Studio Cru Lunedì 7 aprile alle ore 13 il debutto abbinato ad un nuovo piatto del Ristorante Vecchia Malcesine. Nuove bottiglie personalizzate leggere ed ecologiche. Palaexpo - Area [...]
López de Heredia Viña Tondonia Rosado Gran Riserva 2007 Haro, alta Rioja, è un paese del nord della Spagna conosciuto ai fanatici del vino per un solo motivo. E’ la città dove ha sede [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di piole. Sempre piole. Solo piole. E insomma. Cari lettori di Dissapore, non ci crederete ma da quando [...]
Fiano Riserva? Per il momento si fa ma non si dice perchè quando è stato scritto il disciplinare docg non si è pensato alla possibilità di codificare anche l’attesa del tempo che regala [...]
Le nuove pizze gourmet di MagnificaPizzeria Magnifica presenta le nuove creazioni di Maurizio Valentini nel segno di una continua ricerca di materie prime di qualità e abbinamenti insoliti.A [...]
La carrellata degli assaggiatori non poteva che concludersi con il temutissimo branco d’assaggio: una moltitudine che si muove all’unisono come fosse una sola persona. Il branco d’assaggio [...]
Uva: gaglioppo Fermentazione e maturazione: acciaio Sapete quelle trame in cui l’eroe non ha neanche una condizione favorevole di partenza. Prendete un Gaglioppo, che vede in me uno dei [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
ΧΑΛΒΑΣ ΜΕ ΒΥΣΣΙΝΟ Ακόμη ένας σιμιγδαλένιος χαλβάς, αυτή τη φορά εμπλουτισμένος με αμυγδαλάκια και [...]
Per cominciare nel migliore dei modi a parlare di chi beve il vino, di chi lo fa e anche di chi lo vende, è capitata proprio a fagiuolo giorni fa, una degustazione a tema. Il Sangiovese, l'uva [...]
Ho adorato questo risotto: sembra complesso nell’accostamento di sapori, ma in realtà è semplice, funambolisticamente in equilibrio tra la delicatezza della borragine, la sapidità della [...]
Fino a poco tempo fa, se eri a Bologna e volevi bere una buona birra dovevi prendere due bus, un taxi, un aereo e una mongolfiera. Nel giro di tre anni la situazione è molto cambiata: brew pub, [...]
E quando alla ONAF, (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), della delegazione di Milano, organizzano una degustazione, non scherzano mica.Stavolta è toccato al Caseificio [...]
Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
Peppe, fa tu. È il nome del lunghissimo menu che Peppe Guida propone agli ospiti dell’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Inverno, autunno o primavera non fa differenza. Di numero, [...]
Immaginate un valzer viennese, le dolci note di Strauss, le luci brillanti, i vestiti sontuosi, dei camerieri con vassoi stracolmi di dolci, violini e sfarzo, tanto sfarzo, sfoggiato senza freni [...]
L’enomaniaco parla dei rossi dell’Alto Piemonte con una certa riluttanza, dato che ogni nuovo appassionato conquistato alla causa di questi magnifici vini diviene automaticamente un fiero [...]
La stagione della zucca è quasi terminata e mi sto godendo ancora in questi giorni tutto il sapore di questo ingrediente. L'ultima zucca dell'orto, conservata gelosamente fino a questo [...]
Per il biellese, Il Patio resta un imprescindibile punto di riferimento, un'ambientazione regale - uno splendido casolare del settecento - per una cucina solida, concreta e moderna, giocata sul [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
Una terra da esplorare, da conoscere, di cui si parla poco: il Molise, dal punto di vista culinario, è stato una piacevole scoperta per me. Lunedì, negli spazi de "La Dispensa" dello Splendor [...]
di Bruno FulcoLe attività dell’Ais Roma ripartono come forse meglio non si poteva. Nella serata dell’ 11 marzo presso i nuovi spazi associativi dell’Hotel Radisson Blu si è svolta [...]
On air: “Amore con riserva- Brunori sas” Voglio ripartire con lo stesso colore, ma più intenso. Con la luce che entra generosa della finestra e non si lascia ammorbidire, con le parole [...]
Una nuova collaborazione con ....l'Antica Distilleria SIBONAL’AnticaDistilleria Sibona S.p.A. è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. [...]