Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Settembre… è l’inizio di una nuova stagione ( oh Dio ..in realtà l’estate qui non è mai arrivata quest’anno dalla primavera stiamo passati direttamente all' autunno ) ma dopo le [...]
Degustazione > La BiocaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0314083 - Fascetta Doc AAIK 06811591 - Bottiglie prodotte: 5.940 - Prezzo sorgente € 7,00 Alla [...]
Sotto la denominazione di paesi nordici vanno la Scandinavia (regione che comprende la Finlandia, la Norvegia e la Svezia e, per ragioni culturali, possiamo farci rientrare anche la Danimarca, [...]
Oggi la cucina lascia spazio, almeno in questa prima parte del post, alle emozioni perché vedere il mio blogghino nella mia rivista preferita mi ha fatto venire le farfalle alle stomaco! [...]
La strada che porta a Victoire è lunga, complicata e avventurosa. Non quella fisica, certo: il ristorante è aperto da primavera scorsa al Casoretto, quartiere popolare della zona orientale di [...]
Granita ai frutti di bosco 200 gr frutti di bosco misti (ribes, mirtilli, lamponi, fragoline, ciliegie, more) 200 ml acqua 30 ml sciroppo ai frutti di bosco Prepariamo la granita di frutti di [...]
Ciao a tutti,da quando sono tornata dalle vacanze non ho ancora smesso di cucinare...ve l'avevo detto che mi è mancato spadellare ;)Il week-end scorso in particolare è stato molto proficuo, ho [...]
Lo dice un detto e ormai ne siamo sempre più convinte "siamo quello che mangiamo", ecco perchè è fondamentale controllare sempre la nostra alimentazione e far si che sia equilibrata. Il [...]
Pellegrino Artusi e i gelati, parte due. Cosa rende grande un gelato? Ce lo può spiegare con poche parole e risultati eccellenti il grande maestro gelatiere italiano, Paolo Brunelli. [...]
Tra le tante marmellate quella ai frutti di bosco ha ai miei occhi una marcia in più. Sarà per via del fatto che questi piccole delizie del bosco attirino da sempre la mia attenzione, ma [...]
Pellegrino Artusi e due gelatine. Le dieci regole d'oro per una gelatina perfetta.1. La gelatina è più bella quando è trasparente. Quindi se avete fretta usate un succo [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è un dolce al cucchiaio leggero e buonissimo…dove gli unici ingredienti sono il cioccolato e l’acqua! Tempo fà mi sono [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
Gelati sullo stecco - Ice Pop al ribes rosso e pepe rosa 200 gr ribes rosso una spolverata di pepe rosa 150 gr gelato fiordilatte 20 ml sciroppo al limone Procediamo con lo sbucciare per [...]
...E poi mi capita per le mani un rosé. "Che c'è di strano?" direte voi, "bevi solo quello". Vero, verissimo, ma è raro che capiti un prodotto molto particolare, nella categoria e non [...]
Eccoci ragazzi, questo è l'elenco di tutte le ricette partecipanti alla raccolta IL PIACERE DI FARE COLAZIONE, ora dovrò passare al controllo con il documento da caricare e poi sarete tutti on [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Tante utili ricette per un pranzo di Ferragosto con i fiocchi Con l’avvicinarsi del pranzo di Ferragosto andiamo in crisi: sempre le solite ricette o finalmente qualche novità? Tradizione o [...]
Pellegrino Artusi & conserve varie. Non molti conosceranno l'episodio di vita legato al grande Pellegrino Artusi che durante la stagione dei bagni, a Livorno, nel 1855, venne adiretto [...]
Degustazione > De ZinisVitigni: Groppello e Marzemino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 12,40 All’aspetto è limpido, di [...]
Albicocche bourdalouse Albicocche alla Condé Albicocche meringate Albicocche Mireille Albicocche duchesse Entremets di frutta caldi Albicocche bourdalouse Rivestire il fondo di una capace [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]