Ogni qual volta sia possibile preferisco mangiare sia la verdura che gli ortaggi crudi. Ovviamente prima di gustarli al naturale è opportuno lavarli accuratamente, anche con del bicarbonato se [...]
Le quenelles à la lyonnaise sono uno dei piatti più rappresentativi della città di Lione. Delicatissime, facilmente adattabili ai gusti di tutti grazie alle numerose e golossissime ricette [...]
Agli albori era un ristorante pizzeria, poi iniziò con qualche piatto più elaborato e da lì la svolta. Vedendo il successo che riscuotevano si scelse un locale più grande vicino al vecchio, [...]
Oggi prepariamo insieme un gustosissimo e semplice risotto con gli spinaci mantecato al burro. Una ricetta tradizionale, classica, per preparare un ottimo risotto un primo piatto che dovremmo [...]
Vi ripropongo delle bars con crema di cioccolato home made che ho pubblicato qualche mese fa ma che per qualche arcano motivo ogni qualvolta che postavo la ricetta non apparivano ben centrate [...]
Per il pranzo di Natale l’arrosto all’arancia è un’ottima idea, sia perché è un piatto molto raffinato, sia perché utilizza le arance che nel periodo invernale sono nella loro [...]
Il ricordo più nitido che ho della cucina siciliana è quello che risale alla gita dell'ultimo anno del Liceo; sono gli anni a ridosso di quel maledetto 11 Settembre del 2001, il Ministero [...]
Non c'è solo la svista di Rizzoli e del suo gruppo arbitrale nella notte di San Siro. A fare "scopa" ci hanno pensato i tifosi rossoneri, in occasione della sfida Milan-Juventus, terminata con [...]
Ingredienti per 6 baguette: 300 gr farina 00 125 gr di latte 25 gr di burro 10 gr lievito di birra 8 gr di sale 8 gr di zucchero 1 uovo Preparazione: Scaldare il latte e [...]
Comincio oggi una collaborazione con un mio lettore, nel frattempo risultato "paesano" e diventato amico, che vive negli USA.Vi avevo già postato una sua buonissima ricetta Pasta con Piselli e [...]
Il brownie é un dolce tipico dei paesi anglosassoni, molto gustoso e molto calorico. Nel corso degli anni sono state create diverse ricette con vari ingredienti a diversificarne il gusto, ed [...]
Questo è il tema della “Baciotnight” svoltasi al Ristorante “George’s” del Grand Hotel Parker’s, lunedì 19 novembre scorso. Bacioterracino, chef patron del George’s, ha [...]
Vediamo oggi come utilizzare gli stampi e le tortiere, ovvero gli accessori più importanti per fare la pasta e le torte rustiche. Per la buona riuscita di questi piatti bisogna anzitutto [...]
Si dice erroneamente che il cefalo sia uno di quei pesci di bassa qualità, ma al contrario se è freschissimo e pescato in mare aperto può essere la base di ricette buonissime, e non è un [...]
Lo zenzero è la radice dell’omonima pianta coltivata soprattutto nei paesi tropicali e subtropicali, Cina e India in primis. Il nome officinale Zingiber ha radici nell’indiano [...]
ΤΑ ΚΕΔΡΟΚΟΥΚΟΥΤΣΑ Ο Juniperus communis (οικ. Cupressaceae) , γνωστος στην Ελλαδα ως αρκευθος, γιουνιπερος ή κεδρος ειναι [...]
Un’ottima idea per un corposo e gustoso secondo piatto, perfetto per il pranzo domenicale invernale, è quella del cinghiale alla Toscana, in alternativa alla griglia (più leggero) e al [...]
"Ad Amici hanno già preso un orfano, un gay dichiarato, un presuntuoso, una con la lacrima facile, un salentino: copione rispettato!". Seguendo la prima puntata della dodicesima edizione del [...]
Il Natale, oltre ad essere la giusta occasione per dare vita a pranzi e cene ricchi di piatti tradizionali è anche il momento ideale per sperimentare, ed azzardare perchè no, con le [...]
Nel caso in cui i Maya avessero ragione, loro non si saranno di certo fatte trovare impreparate.Di chi sto parlando?! Delle onnipresenti Foodblogger che si aggirano tecno-munite agli eventi [...]
Durante il week-end siamo tutti più rilassati e abbiamo anche molto più tempo da dedicare alla nostra passione: la cucina. Non è vero? Dilettarsi ai fornelli spesso è un toccasana per lo [...]
Avete voglia di un contorno goloso a base di verdure da portare in tavola? Ecco allora per voi un’idea buonissima, che piace tanto anche ai bambini, ovvero la ricetta dei carciofi e [...]
Frittate che passione. Rappresentano il piatto forse più sbrigativo da preparare. Sono veloci, facili e pratiche oltre a costituire un metodo più che efficace per fare fuori avanzi di [...]
Le capitali europee da visitare sono uno dei classici viaggi del periodo natalizio. Soprattutto a Capodanno le capitali europee hanno una bellezza invernale che toglie il fiato. Se si viaggia [...]
Con il nome cappon magro si intende, per chi non lo sapesse, un piatto antico della cucina ligure a base di pesce e verdure. L’aggettivo magro viene utilizzato per sottolineare il fatto [...]