Taurasi Perillo: un piccolo grande capolavoro di artigianato contadino in vigna e cantina. Gira e rigira, consultando l’archivio di questo blog, scopriamo che era dal 2010 che non si [...]
12 serate a cadenza mensile in alcuni selezionati ristoranti del territorio, pensate e organizzate dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con l’Istituto Tutela [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Passata la sbornia orientale e soprattutto tre vendemmie difficili come 2011, 2012 e 2013, a Bordeaux torna il sereno, con una 2014 in procinto di essere commercializzata a livello elevato e una [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Calice delle mie brame, qual è il nebbiolo più buono del reame? Nebbiolo nel cuore, due giornate intense di assaggi e seminari organizzati da Riserva Grande, ha parlato sì di >> [...]
Libertà e onestà intellettuale sono le caratteristiche che più di tutte colpiscono quando, seduti al tavolo del Combal.Zero di Rivoli (TO), si ascolta Davide Scabin raccontarsi. Di lui ci è [...]
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, anche per questo siamo più informati sulla nutrizione. Ciononostante resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Bio o non bio, [...]
Cari amici che snobbate lo chardonnay barrique, perché tra un po’ lo produce pure l’azienda vinicola Acme, avrei un paio di cose per voi. Gli ultimi giri di assaggi mi hanno portato [...]
Successo per Roero Days 2016. Il Consorzio di Tutela lavora già alla prossima edizione, che sarà itinerante. Novità anche per il disciplinare di produzione. Oltre 2.200 persone hanno preso [...]
Forse un’eredità dei Piemontesi passati di qui al tempo dei tempi a insegnare la vite: la Barbera prospera quaggiù. O forse sarebbe più opportuno dira quassù, che i poderi Pacelli sono [...]
Ancora due mesi di battaglia, presumibilmente più politica che scientifica, poi la Commissione europea prenderà una decisione che le associazioni ambientaliste ritengono fondamentale: [...]
Tra le viuzze tortuose in pieno centro a Roma è facile perdersi, facilissimo. Tuttavia, questo dedalo di stradine sconnesse nasconde spesso dei veri e propri tesori. Uno di questi è Il [...]
Arborea, 21 Marzo 2016 – La Santa Pasqua si sta avvicinando, una giornata da spendere insieme ai propri cari, con pranzi succulenti e legati alla tradizione. Una [...]
Oltre 100 Pinot nero in degustazione dal 30 aprile al 2 maggio a Egna e Montagna in alto Adige. l Protagonisti del programma: i Pinot neri dell’Oregon e il Trattmann di Cantina Girlan in [...]
Accedere all’ultimo piano del Rome Cavalieri a Roma è già di per sé un’emozione, poiché dalle vetrate si gode di una delle migliori viste della “città eterna”. Se poi a questo [...]
Sedersi a un tavolo del Ristorante Pinocchio di Borgomanero è come accomodarsi nella sala da pranzo di una bella casa di campagna in un giorno di festa. Il caminetto è acceso, si sentono gli [...]
Gli anniversari hanno in sé per definizione qualcosa di speciale. E se la ricorrenza in questione si riferisce ad un traguardo fortemente simbolico, l’occasione diventa addirittura solenne: [...]
Difficile scrollarsi di dosso la nomea di “primo dei secondi”, dopo anni in qualità di braccio destro di Massimo Bottura, ma quella di Yoji Tokuyoshi è senza ombra di dubbio una [...]
La Primavera dell'Oste Venerdì 18 marzo l'Oste della Bon'Ora ha presentato il nuovo menu stagionale e i nuovi spazi del locale, ancora più accoglienti e curati, all'insegna della [...]
di Stefano Tesi Da ascrivere senza esitazioni alla categoria “vini del cuore”. Aggettivo: “Sontuoso”. Negroamaro 100% proveniente da un vigneto coltivato ad alberello, [...]
Siamo vicini alla Pasqua e le uova sono di rito.Oggi vi voglio raccontare un prodotto davvero interessante a base di soia e curcuma;adatto a diete vegane o per intolleranti ho pensato di [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
Con l’inizio della primavera i produttori di tutta Italia spalancano le cantine per accogliere gli amanti del vino, appassionati e buon gustai. Da marzo in poi l’agenda di weekend in cantina [...]