Il radicchio rosso è una varietà di cicoria davvero molto usata in cucina, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un [...]
Il torrone è un dolce molto caratteristico del periodo natalizio composto da un impasto di albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidi o nocciole. Esistono [...]
L’agnello alla cacciatora è una versione più gustosa dell’omonima ricetta con pollo o coniglio. Il sapore forte della carne d’agnello al piatto una nota ancora più saporita [...]
Il rollè di coniglio alle verdure è un ottimo piatto di carne, che contiene al suo interno anche gli spinaci, prezioso alimento che sono in molti a non riuscire a mangiare da solo, [...]
Se andate al supermercato oggi trovate ogni tipo di frutta e verdura, coltivata in serra o importata, il consiglio di tutti, e anche il mio, è quello di utilizzare prodotti di stagione perchè [...]
La ricetta di questa brioche al cioccolato, è una ricetta perfetta per la colazione nutriente, golosa, con cui si fa un pieno di energia. Io per comodità, visto che non si mantiene morbida [...]
L’incontro degli chef del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori con le suggestioni pittoriche di Giambattista Tiepolo, ispirate dalle lezioni della dott.ssa Vania Gransinigh, [...]
l'Oriente e l'Asiatico hanno un potente fascino che fa leva su di me ogni qualvolta becco quei canali di famosissime cuoche televisive che preparano quelle meravigliose zuppe che solo li' sanno [...]
Anche il metodo Charmat Martinotti rientra nel metodo naturale per ottenere le bollicine. Generalmente viene usato quando si vogliono ottenere spumanti con i profumi varietali delle uve. Le uve [...]
Ieri al supermercato ho trovato dei piccoli avocado dalla buccia scura, maturi al punto giusto. Non ho potuto resistere, li ho portati a casa e sono finiti subito un [...]
La calamarata, per chi non lo sapesse, è un primo piatto a base di calamari e di un formato di pasta che a prima vista ricorda molto gli anelli di calamari. E’ un piatto molto [...]
Sull scia (ed è proprio il caso di dirlo) della trilogia letteraria Cinquanta Sfumature arriva anche un libro di cucina, dedicato però alle “50 sfumature di fritto, piccolo manuale [...]
Per una cena tra amici da imbastire in poco tempo e in modo semplice, vi consiglio di preparare il salmone marinato agli agrumi per stupire gli ospiti. Si tratta, infatti, di un piatto facile [...]
Ingredienti:600 g farina 280 g di birra artigianale a temperatura ambiente Maltus Faber 1 bustina di lievito di birra granulare5 g sale Gemma di mare40 g di olio extravergine di [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di pane casareccio raffermo1 + 1/4 l di brodo bollente400 g di pomodori spellati freschi senza semi1/2 cipolla2 spicchi d'aglioolio e.v.o.basilicosaleMettete in [...]
Dei carciofi arrostiti ho un dolce ricordo legato all’infanzia. Nelle classiche scampagnate di Pasquetta, in occasione delle gite fuori porta, si era soliti portarsene dietro discrete [...]
Il lardo di Colonnata è un IGP che solitamente viene gustato a fettine sul pane, meglio se scuro. Se piace vi si può aggiungere anche un filo di miele. Per il prossimo Natale vi proponiamo un [...]
Capriolo in umido o spezzatino di capriolo? Questo è il dilemma. In occasione delle feste di Natale, che ne dite di portare sulle nostre tavole un po’ di carne selvatica? Il capriolo, ad [...]
Sono stati consegnati nell'insolita cornice del Museo dei Navigli a Milano i Premi Fiandre 2012, con il consueto appuntamento con stampa e operatori professionali chiuso con tanto di [...]
Ora che l’inverno è quasi arrivato, almeno a giudicare da ciò che si vede oltre i vetri della finestra, fa piacere, terminato il lavoro, starsene rintanati in casa, magari con le amiche e [...]
Ecco giunto il momento di mettere nero su bianco quella che è stata la bellissima avventura del Monferrato2Taste. Un gruppetto di foodblogger, grazie alla Borsa Internazionale del Turismo [...]
In quest’ultimo periodo vi sto proponendo quasi solo biscotti e pie e se non fosse che preferirei pranzare con crostata e biscotti piuttosto che con un piatto di pasta, sarebbe quasi da [...]
La polenta in alcuni paesi, nelle popolazioni Incas per esempio, veniva venerata e addirittura considerata come dono degli Dei; da noi invece, era e rimane un piatto povero destinato ad essere [...]
Se avete voglia di mangiare carne, niente di troppo complicato, ma che allo stesso tempo sia completo in modo da risolvervi totalmente la cena, vi consiglio la ricetta della carne alla [...]
La mousse di tonno rappresenta un perfetto antipasto per il pranzo di Natale soprattutto se quest’ultimo è a buffet comodo per gli inviati che possono servirsi da soli, pratico per chi deve [...]