Questa ricetta è stata pensata e realizzata per il contest di Cinzia e Valentina. Non ho usato pesce perchè non amo mangiarlo crudo, cosi ho sperimentato una versione tutta mia, al suo posto [...]
In Sardegna ogni festa campestre, ma non solo, prevede il rito di piccoli banchetti dove si arrostiscono cefali e grossi spiedi di anguille. Questi punti di ristoro sono molto frequentati [...]
vogliamo fare un risotto agli scampi un po' diverso??? seguitemi ^^ingredienti300 gr di riso per risotti (roma, arborio, vialone)400 gr di scampi - gamberetti2 arance2 scalognizenzerofumet di [...]
Il gusto dolce dei gamberi ben si sposa con l’amarognolo del radicchio tardivo di Treviso. Ho saltato la pasta con poco brodetto di pesce (rombo). Una manciata di prezzemolo per [...]
Quali sono gli ingredienti fondamentali di uno chef per avere successo oggi? Questa domanda l’ho trovata su Dissapore, e ho risposto: riporto qui, leggermente rimaneggiata, la mia [...]
Homobruno, nato a Roma nel 1967 e residente a Torrita Tiberina (RM), ha partecipato a “Wine on the road”, concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2011, col racconto “Irish [...]
Ingredienti per 4 persone:•280 gr. di spaghetti pasta di Franciacorta•2 vasetti di funghi champignons Montello•3 fette di prosciutto rustico I Salumi del Frantoio •una spruzzata di [...]
Una ricetta semplice e stagionale che vede la zucca in compagnia di un ottimo baccalà preso da Bottega Liberati. Il tocco del coriandolo a mio parere si lega molto bene con questo pesce e con [...]
A ora di pranzo un salto nella storica pizzeria da Attilio alla Pignasecca Poi, in serata, un salto dai fratelli Di Porzio dopo il convegno sulla resilienza: mozzarella in carrozza, torzella [...]
E’ tanto tempo che ragiono su cosa sia il nuovo in ristorazione, che giro le tavole di tutto il mondo nella speranza di trovare quello che intorno a me sento agire da tanti anni e mai [...]
Giardini: 'Bene iniziativa Regione sul fondo di garanzia di 300mila euro'. Tra aumento del prezzo del gasolio e nuove norme Comunitarie, cresce la sofferenza del settore ittico marchigiano.A [...]
Il pomodoro è un alimento molto positivo per la nostra alimentazione.Non a caso è alla base della dieta mediterranea, ritenuta dagli esperti un modello nutrizionale ottimale e riconosciuta [...]
La spesa consapevole è uno stile di vita. I nostri antenati sapevano cosa significava senza che qualcuno dovesse spiegarglielo. Oggi non è così facile capire di cosa si tratta, non perché [...]
L’erba cipollina (il cui nome scientifico è allium schoenoprasum) è una pianta appartenente alla stessa famiglia della cipolla, alla quale assomiglia molto nell’aroma, anche se ha [...]
La Costa è Azzurra, c’è un grecale che spazza via le nuvole e la luce scalda la faccia. Ad Antibes non c’ero mai stato, non conoscevo il Castello Grimaldi, le pinete fitte di [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]
Mi piace la cottura al vapore anche se la uso prevalentemente per cuocere le verdure, ho provato a cuocere anche del salmone e dei filetti di pesce e sono rimasta molto soddisfatta.Il pane non [...]
E così, dopo una pizza quasi subìta, sono riuscita a conquistare la fiducia di Sofia e, dopo le gastro-pizze di Enzo Coccia, me la sono portata nientepopodimenoche da Kukai Nibu – Total [...]
Rosso: il colore della passione, dell'ardore, del calore, del fuoco, del cuore... che altro colore se non il rosso poteva scegliere Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il ristorante di [...]
Sicuro e solido come un mediano analfabeta. Ci ha salvato dalle crisi alimentari e creative più insostenibili nella nostra adolescenza. In campeggio lo si esibiva con orgoglio per poi [...]
Pubblicato in: Cucina per Single, Ricette Light, Ricette Pesce, Secondi PiattiEcco la ricetta delle triglie al sale, perfetta se vi ritrovate ad essere single e avete voglia di provare a portare [...]
Nel Nord Italia si registra un forte incremento delle popolazioni di lucioperca, una specie ittica assente nel nostro Paese qualche decennio fa ma il cui pescato oggi è rilevante: nel 2009 la [...]
Eataly Roma aprirà e a breve. E a darne certezza è Ugo Alciati, responsabile della ristorazione dei punti Eataly, che ha rilasciato un’intervista a Daniela Corso di Cronache di Gusto. E [...]
Oggiuna ricetta semplice da preparare e molto gustosa. Igamberi per chi li gradisce sono una squisitezza, e questo piatto potrebbeessere un ottimo inizio di una cena a base di pesce … Buona [...]
Redazione di TigullioVino.it Arriva la promozione sul campo del pesce dimenticato. I ristoranti di Vetrina Toscana a Tavola, da sempre impegnati nella valorizzazione dei prodotti della terra [...]