Indice C’è un piccolo laboratorio nel cuore di Cervia, dove i sapori della cucina romagnola prendono forma: è il Pastificio Battistini, ideale punto d’incontro tra modernità e [...]
Indice Leggera, fresca e facilissima da preparare, la pasta crudista di verdura è davvero alla portata di tutti. Per realizzarla, scegliete tra zucchine, carote, rape, insomma, [...]
Da lombarda DOC, e ottobrina (ergo: l’autunno e i suoi sapori mi piacciono) amo i piatti intensi delle nostre montagne, i pizzoccheri ad esempio, sono nella top ten dei miei comfort food. [...]
Le tagliatelle integrali con pesto di pistacchi costituiscono una ricetta facile, veloce, sana, nutriente e sfiziosa di Marco Bianchi. [...]
Tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale ricco di gusto e di colore, da preparare in poco tempo e a prova di principianti. L’abbinamento funghi e salsiccia mi [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Preparare un menù veloce per Halloween non è un'impresa impossibile: se siete a corto di tempo ma volete comunque celebrare a vostro modo la Festa di Ognissanti, potete fare affidamento [...]
Le tagliatelle fresche sono un’ottima alternativa a quelle secche, si possono acquistare pronte al supermercato o nei pastifici, ma sono anche veloci e semplici da preparare in casa. Le [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno [...]
Siamo da Legs (food & drinks) a Roma, il pub con cucina che ha sostituito Mazzo a Centocelle: stessa gestione, proposta gastronomica totalmente rinnovata. La nostra recensione. Due cose [...]
Se non li conoscete ancora rimediate: la ricetta originale dei brigadeiro brasiliani è talmente semplice da poter essere preparata davvero in pochissime mosse. [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Salutiamo l'estate con una ricetta gustosa, semplice anche se un po' di manualità non guasta per la sfoglia... In caso vogliate velocizzare, vanno bene anche le tagliatelle secche!! Sapete che [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
Mercoledì 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni 2019, ricorrenza creata negli Stati Uniti nel 1978. Per festeggiarla al meglio, cosa c'è di più adatto di un pranzo con i nonni? [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
Risotto con mirtilli e gorgonzola dolce, un piatto elegante e goloso che profuma di autunno.Adoro i mirtilli. Quest'estate ne ho fatto incetta. Ne portavo a casa cestini su cestini e mentre [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Settembre, tempo di funghi porcini: voglia di prepararci dei contorni gustosi e versatili da poter adattare a menù a base di carne, di pesce o vegetariani? [...]
Le tagliatelle mare e monti costituiscono uno di quei primi piatti capaci di accontentare chi proprio non riesce a decidere tra terra e mare. Se amate allo stesso modo i funghi ed il pesce, [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Pasta con gamberoni calamari e totani La pasta con gamberoni calamari e totani è un primo piatto profumato e invitante. Cucinare con pesce fresco è sempre un pochino più complicato per la [...]
Meriterebbe un’ode tutta per sé, per quell’albero coriaceo e spesso spargolo, nonché per quella capacità di essere un dolce da gourmet già al momento della raccolta. La sua [...]
Pasta verde per lasagne e tagliatelle fatte in casa, ricetta della sfoglia fresca all'uovo con aggiunta di spinaci per conferire colore. Per primi piatti! Questo articolo è di proprietà del [...]