Slinkie tīteņi = (trad.it. ) involtini pigriUna ricetta lettone trovata sul sito Garšīgā Latvija (Traditional Latvian recipes). Per chi non ama preparare i tradizionali involtini di [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
“Il fatto di credere intensamente in un obiettivo è una delle forze più potenti sulla terra”. Zig Ziglar Il nuovo Etna DOC Bianco ERSE, annata 2012, uscito sul mercato a settembre 2013, [...]
Ieri ero a cena al rinnovato ristorante panoramico "La Luna" al 9° piano de La Griffe Luxury Hotel a Via Nazionale alla presentazione del "Menu 2014" dello chef Felice Santodonato. Ecco il [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,7% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Sono probabilmente – sicuramente più bravo a mangiare che a cucinare, e sono bravo a leggere, e a copiare. Ecco quindi la mia ricetta al Lampone di Pellegrino Artusi (perché sì, sono anche [...]
Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale [...]
Negli ultimi anni le statine i farmaci anticolesterolo, sono in forte discussione nella comunità medico scientifica. Nei paesi occidentali i livelli alti di colesterolo sono associati allo [...]
In occasione della festa della donna, giornata mondiale che si celebra l’8 marzo di ogni anno in memoria delle battaglie sociali rivolte ai diritti delle donne, l’Enoteca Le Cantine [...]
In data 21/23 febbraio si è svolta a Caresanablot, Vercelli, la 37° edizione di “fiera in campo”.Dalle eccellenze delle produzioni agricole all’alta cucina il passo è veramente breve; [...]
Coprire integralmente le Anteprime Toscane ha dei costi umani e monetari che voi neanche immaginate. Dopo l’assaggio di centinaia di vini in pochi giorni c’è da rifoderare le lingue [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 320 g di farina 150 g di burro 150 g di zucchero di canna 3 tuorli 1 vasetto di confettura di ribes cannella in polvere sale [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 320 g di farina 150 g di burro 150 g di zucchero di canna 3 tuorli 1 vasetto di confettura di ribes cannella in polvere sale [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]
“Ci sei domani alla verticale di Caberlot?” lancia lì l’amico giornalista mentre ci avviamo alla cena di gala dell’anteprima della Vernaccia. “E chi se la perde!”, gli rispondo. [...]
Preceduta da un notevole battage promozionale, con l’attesa che si coltiva dall’annuncio dell’anno scorso, ecco tra noi la Gran Selezione, ovvero il nuovo top level della [...]
Una ricetta-non-ricetta del riciclo con la pasta da pizza avanzata: le pizzelle fritte. Ma non le “solite pizzelle”, queste sono “porn-pizzelle” proprio come garbano a noi: annegate [...]
Ieri era primavera. Ho camminato sulla spiaggia respirando l’aria salmastra di un mare in tempesta. Ho chiuso gli occhi e lasciato che il sole, caldo e invitante, toccasse finalmente la mia [...]
Degustazione > Snidero Vitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 3/13 - Bottiglie prodotte: 700 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è limpido, di [...]
Avete presenti quelle barrette energetiche che si acquistano al supermercato? Bene, a parte quelle al cioccolato (e te pareva), non mi fanno impazzire troppo solitamente, ma quando ho letto la [...]
La Maison di Champagne Piper-Heidsieck per San Valentino propone Rosè Flower, un’esclusiva confezione regalo floreale per condividere momenti speciali con le persone più care. Il packaging [...]