In enoteca questa settimana c'è un nuovo arrivo e un ritorno. La novità è rappresentata da Cascina Praiè, che produce pigato, rossese, pure rosé, della Riviera e altri classici del ponente [...]
Nella filastrocca delle grandi annate che ci insegnano da piccoli qui in Langa (’58, ’61, ’64, ’71, ’78, ’85, ’89, ’90) – da imparare [...]
Ci sono locali che con la loro presenza hanno contribuito a costruire la storia di una città. Quando si parla di Milano, il Peck in via Spadari è uno di questi. In posizione centralissima, ma [...]
Domenica 13 e lunedì 14 marzo si è svolta presso i Lambretto Studios di Milano Aperitivi&Co. Experience, la terza edizione sul mondo degli aperitivi. Questo rito, che più milanese non si [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Siamo tornati nelle atmosfere magiche di Castiglion del Bosco, un vero e proprio borgo che accoglie i propri clienti con eleganza e riservatezza. All’interno del Borgo si posso trovare: 23 [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
Buongiorno, oggi una ricetta di tradizione romana, nonché uno dei miei rari piatti a base di carne: abbacchio alla cacciatora. E’ un piatto tenacemente radicato nella cucina romana [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
di Antonella Amodio Era l’anno 2003 quando conobbi Michele Perillo ad una presentazione dei vini a Taurasi. Mi guardò con molta circospezione quando palesai l’interesse per il suo [...]
Pirro Varone Uva: primitivo Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ognuno di [...]
A Milano non mancano certo gli indirizzi di ristoranti, ma bisogna ammettere che non tutti brillano per qualità delle materie prime e per originalità nel menù.E’ stato quindi un piacere [...]
Giovedì 15 marzo a Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. [...]
Un successo consolidato e all'insegna dei grandi numeri quello dell'ottava Anteprima gardesana di Lazise, che quest'anno, oltre al Chiaretto e al Bardolino, ha [...]
Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. Con inizio alle [...]
È stato talmente scritto tanto di certi grandi ristoranti italiani che già ci si aspetta come sarà il pranzo, tutto a discapito dell’effetto wow che invece dovrebbe esserci ancora prima di [...]
Taverna Parioli aperta nel 2009 dopo il successo del Rugantino, in zona colonne di San Lorenzo, propone in zona Porta Venezia a Milano una cucina italiana, mediterranea, con qualche piccola [...]
Premessa. Mi piacciono molto i carciofi. Visto che siamo ancora nella stagione giusta, continuo a comprarne in gran quantità. Stavolta li ho utilizzati per preparare un risotto, ma se [...]
La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Percorrendo la strada che dal Piemonte porta verso Courmayeur, dopo Aosta si trova il paesino di La Salle, che giace abbarbicato lungo il pendio di una montagna non ancora brusca. Proprio nel [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’esperienza di un oste coi vini naturali vale più delle profezie di tanti esperti. 2 – Encry, la prima verticale 2009-1996 dello [...]
Sette giorni per promuovere l’eccellenza del mondo della birra, con visite in azienda, degustazioni guidate, proposte vacanza e abbinamenti gastronomici. Per il secondo anno consecutivo la [...]
Gli assaggi del Ristorante Da Vittorio incontrano lunedì la Riserva Gustose sorprese domenica, con le alici di Cetara Mealitaly, e martedì, coi tartufi di San Pietro a Pettine La Guido [...]
Il Riso Carnaroli Gran Riserva e Artemide al congresso di alta cucina Mancano pochi giorni alla dodicesima edizione di Identità Milano, il più noto congresso di alta cucina in Italia che avrà [...]
In un’annata, quella del 2015, in cui le aperture di nuovi ristoranti si sono susseguite ininterrottamente, non era facile trovare un taglio da dare al nuovo ristorante in cima alla Triennale, [...]