“L’uomo disegna il sole per difendersi dalle tenebre, per avere la sua forza, la sua energia“. Con questa dichiarazione comincia il film realizzato a Montalcino per raccontare [...]
Degustazione > AlematVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto AL 13GR - Fascetta Doc AAA 05186296 - Bottiglie prodotte: circa 4.500 - Prezzo sorgente € [...]
Riprendendo quanto dicevamo nella prima parte dei nostri assaggi, la grande differenza l’ha fatta come sempre la maturazione del tannino e in generale delle uve. Lo stile molto estrattivo [...]
Come preparare le gelatine di frutta miste, perfette da servire insieme ai formaggi: ecco la ricetta delle gelatine di frutta alle pere, ribes rosso e prugna.
Il 2013, la terza annata di fila di qualità solo discreta per i vini del Medoc e Haut Medoc, sta mettendo a dura prova il sistema Bordeaux fondato sugli en primeur, che ha funzionato alla [...]
Un colore da abbinare al rosso corallo? In primis il marrone, poi il dorato.Ok è andata, cucchiaino e coppetta ( premio vinto con il contest Cavoli che Ricetta ) che richiamano il [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 09/14 Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Podere MorazzanoVitigni: Sangiovese, Merlot e Petit Verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: RI/2013 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 7,10 [...]
Degustazione > Az. Agricola Cipolla Maria S. - Tenuta Monte GornaVitigni: Nerello Mascalese e Nerello Mantellato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 141064 - Prezzo sorgente € [...]
Attraversare il confine svizzero mi viene sempre facile, sopratutto per andare alla ricerca di qualche Merlot particolarmente curato e di splendida fattura. Questa volta però ho "sbattuto" in [...]
Degustazione > Fattoria Di CaspriVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,2% - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente € 10,92 Alla vista è limpido, di colore [...]
Il pompelmo è un frutto buonissimo e versatile che potete servire in moltissimi modi diversi, si possono fare i dessert ma anche antipasti, primi e secondi piatti e tanti contorni. Il pompelmo [...]
Adoro i ribes, soprattutto questi che ha raccolta la mia mamma nelle sue (o del bosco) piantine di ribes. Me ne ha data una confezione grande appena li ha raccolti e li ho messi in freezer, [...]
Esattamente due anni fa vi avevo parlato della mia merenda reale a Palazzo Chiablese. Si trattava della rievocazione di una tipica merenda settecentesca con cioccolata calda, rigorosamente [...]
Non è una novità a Milano, ma una conferma di un progetto avviato alcuni anni fa e che oggi più che mai è di sicuro successo. Kitchen Ristorante in via Neera. Un piccolo locale si 25 posti [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
Le torte nuziali sono uno dei tasselli fondamentali dell’organizzazione di un matrimonio, è bello e rilassante cercare la giusta ispirazione ma anche ordinarle, assaggiare i gusti delle [...]
La nuova cuvée numerata di Jaquesson gira ormai da qualche mese nei bicchieri degli appassionati di Champagne. E fin dall’inizio si sta comportando come la famosa foto del vestito bianco [...]
Degustazione > Maso GrenerVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0314 - Prezzo sorgente € 11,50 All’aspetto è limpido, di colore rubino [...]
Ingredienti: 225 gr di pasta sfoglia pronta 3 cucchiai di fiordifrutta RdA ribes rosso 1 cucchiaio di zucchero una manciata di ribes rossi freschi zucchero a velo Procedimento: Ritagliare la [...]
Degustazione > Gaudio Azienda AgricolaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 28/07/14 - Fascetta Doc AAIM 05787347 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente [...]
Il tweet delle ore 6:17 PM – 27 Feb 2015 riporta la comunicazione nello stile dei 140 caratteri (pure meno) “Congratulations to my two 100 point #2010Brunello, #casanovadineri, [...]
Quando una grande annata segue un’annata storica e celebratissima il fenomeno piuttosto frequente è che venga sottovalutata, perché continuamente confrontata con quella che l’ha [...]
Avere da assaggiare i Brunello di Montalcino 2010 e snobbarli per assaggiare i Rosso 2013 è un esercizio di stile notevole, con i suoi lati positivi: il servizio di sommelier scorre tranquillo, [...]