Con ancora il mal di terra dopo venti ore brevi ma intense in acque veneziane rivediamo le immagini dell’inaugurazione della Wine Suite al Danieli. Forse il più famoso e celebrato hotel [...]
Non appena ho visto le splendide foto di questi dolci, sul blog Fraise & Basilic, ho pensato di annotarle tramite Pinterest, per poterle ammirare ogni volta che ne avessi avuto voglia.Credevo, [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Si è conclusa ieri la kermesse culinaria di Taste of Roma alla sua 2° edizione capitolina, nella splendida cornice dell'Auditorium Parco della Musica. Vi voglio raccontare la mia [...]
Helmut e Katharina GANGL Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il grande piacere di comunicare che è iniziata una prestigiosa collaborazione con la cantina vinicola austriaca Gangl Wines. I [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ecco i 50 migliori vini d’Italia per Best Italian Wine Awards 2013. Vince il Brunello 2007 Riserva Poggio di Sotto. 2 – Manuali | [...]
Degustazione > Solenghi GaetanoVitigni: Barbera e Bonarda - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 268011 - Bottiglie prodotte: 1.400 - Prezzo sorgente € 7,00 Alla vista [...]
Rientro nell’MTCcon una ricetta che mi ha colpito dritto al cuore, le Raviole del plin,proposte da Elisa, vincitrice dell’edizione di giugno, perché come lei, anche per me i ravioli sono [...]
Confesso che ci avevo provato a farcire i plin secondo le ferree indicazioni di Elisa, avendo avuto molteplici ispirazioni: l'oca in onto del ghetto veneziano e della corte [...]
LIBRANDI Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione: 34/35 Lanati è stato il primo [...]
VINI SLOWCacc’e Mmitte di Lucera 2011 – Alberto Longo, TorrevecchiaCapasonato 1985 – Vinicola SaveseDuca d’Aragona 2007 – CandidoGioia del Colle Primitivo 2009 – Pasquale Petrera, [...]
Iniziamo – come correttamente si farebbe in vista di un lungo e sontuoso banchetto – dai vini prodotti con Metodo Classico, provenienti da varie regioni d’Italia, che sono stati degustati [...]
Appuntamento davanti a una pieve. Ci risiamo, e per fortuna è passato solo qualche mese dall’ultima volta. L’arrivo in motocicletta è il quid novi, quello che da Marko Fon non ti aspetti. [...]
I Best Italian Wines Awards 2013 hanno eletto i 50 migliori vini italiani. Al numero uno il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto Riserva 2007.
Elisabetta Foradori è una persona di rara eleganza. Dall'apparente semplicità, e dallo sguardo di insolita profondità. L'ho incontrata mercoledì scorso, a Mezzolombardo, in un'oasi di pace e [...]
“Questo angolo di paradiso è il nostro buen retiro, è per questo che non riuscivamo a rinunciare al grano per poterlo accarezzare al tramonto”. Anni prima del Gladiatore di Russel [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il Ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo vince i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Anche suo padre. 2 – Ecco i 50 migliori [...]
Questa è una di quelle pietanze che, se me la volevo creare di proposito, non sarebbe venuta così bene; la riserva dei miei ortaggi agli sgoccioli per la partenza per le tanto aspettate [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
2010 Hofstatter Riserva Mazzon Sudtirol Alto Adige Pinot Noir 19/set/2013. Bright pale cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, overall balanced. Light tannins with [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
Non preoccupatevi, non vogliamo scrivere davvero un trattato di storia, anche se questo lembo di trinacria vale il 5% delle bottiglie prodotte, e il 95% di quanto si scrive. Vogliamo solo [...]