Nonostante non sia un’appassionata di gelati alla frutta (preferisco quelli alle creme varie, cioccolato, gianduia…) faccio decisamente un’eccezione per il gelato ai lamponi. [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Nelle ultime ore mi sono ripetuta all’infinito non ce la farò mai! Ed infatti non ce l’ho fatta… Avrei voluto regalarvi questo post ieri, giorno del mio compleanno, ma come da [...]
Ingredienti: 250 g di patate 1 mazzetto di rucola (200 g circa) 10 noci olio sale ribes fiori eduli essicati Procedimento: Lessare le patate, pulire la rucola e metterla nel minipiner con olio e [...]
Degustazione > Tenuta Di BibbianoVitigni: Sangiovese e Colorino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 2/13 - Fascetta Docg AADW 05257410 - Bottiglie prodotte: in media 50.000 - [...]
Facciamo un rapido elenco mentale delle pratiche più disdicevoli ai fini dello scrocco enograstronomico. Tipo: elogio sperticato di una padella sul proprio blog per averla gratis nella credenza [...]
COMBATTERE LE ZANZARE CON RIMEDI NATURALI L’estate tanto attesa è arrivata e con sé non porta solo gioie e spensieratezza, per molte persone, soprattutto per i bambini, può rivelarsi [...]
Siete stufi della solita minestra? o meglio, della solita torta? Forza non rinunciate, non dovrete fare grandi sforzi creativi per produrre qualcosa di nuovo: Dolcintasca ha la soluzione!I [...]
Sul finire del 1800 la possibilità di essere avvelenati a tavola bevendo il vostro Champagne preferito non era così remota come oggi, soprattutto se vi chiamavate “Zar di tutte le [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Un dolce al cioccolato diverso dal solito, per il quale valga assolutamente la pena accendere il forno anche in questo periodo, è sicuramente la torta ribes e cioccolato. Si tratta di una [...]
ΚΛΑΣΣΙΚΗ ΠΑΒΛΟΒΑ Πως γίνεται μερικές φορές και συνταγές που αγαπάω και φτιάχνω συχνά, ακόμη και μετά απο [...]
Per le buone letture ogni occasione è perfetta, sia in vacanza sia nella vita di tutti i giorni. Io la penso così. Un buon libro o una bella rivista, piacevole da sfogliare e gradevole da [...]
Dimenticate tutto ciò che conoscete sull’Alsazia. O anche: tutto ciò che pensate di sapere su questa celebre regione bianchista francese è, ormai, falso. La rivoluzione prossima ventura [...]
Diamo per scontato che questa torta si prepari d’estate, con ribes freschi. Ma in realtà, la si può preparare anche d’inverno, sostituendo il frutto fresco con una gelatina. Il [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli 2 cucchiai di zucchero 6 cucchiai di Marsala secco 250 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, fragoline, more, [...]
L'estate è arrivata, e con essa anche il caldo, la sete e la voglia di qualcosa di fresco e goloso, anche se leggero......utopia?Assolutamente no!Io in questi giorni inizio ad accusare la [...]
Penso che il concetto di “brutto” porti in sé qualcosa di estremamente affascinante, misterioso, intrigante ed attraente. Il bello, come oggetto di indagine, potrebbe finire per diventar [...]
...e alla fine la campagna c'è stata! Buongiorno a tutti, rieccomi dopo alcuni giorni trascorsi appunto tra lago e campagna.Una manciata di giorni che, dopo la settimana di afa milanese, mi [...]
Degustazione > Tenute Cisa Asinari Dei Marchesi Di GrésyVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 1809 - Bottiglie prodotte: 6.100 - Prezzo sorgente € [...]
Piatto di una semplicità assoluta, fatto di abbinamenti di gusto e di colore. Fa parte della mia collezione primavera-estate, ovvero della poca voglia di cibi cotti e della passione per [...]
Pellegrino Artusi e i Budini di semolino. Sulla rotta dei mercanti che solcavano il Mediterraneo, dalla Spagna agli affacci mediorientali, dal Maghreb alla nostra Sicilia, questo [...]
Pellegrino Artusi, Ribes all'inglese e prugne. Sette ottimi motivi per mangiarsi le prugne tutto l'anno:1 F come fibre. Le prugne sono ricchissime di fibre a cui [...]
Acquistando e consumando frutta e verdura di stagione è possibile beneficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti, assicurandosi allo stesso tempo anche la [...]
Buongiorno!Oggi vi voglio parlare di una mia personale esperienza. A seguito della Milano Food Week dedicata alle intolleranze alimentari organizzata con Tiziana Colombo presidente de Il Mondo [...]