Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
A Copertino del Salento leccese una famiglia ripete ogni anno i gesti che di generazione in generazione si sono tramandati per fare il vino. A Salice salentino 'Benvenuta vendemmia'. In questa [...]
Degustazione > Valdiscalve S.a.s.Vitigni: Vermentino, Albarola e Bosco - Alcol: 13% - Bottiglia: 0,75 l. - Prezzo sorgente: 8 € Colore giallo paglierino limpido tendente al limone. Profumi [...]
Le donne come un frutto: la Survia del Salento leccese! Un frutto antico il Sorbo ( Sorbus domestica L.) che è originario dell'Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all'Asia Minore, e [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo il grande successo riscosso nelle tre edizioni precedenti torna anche quest’anno il “SALICE JAZZWINE FESTIVAL”, evento esclusivo nel suo [...]
Lo ammetto, per me il vino bianco d’estate è come le vacanze sui monti: belle, per carità, ma non chiedetemi di calpestare i pascoli montani accarezzando caprette. Per me, dal solstizio [...]
Con il patrocinio dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, in collaborazione con la Provincia di Lecce e il Comune di Monteroni di Lecce, l'Associazione TANDEM! [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaSara Beinat vince il secondo premio del concorso letterario d Villa Petriolo, edizione [...]
Da CONTASTORIE IN VIGNA VILLA PETRIOLOEnoteatro a Villa Petriolo questa mattina! Tra canti di cicale ed il verde brillante della natura rigogliosa dei colli di Cerreto Guidi, la strega Lisabetta [...]
Straordinario successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la III edizione della Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
dall’inviata a Salice Salentino A Salice Salentino le cicale hanno energia da vendere…continuano imperterrite ad accompagnare il sole e poi la sera che scende sulle belle vigne di [...]
Giugno VentiDieci, alle ore dieci si salgono le scale mobili per le grandi sale dove sono ariosamente in rassegna i produttori: 150. Non riuscirai mai a visitarne nemmeno una parte frazionale. [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
CANTINE APERTE: UNA GIORNATA “ DISEGNATA DAL SOLE ” Per gli appassionati di vino torna l’appuntamento di Cantine Aperte, nella splendida cornice di Castello Monaci. Il 30 maggio 2010, [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
Nei paesi delle Terme ci sono due fenomeni ricorrenti: il primo, lo zolfo olezzante ad alzo zero, fiato luciferino sempre e comunque. Il secondo questi alberghi immensi come sanatori , con la [...]
Salice Terme è famosa nell’orbe terracqueo per due motivi: il primo le esalazioni solforose che dal ventre di Belzebù regalano ai suoi fanghi proprietà salsobromoiodiche, qualsiasi [...]
Diciamo che ci sono cene che ti fanno stare bene, cene in cui trovi ottimi piatti, cene in cui trovi ottima compagnia. Poi ci sono le cene che – al di là di ogni considerazione – [...]
Passeggiate Golose nella Storia il sentiero dei trovatori e dei pellegrini, domenica 21 Marzo, Oltrepò Pavese il: 28/03/2010 Dove: Ponte Nizza (PV) Lombardia Italia Per maggiori [...]
Non mi sono dimenticato di certo del bellissimo Apulia wine tour che tra fine novembre e inizio dicembre mi ha portato, insieme ad un gruppo di cari amici wine writer esteri, per l’impeccabile [...]
Marzo si apre per la nostra cantina con un bell'evento organizzato da GoWine a Bologna il prossimo martedì, Bologna Top Wines.Le aziende presenti sono tutte interessanti interpreti delle zone [...]
Piante medicinali - Erbe MedicinaliLe piante e le erbe officinali prendono il loro nome dalla parola latina officina in riferimento agli antichi laboratori farmaceutici dove si procedeva [...]
Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]
"Oltre alla qualità, anche la bellezza. Quest'anno la nostra agricoltura ha addobbato il Ministero per Natale. Accanto al caratteristico grande presepe, sono stati realizzati addobbi con i [...]