Vino o Birra? Sembra l’eterno dilemma su cosa scegliere da bere sulla pizza. Tuttavia, noi ci ricordiamo che da piccoli non era inusuale vedere nostro nonno accompagnare il suo solito [...]
Azienda Agricola Petrera Pasquale Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Con la Toscana terminano le annuali anticipazioni dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Queste le motivazioni per la regione più premiata d’Italia: I 24 i premi per il Chianti Classico [...]
_Erse, Etna DOC Rosso di Tenuta di Fessina_ Ricotta infornata. Questa particolare tecnica di cottura della ricotta è tipica di tutta la Sicilia, ma nel Catanese trova la sua terra [...]
Ok è ufficiale! Andare a lavoro mi fa male!E non lo dico tanto per attirarmi le simpatie dei meno volenterosi, ma lo dico con cognizione di causa!Sono di nuovo semi-bloccata con la schiena e in [...]
Sapete che cosa significa avere un feroce mal di testa? Soffro di emicrania da quando ero piccola e, dopo aver provato di tutto, dalle più recenti molecole farmacologiche ai tradizionali rimedi [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Quelli di Puglia sono questiCastel del Monte Aglianico Bocca di Lupo 2010 - TormarescaCastel del Monte Nero di Troia Riserva...
Il Trentodoc Ferrari Riserva Lunelli 20
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Il "Lucca Comics & Games" riserva anche quest'anno un gran numero di sorprese ed eventi di richiamo. Nei 22mila metri quadrati dedicati all'evento, di scena dal 31 ottobre al 3 novembre [...]
A bright gold fine sparkling with candied lemon, honey and autolysis on the nose, honey, strawberry and pineapple on the round palate with nutty's hint. Fermented in oak barrels (alcoholic [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
A San Benedetto di Lugana, nel cuore della zona DOC, una nuova e moderna struttura, perfettamente inserita nell'ambiente ed energicamente autosufficiente.Taglio del nastro per la famiglia [...]
Glass Hostaria a mezzogiorno non è da considerare. Nel senso che come molti ristoranti non è aperto a pranzo. La versione “Day” ha permesso un incontro con Nadia Zenato, owner [...]
Ogni guida gastronomica ha un suo olimpo. Quello del Gambero Rosso parte dal voto 90/100 ed è marchiato dalle Tre Forchette. Quest’anno sono 23 i ristoranti e 10 hanno preparato la [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Torta morbida alle pesche e mandorle Una torta per gli amanti della prima colazione: torta morbidissima alle mandorle e pesche. Se volete farla, come ho fatto io, con le pesche fresche, dovete [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni: 1 – 10 tecniche infallibili per simulare competenza alle degustazioni di vino 2 – Manuali | Come farsi il vino in casa (in 22 facili [...]
ΥΓΡΟ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ (LI.CO.LI.) : ΧΡΗΣΗ ΚΑΙ ΣΥΝΤΗΡΗΣΗΑφού είδαμε (εδώ) πως φτιάχνουμε το υγρό φυσικό προζύμι [...]
[in sottofondo: I want a little sugar in my bowl -Nina Simone]Autunno.pioggia, nebbia, ombrelli, pleid. freddo, umido, foschia, latte caldo.traffico, caos, fretta, tisane.per quanto [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]