Il consumo di zuccheri semplici come fruttosio e glucosio deve essere sempre moderato, per dare una mano alle prestazioni muscolari, la natura ci offre varie sostanze, la più familiare da [...]
“I could hear the stars’ crazy heart beating…between the perennial snows of the mountain top and the fire of the volcano” The winelovers will be guided to discover Contrada [...]
La settimana di Nebbiolo Prima è un esercizio utile e un po’ stancante per analizzare le nuove annate di Barolo e Barbaresco (e Roero). Gli assaggi seriali sono un banco di prova in cui [...]
Al termine del secondo giorno di culinaria inizio a tirare le somme parziali! Devo dire che il tema di quest’anno si è rivelato davvero interessante e molto sfaccettato. Sono stati [...]
Dice il saggio: “Nessuno può tornare indietro e iniziare da capo, ma chiunque può andare avanti e decidere il finale”. Nulla di più vero. Ma prima di avviare questo processo di [...]
Quarant’anni fa il vino italiano nell’immaginario collettivo era, per usare una definizione del marchese Piero Antinori, “vino corrente”. Con tutte le accezioni del caso. [...]
Emozionante degustazione di 1974 italiani, dei grandi dell'enologia del nostro paese, di coloro i quali come il cavalier Lungarotti, Bertani, Nino Negri, Michele Chiarlo e tanti altri, hanno [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Marabino è una moderna azienda biodinamica nata recentemente, nel 2002, nelle contrade “Buonivini” e “Barone” nel cuore del Pechinese.Sono andato a trovarla con una coppia di amici il [...]
Agli alberi ci lega una sorta di fascinazione. Apparentemente immobili, sono soggetti a lunghe e lente, trasformazioni. Sulla loro superficie appaiono i segni di una vita nascosta, segreta. [...]
Nel mio viaggio in Sicilia la mia prima tappa eno-gastronomica, il 25 Aprile, è stata il pranzo con una coppia di amici al Ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla.Ecco il menù e le [...]
Il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro facendosi un po’ desiderare in questa capricciosa primavera. Vi avevo raccontato tempo fa che avevo in programma per questa primavera [...]
Senza dubbio presentare in tavola un vino d’eccellenza è una chicca per ogni buon anfitrione che invita ospiti a pranzo o a cena: per questo è sempre importante avere in cantina delle [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
Breaking News - Mercoledì 28 Maggio saremo con gli Amici Gourmet al Ristorante Piccolo Lago per uno dei nostri pranzi. Se volete essere dei nostri scrivete subito a eventi@altissimoceto.it. Vi [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
Un altro piatto per il contest Leonessa. Anche questo, da preparare con pochi ingredienti ed in pochi minuti. Come è giusto che sia in barca, dove il tempo migliore lo si trascorre sul ponte, e [...]
Il tema di questa quarta serata di assaggi guidati è proprio l’amore. Che mai come in questo caso c’entra, e anche con veemente ovvietà. Parliamo, infatti, di abbinamento, anzi, di [...]
Da sempre la rinomata Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” s’impegna a portare sulle tavole d’Italia solo grandi vini italiani e stranieri ed è per questo che è lieta di [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Valtellina, foto di Alessandro MasnaghettiSe siete appassionati come me dei nebbiolo valtellinesi e della più vasta area vitata terrazzata d’Italia, se avete anche a disposizione un supporto [...]
Bentrovati!Quest'oggi parliamo di una ricetta della tradizione anche, e soprattutto, grazie all' MTChallenge di questo mese tutto dedicato al quinto quarto.Questa volta non mi potevo proprio [...]
di Antonio Di Spirito, Gianmarco Nulli Gennari e Maurizio Valeriani Un’occasione più unica che rara, come questa, ha destato la curiosità di molti. Ed infatti è veramente straordinario [...]
C4P: Materie prime di altissima qualità provenienti da produttori riconosciuti come il meglio che si possa trovare in circolazione. Questo è il punto di partenza del nuovo ristorante La [...]