Mi piace Un’altra prova d’assaggio dedicata alla pasta precisamente le Tagliatelle di Avena Integrale prodotto da “Marcozzi”. L’azienda The post Tagliatelle [...]
Domenica 30 settembre 2018 visite guidate del biotopo di Flambro-Virco, organizzate in occasione della 3a festa regionale delle risorgive al Mulino Braida, in comune di Talmassons. Le [...]
Indice Chi crede che la cucina vegetale sia costosa probabilmente non ha mai davvero preparato nulla di semplice e naturale, usando cibi di stagione, freschi, non puliti né lavorati, cereali, [...]
Tagliolini ai funghi porcini. Stagione di funghi…..Meglio approfittarne…..I funghi porcini sono molto versatili, si possono consumare crudi con scaglie di grana, alla griglia, fritti o [...]
Farfalle con salsiccia e stracciatellaQui fa ancora caldo, ma la voglia di un buon piatto di pasta ricco e saporito non me la toglie nessuno.La stracciatella da me in Puglia è molto diffusa e [...]
La vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, ma non importa. Qui Dissapore: abbiamo un messaggio di speranza. Potemmo pomposamente chiamarla: la rivincita dei carboidrati, ma ci [...]
Massimo Montanari nel suo "il riposo della polpetta e altre storie di cibo" scrive:"Il pane è una vera invenzione, di cui solo l'uomo, e nessun altro essere vivente, conosce il segreto. Per [...]
Oggi vi propongo una ricettina facile facile e tanto sfiziosa che potrebbe trovarsi a pieno titolo anche nella nostra amata categoria delle ricette Last Minute, sto parlando della pasta ai fichi [...]
Buoni, versatili e adatti alle ricette più diverse. I funghi in autunno sono uno dei miei piatti preferiti. Sia per ricette tradizionali, come risotto e tagliatelle, che per hamburger [...]
Indice Il bello della Sicilia è proprio questo: di dodici dominazioni, ognuna ha lasciato la sua traccia, anche e soprattutto in cucina. Ve ne avevamo già parlato in [...]
Le ricette con la farina di piselli da poter preparare sono tante: se si può utilizzare per preparare piadine, tagliatelle e polpette, la farina di piselli, così come quella di ceci - [...]
Siete alla ricerca di un buon sugo senza carne? Che ne dite di provare il ragù vegetariano con noci? Probabilmente si tratta di una preparazione diversa dal solito, specie per chi pensi che [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Matteo Salvini non è esattamente il cocco di Repubblica. L’effetto collaterale è che oggi, quando il quotidiano scrive che ci voleva del talento per far rimpiangere Antonella Clerici, [...]
Indice La prima volta che mi chiesero di realizzare un dolce senza uova entrai nel panico. Per me era impossibile: tutti i dolci ne contengono. O forse no? Fu così che mi misi a studiare [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La pasta fresca fatta in casa ha tutto un altro sapore, un po’ come tutte le cose, e anche se può sembrare un affronto alla tradizione, questa [...]
Dici Primo Piatto e pensi all’Italia. Già cosa c’è di più rappresentativo di un piatto di pasta o di riso? Da qui l’idea di organizzare una manifestazione che rappresenti al [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di melanzane, un ortaggio dal gusto particolare che non piace a tutti per il suo gusto saporito e anche leggermente pizzichino. Personalmente mi piacciono tanto [...]
Nella ratatuille, come nella peperonata, l’eleganza c’è sempre: tagliamo ad arte melanzane, pomodori, zucchine che disponiamo con cura nel piatto da portata migliore. Ma è un’eleganza a [...]
di Marco Bellentani Il personaggio di Elena Barucci incarna fieramente la sana e schietta vitalità della gente di Castellina in Chianti, dove l’allegra e determinatissima vignaiola [...]
Il Guardian ha pubblicato una guida turistica di Bologna scritta da Diana Hubbell, giornalista freelance specializzata in racconti di viaggio. La guida, al netto di brevi citazioni della Torre [...]
Indice Non c’è giovane emiliano che non abbia aiutato, almeno una volta nella sua vita, la mamma o la nonna a tirare la sfoglia per preparare tortellini, tortelloni o tagliatelle. [...]
Una giornata di inizio settembre piovosa come poche. Facebook mi ricorda che proprio in questi giorni, tre anni fa, eravamo a Napoli, dove assaggiammo – tra le altre cose – degli [...]
Un piatto italiano semplice, veloce, basato tutto sulla qualità dei funghi. In passato si usava la panna, noi preferiamo l’olio d’oliva perché regala un risultato finale più [...]
E’ incredibile scoprire quante varianti di pasta fresca sia possibile gustare nella nostra Penisola. Da Nord a Sud, ecco quelle che dovreste conoscere Fare la pasta fresca in casa ha un [...]