Sono 50 anni che esiste uno degli hotel più belli e premiati del mondo: il San Pietro a Positano. Un compleanno importante che purtroppo ha avuto la sua ricorrenza nell’anno peggiore a [...]
Tik Tok ha deciso di concludere il 2020 con una serie di utili consigli. Quali sono gli chef da seguire sulla piattaforma? E qual è la musica da ascoltare cucinando? Qual è il piatto più [...]
Vediamo come preparare le capesante per le nostre ricette, ossia come pulire le capesante in modo da dividere le parti commestibili da quelle che devono essere scartate. Delle capesante, o [...]
Tortellini. Cappelletti. Anolini. Da Parma a Piacenza, da Bologna a Rimini, abbiamo messo a confronto le ricette dei primi piatti della tradizione culinaria emiliana. Spetta a voi scegliere [...]
Con la zona rossa introdotta di nuovo per tutto il periodo festivo, sembra prospettarsi un Natale dove le renne alate di Santa Claus si spartiranno le consegne con i fattorini del food delivery. [...]
Ebbene sì, mancano dieci giorni a Natale e quest’anno vivremo delle feste natalizie diverse dagli anni passati. Molti di noi trascorreranno il cenone della Vigilia e il pranzo del [...]
La patata "Vitelotte" erroneamente detta anche patata viola, arriva in Francia (pare fosse la varietà di patate preferita dallo scrittore Alexandre Dumas) nel XIX secolo, da [...]
I maccheroni con le noci, sono un dolce tradizionale Umbro, presente anche in alcune zone del Lazio, che viene preparato in occasione delle festività natalizie e talvolta anche per la vigilia [...]
I Ristoranti del Buon Ricordo hanno presentato oggi le sei new entry dell’associazione e la nuova Guida 2021. Si tratta della prima associazione italiana di ristoratori. Uniti dalla passione [...]
Il ragù rosso di carne, è un sugo che tradizionalmente viene realizzato con la carne macinata e la passata di pomodoro, che vengono fatti cuocere a fuoco lento per diverse ore in modo che [...]
Le tagliatelle oggi assumono sapori autunnali nella mia cucina grazie a zucca, porro e salsiccia! Spesso mi trovo a dover trovare alternative al confortevole sugo di pomodoro e basilico (non [...]
Secondo la tradizione il Cenone della Vigilia è a base di portate di pesce perché l’attesa della Mezzanotte deve essere accompagnata da un menu di magro. Se state [...]
Questa è la stagione della zucca che ci accompagnerà per tutto l'inverno e io ho già iniziato a consumala in tanti modi. Questa è una variante di una ricetta che ho [...]
Garganelli alle barbabietole con funghi e zucca Avete mai passeggiato in un bosco di notte? Io no, però me lo immagino con un cielo blu blu e tante stelline. Il profumo dei funghi pervade [...]
La notizia che dovremmo trascorrere Natale e Capodanno ognuno rintanato in casa e pensare a cenoni in videoconferenza mi ha fatto venire voglia di risotto. Classico piatto di comfort food, [...]
Tagliatelle con speck e cardoncelli, un primo nutriente ma non grasso Le tagliatelle con speck e cardoncelli è un primo semplice da preparare, veloce, bello da vedere e nutriente. Ovviamente è [...]
La pasta al tonno ha una storia difficile da individuare anche quando si tratta del pesce in conserva, considerando che le prime «industrie» del tonno nacquero addirittura tra il III e il II [...]
Pescaria approda anche a Napoli: l’apertura del fast food pugliese che ha fatto parlare di sé sin dagli inizi per i suoi panini col pesce, è prevista nella città partenopea per i primi [...]
Pescaria con i suoi famosi panini di pesce apre a Napoli. In tempi di pandemia e zona rossa, la possibilità di asporto e consegna a domicilio dei panini è l’arma contro il lockdown. E [...]
Asporto o consegna a domicilio. Ribadiamo che sono queste le modalità permesse in zona rossa come l’Abruzzo. E salvo varie ed eventuali, sino al prossimo 3 dicembre. Se vi assale, come [...]
Le fettuccine fatte in casa, sono il formato di pasta fresca più utilizzato nella cucina italiana, ottime per raccogliere anche i sughi più corposi, sono semplici da fare e bastano pochi [...]
Siamo andati in quella terra di mezzo che non è Bologna, non è Imola né Ferrara, è un po’ tutte e tre le cose, e nessuna. Esiste un dipinto conservato in Comune che testimonia la [...]
Le pappardelle, sono un formato di pasta all’uovo tipico della Toscana, sono affini alle fettuccine e alle tagliatelle, variano le misure della larghezza della pasta, le pappardelle sono [...]
[...]
Garganelli con crema di zucca, ricotta e gorgonzola Ho trascorso la mattinata di sabato ad impastare. Ho cominciato dal pane che richiedeva una lunga lievitazione, poi i garganelli. Ne ho fatti [...]