Certe tradizioni non vanno incoraggiate, come la torta di tagliatelle mantovana (bleah), la Panaché (o “bicicletta”, insomma la lager con gazzosa che tra Francia e Piemonte si beve [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
Lorella R, Ragusa: sento sempre spesso parlare di ricetta di spaghetti alla bolognese ma non trovo la ricetta, non ho capito se esistono o non esistono i spaghetti alla Bolognese?Si tratta di [...]
Abito da dieci anni in una casetta in Via San Pietro. La via è stretta, a senso unico e profuma sempre di vacanza, le porte dei civici aprono direttamente sul marciapiede e da dieci anni più o [...]
In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]
Cresce il mercato della pasta a domicilio, con 27.000 chili di pasta consegnati in Italia nel 2019, secondo le stime dell’azienda di delivery Just Eat. In occasione del World Pasta Day, [...]
Durante la manifestazione di domani 25 ottobre 2019 il Word Pasta Day si parlerà della pasta del futuro e sono state evidenziate 6 tendenze:- IO MANGIO CLASSICOLA pasta al pomodoro conviviale e [...]
Nella giornata che celebra la pasta in tutto il mondo AssoBirra consiglia gli abbinamenti ideali con le birre più amate Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono [...]
Ragù di fegatini con tagliatelle frastagliate Conad un condimento insolito ma gustoso per me che amo i fegatini di pollo soprattutto quando sono cotti con Marsala e perfetti per ricoprire una [...]
La prima volta che ho sentito parlare di sale aromatizzato al tè è stato grazie a Instagram. Non ricordo se fosse il post di una tea blogger o di un festival del tè in nord America ma ce ne [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Indice C’è un piccolo laboratorio nel cuore di Cervia, dove i sapori della cucina romagnola prendono forma: è il Pastificio Battistini, ideale punto d’incontro tra modernità e [...]
Indice Leggera, fresca e facilissima da preparare, la pasta crudista di verdura è davvero alla portata di tutti. Per realizzarla, scegliete tra zucchine, carote, rape, insomma, [...]
Da lombarda DOC, e ottobrina (ergo: l’autunno e i suoi sapori mi piacciono) amo i piatti intensi delle nostre montagne, i pizzoccheri ad esempio, sono nella top ten dei miei comfort food. [...]
Le tagliatelle integrali con pesto di pistacchi costituiscono una ricetta facile, veloce, sana, nutriente e sfiziosa di Marco Bianchi. [...]
Tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale ricco di gusto e di colore, da preparare in poco tempo e a prova di principianti. L’abbinamento funghi e salsiccia mi [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Preparare un menù veloce per Halloween non è un'impresa impossibile: se siete a corto di tempo ma volete comunque celebrare a vostro modo la Festa di Ognissanti, potete fare affidamento [...]
Le tagliatelle fresche sono un’ottima alternativa a quelle secche, si possono acquistare pronte al supermercato o nei pastifici, ma sono anche veloci e semplici da preparare in casa. Le [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno [...]
Siamo da Legs (food & drinks) a Roma, il pub con cucina che ha sostituito Mazzo a Centocelle: stessa gestione, proposta gastronomica totalmente rinnovata. La nostra recensione. Due cose [...]
Se non li conoscete ancora rimediate: la ricetta originale dei brigadeiro brasiliani è talmente semplice da poter essere preparata davvero in pochissime mosse. [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]