E’ appena uscito per Possibilia Editore “Vini naturali. Che cosa sono?” ma voi lettori di blog siete così pigri e incazzati col mondo che dobbiamo correre in soccorso. Già vedo lì in [...]
La prima volta che ho sorseggiato grappa ho pensato, lo ricordo come fosse ora, che non avrei mai posseduto interamente il nuovo mondo che avevo scelto, di sicuro non con la naturalezza con cui [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
Una delle cose più belle del nostro lavoro è sicuramente aver la possibilità di partecipare a molti eventi enogastronomici e degustazioni. Altre volte questo vantaggio può diventare una [...]
Tanti lo hanno sognato, loro l’hanno fatto. Riunire in un unico evento le due denominazioni italiana più lussuose e lussuriose: Barolo e Brunello di Montalcino. Il parterre de roi [...]
Amo definirmi un’anima ”libera”, e credo proprio che la mia anima sia divisa in due parti: una è quella pervasa da un tenero intimismo, l’altra rockettara, un po’ romantica e un [...]
Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]
Buona Domenica a tutti!Lo so, non sono molto presente in questo periodo,ma tra gli impegni e gli imprevisti che una normale quotidianitàti riserva...è passato un altro mese senza che neanche [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Le Cantine dei Dogi fanno scoprire la tradizione dei vini Mocali L’incontro e la collaborazione tra le Cantine dei Dogi e l’Azienda Agricola Mocali si esprime con la passione di [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]
Lo sforzo più grande di Krug negli ultimi anni, oltre a quello (vano) di convincere i suoi fan che i loro Champagne non sono cambiati, è quello di diventare un prodotto meno elitario e snob, [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Ma dove la trovate una degustazione di grandi vini bianchi europei come questa? Camillo Favaro e le splendide signore di Artevino sono tornati con un evento che prende la scia del successo di [...]
Ci siamo, questa è la settimana più hot dell'anno, quella dove le papille gustative possono davvero andare in estasi se si ha la fortuna di passare per Torino.Questa fortuna ce l'ho grazie a [...]
Le cose che nel tempo ho lasciato incompiute è come se ogni tanto riemergessero per dirmi “…e allora? Vuoi portarci a termine o resti ancora li a far finta di niente? Noi siamo qui…” [...]
Dieci prodotti che vorrei trovare al Salone del Gusto 2014. Questo è uno dei compiti assegnatomi da quei geniacci di Garofalo e il loro progetto Gente del Fud per prepararmi a questo [...]
... E adesso non c'è più.Volevo scrivere questo post al contrario, poi non me la sono sentita di partire da qualcosa che mi è piaciuto poco. La torta in tazza al microonde... Una [...]
Dichiaro ufficialmente aperta l’operazione mozzichiamo la mela (i.e. New York macosavelodicoafare) 20 giorni 20 e ci siamo, inutile dire che ho già inaugurato la Moleskine. So già dove [...]
Non avrei mai pensato di scrivere un post sui musei del cibo sparsi per il mondo. Ma cosa sarebbero le nostre vacanze, i weekend fuori porta, le ferie pagate se non ci fosse qualche interessante [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Germe di grano” del manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (ristampa corretta del 1997), [...]
Il piacere di un calice di bollicine viene amplificato da ciò che lo accompagna, i sapori si esaltano avvicendevolmente regalando sensazioni gratificanti al palato.Amo concedermi il piacere di [...]
Le tartellette di pasta brisé all’olio, con ripieno vellutato di carne di coniglio, prugne secche e caprino, sono un antipasto gustoso e raffinato che si accompagna ottimamente al Brut [...]
Lo spinacino è un taglio di carne che si presta idealmente come “tasca” per contenere un delicato ripieno aromatico alla frutta. Cotto al forno e servito con un contorno di patatine, [...]
Tra le province di Verona e di Vicenza, in un territorio piuttosto vasto che comprende i Monti Lessini ha origine il vitigno autoctono delle uve Durella, caratterizzate dallo [...]