un paio di minuti e il pranzo è servito! Ve li ho già [...]
La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle [...]
Il Gran Caffè la Caffettiera di Napoli inaugura la primavera con grandi novità in Cucina. Il ristorante infatti si arricchisce della presenza in cucina dello chef Francesco Fichera. [...]
Il salmone è un pesce delicato e versatile con una carne molto pregiata e la parte migliore è quella centrale. Un pesce fresco ha un odore delicato e gradevole, l’aspetto brillante e [...]
Seppioline ripiene al fornoho trovato delle bellissime seppioline fresche e come resistere a tanta bontà!le ho preparate per un antipasto che son certa farà fare un figurone anche a voi con [...]
La ricciola è un pesce azzurro dalle carni saporite. Qui ve la proponiamo cotta semplicementa al forno, sopra un letto di verdure tagliate sottilmente, con prezzemnolo, poco vino bianco, olio, [...]
Finalmente è arrivato marzo, non vedevo l’ora! La mancanza di luce durante l’inverno di deprime sempre… per festeggiare ho voluto preparare dei bicchierini con crema alla [...]
Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl [...]
Ai miei tempi non esisteva ma, in quest’epoca di genitori eccessivamente apprensivi, intolleranze alimentari e fobie uniformemente sparse tra la popolazione mondiale, pare che una scuola [...]
Pesce e patate vanno spesso d’accordo, ed è proprio il caso di questo sformato di patate e alici! Vanno benissimo anche le sarde, e in questa versione mediterranea sentirete tutto il [...]
Perché F?F come femminile F come forma fisica F come futuro F come fertilità IL CRA CELEBRA L’8 MARZO CON L’F MENU,IL PRANZO GUSTOSO E SALUTARE DELLE DONNE [...]
Vagavo per le corsie del supermercato ripetendomi in continuazione che dovevo limitarmi all'acquisto delle sole cose che avevo indicato nella lista della spesa e nient'altro. Ma quando mi sono [...]
A dispetto del fatto che, su queste pagine, vi abbia parlato spesso di piatti per certi versi impegnativi come la trippa o … >>
Il Ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV), venerdì 13 marzo 2015, presenta una serata a tema dedicata al “fritto misto di pesce“. Una serata speciale ideata dallo chef Flavio [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 00 60 g Concentrato di pomodoro 20 g Farina integrale 60 g Tuorlo 1 Pomodori 100 g Punte di asparagi cotte a vapore 120 g Patate già [...]
Il Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, ha promosso uno studio condotto mediante metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 130 [...]
La panna cotta è un dolce al cucchiaio, tipo budino, preparato con ingredienti semplici, solitamente panna fresca, latte, zucchero e colla di pesce per indurre. La panna cotta a dispetto del [...]
Amelia Falco, una delle concorrenti più amate, se non la più amata, della quarta edizione di Masterchef Italia sceglie Le Colonne di Caserta, il ristorante della stellata Rosanna Marziale, [...]
Ingredienti per 4 persone:3 pere piccole non troppo mature20 g di caciotta semistagionata150 g di lattughino (o rucola)12 steli di erba cipollina12 fettine di pesce spada affumicato tagliate a [...]
Martedì 19 marzo 2015, in 150 paesi di tutto il mondo, ristoranti ed ambasciate proporranno 1.500 cene per celebrare la gastronomia francese invitando il pubblico a condividere una “Cena [...]
Martedì 19 marzo 2015, in 150 paesi di tutto il mondo, ristoranti ed ambasciate proporranno 1.500 cene per celebrare la gastronomia francese invitando il pubblico a condividere una “Cena [...]
Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a [...]
Amo cucinare il pesce (un po’ meno pulirlo! ^_^ ) ed era da un po’ di tempo che volevo cimentarmi negli involtini di pesce spada, anche perchè non sapevo nemmeno da dove cominciare. [...]
Vendita esclusiva su Enotecalecantinedeidogi.com dei vini della Tenuta Castello di Rubaro. L’azienda. Nella pianura veneta, circondata dai Colli Berici, in un’oasi incontaminata, [...]