Quando ho avuto fra le mani per la prima volta lo spiralizer, oggetto ambito e desiderato da un bel po’, ho subito pensato ad un primo piatto particolare: il realizzare queste tagliatelle [...]
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina Toscana. Nel tempo è diventato popolare prima in altre regioni italiane e, poi, in tutto il mondo. Per questo motivo il [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
La polpa di granchio o surimi è un ingrediente buono e versatile che potete facilmente preparare in casa per preparare piatti di pesce buoni, veloci ed economici. Oggi vi proponiamo le [...]
In realtà tutta la faccenda del food andò a rotoli sul finire del secondo decennio del primo secolo del terzo millennio. Le prime avvisaglie si ebbero nel ’18, con la cosiddetta Rivolta [...]
Giura e spergiura di averlo fatto per difendere la cucina italiana in Francia, in particolare quella dei bolognesi. Che dovrebbero ricordarsi di lui, specie quelli che amano frequentare le [...]
Aggiornamenti dal bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo appena aperto in via Cosmo 7 a Torino, a due passi dalla Gran Madre, in zona Borgo Po. Sembra che torinesi e turisti non vogliano [...]
Le tagliatelle fredde al cocco su salsa di zucchine e pinoli sono un primo piatto buonissimo e particolare, le zucchine vengono accompagnate con un sughetto al cocco e nel complesso viene [...]
Christian Bellei costituisce un caso a sè nel panorama dei vini emiliani. Frizzantista-spumantista di vaglia, si inerpica sulle vette dei Metodo Classico prodotti sulle colline modenesi con [...]
Cercate un primo veloce e sfizioso per combattere il caldo ai fornelli? Provate le fettuccine al pesto estivo, un piatto buonissimo e fresco che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta è [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
Una variante al “solito” ajo-e-oio: frullo con decisione uno spicchio d’aglio sbollentato e aperto, due acciughe, un mazzetto di prezzemolo con due cucchiai d’acqua. [...]
Insomma, ci sono quei posti, quei personaggi che fanno del profilo arcigno un tratto distintivo: ma lo metti in berta, e quasi diventa divertente aspettarsi quel tipo di reazione. Il mai [...]
Ingredienti per 2 persone: 100g di tagliatelle edamame un mazzettino di erba cipollina fresca 1 pezzo di daikon The post Fettuccine di edamame alla Thailandese appeared first on Vegan blog - [...]
La ricetta della Pasta alla Cacciatora è semplice da realizzare, ma nel contempo gustosa. Il sugo viene preparato con polpa di pollo che, ridotta a dadini, viene cotta in olio, con [...]
Da quando esiste il food-porn, esistono quelli che giudicano i piatti dalla foto. Non ne giudicano l’aspetto –quello è giusto e naturale–, ne giudicano il gusto. Guardano un’immagine e [...]
I peperoni sono degli ortaggi estivi molto ricchi d’acqua e poco calorici. Contengono inoltre una buona quantità di vitamina C, scarsissimi i lipidi, una piccola percentuale di fibre e un [...]
Le tagliatelle al nero di seppia sono un primo piatto che subito ci fa venire in mente l'estate: la ricetta non è difficile da preparare e possiamo condirli semplicemente con un sughetto [...]
Continua a ricerca di prodotti di territorio da parte di Angelo D’Amico della Locanda Radici a Melizzano. Ecco un piatto semplica da preparare. L'articolo Tagliatelle di farina Saragolla [...]
Ingredienti: • 1 spruzzata di vino bianco secco • parmigiano • 25 ml di panna da cucina • 1 spicchio di cipolla • 2 ciuffetti di prezzemolo • (facoltativa) 1 cucchiaio di granella di [...]
Il cibo italiano è una meraviglia: siamo tutti d’accordo. Salubre, fresco, gustoso, allegro. E che dire del modo in cui lo viviamo? Fantastico: conviviale, sociale, solare. Mangiare [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per sabato 22 Luglio 2017 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “A cena con il [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]
Ah i pesti estivi, quale meraviglia. Tralasciando il mio amore indiscusso per IL PESTO (e quindi sì, stiamo parlando di lui, quello al basilico!) ho imparato lentamente a scoprirne altri. Il [...]
Il carpaccio di manzo è una ricetta della tradizione veneta ideata da Giuseppe Cipriani, ristoratore e fondatore del celebre Harry’s Bar a Venezia. Fu proprio a Venezia, nel 1950 che [...]