Il ragù alla bolognese si gusta solitamente con le tagliatelle, ma è perfetto con ogni tipo di pasta. E' profumato e gustoso e il modo migliore per capire se è venuto buono, con un pezzetto [...]
Una ricetta tipica della cucina veneta. Ce la racconta lo chef del ristorante Zafferano.
E’ la base della cucina italiana. Versatile e adatta a tante ricette diverse. Di solito si cuoce bollita in acqua salata. Ma ci sono altre tecniche da provare a seconda del tipo di [...]
Share: Stagione di funghi….Oggi, lasagne ai funghi porcini e scamorza affumicata. Un pasticcio raffinato e appetitoso adatto alla stagione autunnale e perfetto per il pranzo [...]
Stagione di funghi….Oggi, lasagne ai funghi porcini e scamorza affumicata. Un pasticcio raffinato e appetitoso adatto alla stagione autunnale e perfetto per il pranzo della [...]
Ecco un piatto semplice e non troppo elaborato ma preparato con tagliatelle fresche fatte a mano da me... Le tagliatelle zucca e noci come vedete in foto non sono proprio dello stesso spessore [...]
Parlando di frutta secca ci vengono subito in mente arachidi, noci, pinoli, anacardi e la famiglia di frutti a guscio che siamo soliti mangiare a Natale, o che, sempre più spesso, dietologi e [...]
Sono le settimane della sogliola bianca, autentica prelibatezza dell’Istria nord occidentale. Dal 13 ottobre al 26 novembre 2017, a Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie si svolgono le [...]
Oggi vi presentiamo una ricetta di Daniela Dal Ben, del blog danieladiocleziano.blogspot.it. Trattasi di tagliatelle all’uovo condite un sugo di spezzatino di vitello e un "saor" o "savor" di [...]
Le tagliatelle alle zucchine e limone è un primo piatto davvero gustoso e anche semplicissimo da realizzare, seguendo passo dopo passo la video ricetta che vi proponiamo qui sopra. E' [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Fare la pasta fresca in casa è storia antica: dalla sfoglia tirata con il mattarello, si ricavavano già tantissimi anni fa le tagliatelle, i tagliolini, [...]
“ Su filindeu”, i capelli di Dio, non sono solo un piatto di pasta, per quanto la più rara al mondo. Su filindeu, tagliatelle sottili in brodo caldo di pecora con una spolverata di [...]
Il ragù di carne, sugo tipicamente italiano, ha origini incerte: i suoi natali, infatti, sono contesi tra Bologna e Napoli. Noi, certo, non vogliamo parteggiare per nessuno, ma certo è [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
All'Italia nel piatto questo mese si trattano i legumi.I Legumi sono i frutti delle piante leguminose come ad esempio il fagiolo, il cece, il pisello, la fava, la soia, la lenticchia [...]
Vi propongo oggi un piatto un po’ particolare, che nasce come ricetta vegetariana, ma che io sogno di riuscire a far mangiare ai miei bimbi per fare il pieni di vitamine: il ragù [...]
L’unica rima che ho trovato per la vita di Sal Tassa è “irrequietezza“. In lui albergano l’amore per la velocità ed il silenzio, il bruciore degli idrocarburi combusti [...]
L’Abruzzo si sa, è terra di buona tavola, antica tradizione culinaria e materie prime di grande qualità. Questa regione è luogo di pasta, basti pensare a Fara San Martino che con i suoi [...]
Cortilia celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un itinerario enogastronomico attraverso le regioni del belpaese In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che si celebra il 27 di [...]
Versione foodie 2.0 Autunno: la stagione del foliage. Che meraviglia la tavolozza di nuance che trascolora la campagna. Noi foodie abbiamo deciso di dedicarci al foraging, questo weekend: sul [...]
Quando a maggio Mtc66 è stato vinto da Cristina del blog "Poveri ma belli i buoni" , sapevo o meglio immaginavo che la sua scelta sarebbe stato il pesce e da lei ho da imparare moltissimo. [...]
Tempo di funghi. Tuttavia, la stagione è arida in molte regioni e, si sa, senza pioggia i funghi non nascono. Più che pioggia è la mancanza di umidità nel terreno del sottobosco a influire [...]
Esauriamo l’argomento TopChef con una riga: il baldo chef milanese partecipa alla seconda edizione. Saliti i tre gradini della nuova sede de La Maniera di Carlo ci interessa di più sapere [...]
Duelli in punta di forchetta, disfide mediatiche e tenzoni culinarie: nonostante la stroncatura di Bottura i sostenitori degli spaghetti alla bolognese stanno guadagnando popolarità, trovando [...]
Avete mai sentito parlare di tè affumicato? Se seguite questo blog forse sì è uno dei miei ingredienti preferiti quando si parla di cucinare con il tè. In questo caso sto parlando di uno [...]