MENU pour ENFANTS vers 1900 d'Auguste Escoffier Menu per bambini nel 1900 di Auguste Escoffier POTAGES Zuppe Consommé aux Cheveux d'Ange. Consumati in capelli dell'Angelo. Velouté Reine des [...]
Strano, ma vero oggi vi propongo qualcosa a base di pesce. Strano, perchè chi mi segue e mi conosce sa bene che io non amo molto il pesce ... ma i crostacei sì! Questo è un primo veloce, [...]
L'esclusivo Hotel Imperiale, 5 stelle lusso del gruppo 'Exclusive Hotel Collection', è immerso nel fascino del centro storico di Taormina, a pochissimi metri dal Teatro Greco e circondato in [...]
Adatto a chi ama fare il pane, a chi ama sperimentare e a chi è stanco di mangiare sempre il solito pane: ecco una ricetta semplice sfiziosa e allo stesso tempo insolita. Io lo abbinerei [...]
Sarò breve anzi, brevissima, perchè oggi sono in corsa. Allora, ieri c'è stato l'incontro in Triennale per il progetto OPEN e... è andato bene! Un bel pubblico, interessato, attento e [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Di DanielaForse non tutti sapete cos'è il conglomerato bituminoso....Si avete letto bene: conglomerato bituminoso. Capisco il vostro stupore e immagino che abitualmente queste due parole non [...]
Il supermercato è come un amore adolescente. Ti prendi, ti lasci, ti riprendi. E ogni volta, con rinnovato ardore, pensi che sarà per sempre. Un giorno è Conad, l’altro è Coop. Poi ti [...]
La trota salmonata è un pesce di acqua dolce con carni sode e dal sapore delicato. In questa ricetta viene preparata a filetti ed in modo molto semplice e veloce. Gli ingredienti esaltano il [...]
Il sole é qui! Fa capolino, ci riscalda ogni qualvolta alziamo il viso, una semplice ed unica coccola a noi stessi, poiché da qualche settimana si faceva desiderare in tutta la sua [...]
un piatto unico da consumare senza pane data la presenza di patate. I totani sono i pesci più ricchi di omega 3 che contribiusce alla riduzione del colesterolo, non fateli cuocere a lungo [...]
Quindi si parte, questa bella avventura dell' Abbecedario culinario italiano, iniziativa che parte dal blog 'Trattoria MuVaRa'. La prima regione viene ospitata da Gata del blog 'Gata da plar' e [...]
Da tempo pensavo e cercavo di trovare soluzioni per ricreare l’effetto del sushi ma senza il “problema” del pesce crudo. Voi ora mi direte che il pesce crudo è [...]
Secondo la Cia, i listini di cibo e bevande continuano a risentire dei rincari dei carburanti. La conseguenza è che gli italiani alleggeriscono ancora gli acquisti per la tavola: solo nel 2011 [...]
Pubblicato in: Cucina Ligure, Piatti Regionali, Ricetta Insalata, Ricette Bottarga, Ricette Pesce, Ricette Tonno sott'olio, Ricette VerdureEcco la ricetta dell'insalata ligure o insalata [...]
Margherita Hack non ha fatto mai mistero di essere vegetariana. Ora spiega i motivi di questo stile di vita in un interessantissimo libro dal titolo Perché sono vegetariana (128 pagine, [...]
Ammetto, ci sono cascata... dopo mesi di "indecisione" mi don comprata il taglia biscotti che personalizza le opere in corso.... dai, concedetemi la debolezza momentanea da foodblogger [...]
Profumo di Sicilia, nel vero senso della parola, peccato che le foto non rendano giustizia al profumo che si sprigiona e invade la casa durante la cottura....pesce fresco un pò accantonato, ma [...]
Una volta acquistato il pesce la prima operazione da fare è la pulizia. Se possibile è consigliabile far pulire il pesce in pesceria all'atto dell'acquisto, diversamente è possibile [...]
Mi capita un libro tra le mani. Un libro comprato anni fa, un pò per curiosità, un pò per passione. Parla di pubblicità, di comunicazione. Ma si potrebbe benissimo applicare a tutti i [...]
Del salmone, preferisco la parte bassa, quella della coda. Si presenta meglio, è più magra e cotta al forno ricoperta da fettine di limone, da vita ad un piatto veramente invitante e [...]
1. Predisposizione agli eventi inattesi. Al Noma ventiquattro piccoli piatti conditi raramente con il nostro (amato) olio d’oliva, piuttosto burro danese ricco e caratterizzato, o burro [...]
Pasta e fagioli, cacio e pepe. Ricette di tradizione o di innovazione? Preferisco aggiungere, amalgamare, che disgiungere e la convalida la trovo spesso nei piatti dei grandi chef. Un primo [...]
Quest’oggi vi propongo questa Orata al cartoccio con radicchio e zucchine ricordandovi di preferire ogni tanto il consumo del pesce che è molto più digeribile della carne grazie [...]
La Grande Taberna di Ercolano Scapece* da taberna*Ricetta per 6 persone 800 g – 1 kg di pesce (naselli, merluzzetti, sgombri ecc.), 3 cipolle da agricoltura biologica, 1 litro di vino (rosso [...]