L’agricoltura italiana sta mutando. Ce lo dicono i rapporti sul cambiamento climatico, ma anche i fenomeni atmosferici straordinari che, con sempre maggiore frequenza, si abbattono [...]
Lo scorso 21 aprile è uscito su Harpers Wine & Spirit un pezzo di Jacopo Mazzeo dedicato alla prossima riforma della Politica agricola comune europea (PAC), prevista per il 2023, e in [...]
TENUTE RUFFINO, insieme all’ Amministratore Delegato Sandro Sartor, a Francesco Sorelli, Direttore Comunicazione, e al giornalista Gioacchino Bonsignore, Caporedattore del TG 5, illustra [...]
La Valdichiana Senese lancia un nuovo progetto, il “ValdichianaEating.Shop”, un modo innovativo per andare incontro alle esigenze dei consumatori e portare direttamente a casa tutte le [...]
L’olio extravergine di oliva Centumbrie è uno dei più interessanti dell’Umbria. Centumbrie, in 3 anni dalla nascita, è diventata frantoio, molino, bio bistrot e azienda [...]
La Indicazione Geografica Tipica Toscana (che ricordiamo oggi vale più di 100 milioni di bottiglie e ha un consorzio autonomo) è una categoria molto ampia e difficile da abbracciare con un [...]
“La più grande frode alimentare mai scoperta in Italia” stando agli inquirenti, la scoperta dell’acqua calda se volete sentire la nostra: il maxi sequestro di passata di [...]
Duino&Book. Appuntamento in diretta on line e finalmente anche in presenza mercoledì 12 maggio 2021 alle 18. L'incontro di presentazione della terza edizione del libro Tempus edax rerum [...]
CHIARETTO ON THE ROAD. Nei giorni del 15 e 16 maggio 2021 Chiaretto On The Road permette di scoprire il territorio e i suoi vini attraverso passeggiate guidate tra sentieri e cantine [...]
Tra i vari primati di Bolgheri c’è quello di essere stata fin dall’inizio una denominazione paritaria per attenzione tra bianco, rosso e rosa e, forse, l’unica in Italia a partire [...]
Il ristorante Stefano Mocellin al Padovanino è ufficialmente aperto a Padova. Com’era da aspettarsi, l’apertura, che vi avevamo anticipato già a gennaio, è stata più volte [...]
di Albert Sapere Clamorosa indiscrezione, dopo 25 anni nel gruppo del Four Seasons e 14 nella città toscana, Vito Mollica lascia la guida del Palagio. Post in aggiornamento L'articolo Vito [...]
Molti di loro erano già lì quando i mille garibaldini sbarcarono a Marsala, nel 1860. Alcuni di loro ombreggiavano già quando in Francia infuriava la rivoluzione francese, o quando Alessandro [...]
L’Abruzzo è terra sottratta al mare e ai monti, non dovrebbe sorprendere che fare grande vino qui significhi togliere piuttosto che aggiungere. Lo ha capito subito Andrea Ugolotti che [...]
Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il sequestro di quasi 4.500 tonnellate di passata di pomodoro italiana Petti. Si arricchisce di nuovi particolari la vicenda [...]
Paolo Casalis è architetto, autore, documentarista e scrittore e anche ciclista. Guida alle Langhe in bicicletta è il suo ultimo libro mentre Sulle strade dei vini. Dopo un suo post sulle [...]
Qual è la storica vigna dell'impero di cui si parla? Quella piantata a Castiglion Fibocchi nel 1935 da Amedeo di Savoia Duca d’Aosta. È un Sangiovese che porta nel suo DNA le tracce [...]
Calici e Jazz, lo straordinario evento che ha sottolineato un originale abbinamento tra vino e musica jazz, si è tenuto on line in collegamento con La Tenuta del Buonamico, che lo ha [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle erbe spontanee e alle piante aromatiche. Argomento culinario davvero indovinato questo, visto il periodo quanto [...]
Amo i profumi della mia terra, del mio mare e degli ingredienti che la caratterizzano! Con questo piatto voglio portarvi a fare una passeggiata sull’Isola di Salina luogo di origini della [...]
Oggi la rubrica L'Italia nel piatto propone ricette con le erbe spontanee e le piante aromatiche che crescono nelle varie regioni d'Italia.Ho pensato di proporvi l'erba cipollina, che a dire il [...]
Pomodoro Petti dalle stelle alle stalle Una vicenda incredibile. Anzitutto i fatti così come sono riportati dall’Ansa: “I carabinieri per la tutela agroalimentare hanno sequestrato [...]
Buone notizie per il Made in Italy all’estero: nel settore delle Dop e Igp, ecco che otto nuovi prodotti nostrani verranno da adesso tutelati anche in Corea del Sud. Fra questi prodotti [...]
La vicenda Petti ci ha suggerito di tornare sulla migliore passata di pomodoro. Ma prima ricostruiamo cos’è successo nelle ultime ore. Italian Food Spa, l’azienda livornese che [...]
Ben venga maggio e ‘l gonfalon selvaggio, ben venga primavera! Citando Angelo Poliziano e il suo ramo fiorito che simboleggia rinascita e abbondanza, diamo il benvenuto a maggio, il mese [...]