“SAPORI DEL CARSO” 2015: le domeniche dal 18 ottobre all'8 novembre escursioni guidate “Natura e gastronomia” con degustazioni presso i ristoratori del Carso Iniziativa di ‘Curiosi di [...]
Mezzano di Primiero, un pittoresco borgo del Trentino, invita in autunno a godere cataste d’autore, passeggiate cromatiche e sapori di stagione. Dopo un’estate all’insegna della [...]
Le Voci dal vigneto a Villa Locatelli, sede dell'azienda Angoris a Cormons, si sono ampliate e rapidamente arricchite con le voci dalla cantina, dall'ufficio spedizioni, dal web, dal centro [...]
Il 19 e il 20 Ottobre avete un appuntamento imperdibile con Autochtona 2015, ovvero, il 12° Forum dei vitigni autoctoni. Ad attendervi ci saranno i vini da grandi vitigni affermati come [...]
Scrivere di un vino di 16 anni taglia fuori le principali ragioni di servizio e un esperto di statistiche starebbe qui a calcolare quante probabilità ci siano che nella stessa bottiglia [...]
La varietà di Refosco dal peduncolo rosso continua a vincere premi! Dici Valpanera e pensi a La Casa del Refosco. Quante volte ci siamo passati davanti, magari in tutta fretta… Rallentare, [...]
La Sezione ONAV di Trieste propone per venerdì 23 ottobre 2015 alle 20.30 un incontro dal titolo: Seduti al Montecarlo degustando Franciacorta. Grande serata sui vini della FRANCIACORTA a [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 30 a 35 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: legno Il Taurasi di Molettieri è una di quelle bottiglie che intimidisce perché non si può [...]
Arrosto di anatra all'arancia di Dentesano con pane all'aroma di arancia fatto da Giovanni GandinoUn blogtour con i fiocchi quello che si è appena concluso qui in Friuli. Una ventina di [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
La dimora cinquecentesca delle Cantine Ferrari ha ospitato una cena in onore dell’astronauta trentina, prima italiana nello spazio A Trento per la prima tappa del tour che racconterà la sua [...]
Venerdi 16 ottobre ore 20,30 presso RISTORANTE CA’ MINIO Via Desman, 154 S. Angelo di Santa Maria di Sala (VE) Tel. 041/5760530 CENA ” FUNGHI E CASTAGNE” [...]
Se tra una videoricetta e l’altra di Giallo Zafferano vi è capitato di chiedervi “Mah, chissà se poi Sonia Peronaci è carina e solare come appare nei video e in TV”, vi sveliamo un [...]
Marco: Ottobre è iniziato, il nord Italia è pronto ad accogliere le prime nebbie, la vendemmia nelle Langhe è ormai imminente…e allora perché non degustare un “nebbiolo” in una delle [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
Vi capita mai di scoprire un nuovo ingrediente, un nuovo sapore che nemmeno immaginavate esistesse? A me è successo qualche sera fa, con un crescione di sorgente, raccolto dai fratelli Serva [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Ho conosciuto Alberto Piras nella notte del febbraio 2013 – durante Identità Golose – in cui poi avrebbe avuto un terribile incidente che poteva costargli la pelle. Dopo otto giorni [...]
Non sempre è facile capire davvero cosa vale la pena di acquistare al supermercato. Non so voi, ma io sono sempre troppo di fretta per riuscire ad avere le idee chiare sull’impatto [...]
Casa Vinicola D’Angelo Uva: aglianico Fascia di prezzo: 23,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Si sa che il mio tallone d’Achille sono le bollicine francesi, con qualche eccezione qui e là per alcune eccellenze fuori dalla regione della Ville Lumière. Una [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Impossibile scindere l’Umbria dal suo rosso più rappresentativo: sono infatti ben 7 i Sagrantino di Montefalco premiati dalla guida di Roma (sui 10 Tre Bicchieri regionali). Importante [...]
La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]