L‘insalata di arance e finocchi è una tipica ricetta siciliana, ogni anno in questo periodo ne faccio certe scorpacciate! Questa volta però ho voluto arricchirla rendendola ancora [...]
L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al [...]
I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale.Nella ricetta originale [...]
Se in cucina vi piace sperimentare ed assaggiare piatti sempre nuovi vi consiglio di provare questa mia ricetta per preparare un risotto nuovo e dal gusto particolare. Il riso nero [...]
L’insalata si sta evolvendo da classico contorno a piatto unico grazie all’aggiunta di ingredienti che ne fanno un piatto più ricco. In questo caso vi propongo un abbinamento [...]
Da bambina adoravo le camille. Avete presenti le famose merendine alla carota prodotte dalla Mulino Bianco? Bene, ho provato a riprodurle in casa utilizzando al loro interno anche del [...]
Penso davvero di avere provato a riempire i peperoni con qualsiasi ingrediente: ricotta, tonno, verdure, carne, ma mi mancava ancora il prosciutto cotto. Eppure ho sempre creduto che [...]
Per preparare questo inusuale sorbetto occorrono: 250 ml di purea di carote, 80 gr di zucchero semolato, 80 ml di acqua, 1 cucchiaio di succo di limone, 2 cucchiai di succo di arancia. Per [...]
Ehi voi, sì dico a voi, futuri papà: lo sapete che domani è la festa della mamma? Sì? Avete comprato fiori e cioccolatini per la vostra mamma? E alla moglie, che è una mamma in fieri? [...]
Stufate, le fave sono un ottimo contorno, facile da preparare e piene di gusto. Per quattro persone questi sono gli ingredienti: 3 kg di fave fresche, 1 cipolla, brodo vegetale, olio [...]
Questa non-ricetta è perfetta per i giorni che verranno. Si tratta di un secondo semplice e veloce da preparare, vegetariano ed estivo. Cosa volere di più? Le torrette di pomodori con [...]
Se penso che fino a qualche anno fa non tolleravo la ricotta nei dolci mi chiedo come abbia potuto fare a perdermi certe bontà. Da quando ho imparato ad apprezzarla non perdo occasione [...]
nei giorni scorsi, durate una “special Session” di pulizie, ho fatto un ritrovamento eccezionale: il mio Dolce Forno Che emozione riaverlo tra le mani: chi non ci ha giocato da [...]
I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono il cavallo di battaglia, insieme alla pasta alla carbonara, della cucina tipica Romana.Si tratta di un piatto ormai conosciutissimo [...]
“Per molti, un’oliva non è altro che una pallina senza importanza in fondo ad un Martini” scrive Mort Rosenblum, nell’incipit del suo libro “Storia delle olive” (Donzelli [...]
Buon pomeriggio a tutti!!!!! Oggi torno con una ricetta che mi rende tanto orgogliosa!!!! Un pane favoloso!!!!! Purtroppo le foto non sono per nulla belle e non rendono la bellezza di [...]
Spesso nelle serate estive non si sa con quale dolce concludere una bella cena: questa soluzione cerca di risolvere il problema combinando il gusto delicato della ricotta al sapore estivo [...]
Una ricetta che amo preparare in questo periodo sono i pomodori ripieni di riso e carne. Li considero un piatto davvero sfizioso nonostante la loro semplicità. Si prestano a diverse [...]
Si, avete letto bene, questa è un‘insalata di patate… fritte. Non si tratta della solita insalata di patate infatti, ma di una variante particolare nella quale le patate [...]
Le fragole possono essere preparate in mille modi, anche se, lo confesso, io le preferisco così, al naturale. Uno dei modi classici è marinarle nel porto aromatizzato con spezie. [...]
Un Clint Eastwood sempre più “vecchio, incazzato e stanco” in questo film che riesce a essere dolce, delicato e tristissimo insieme nonostante i cazzotti, interpreta Frankie, un [...]
Oggi vi propongo un impasto per pizza (provata e testata), con un solo grammo di lievito secco, per avere un prodotto più digeribile e leggero. Iniziando dal lievitino o biga avremo un [...]
Gli ingredienti per la crema di asparagi sono: 20 asparagi ca, 15 gr di burro, 1 spicchio d’aglio tagliato finemente, 1 l abbondante di brodo di verdure, 2 porri, 1 rosso [...]
Quando non ho molta voglia di mettermi ai fornelli più del dovuto ma voglio comunque gustare qualcosa di sfizioso ricorro alle bruschette. Quelle semplici al pomodoro sono un classico, ma [...]
Esiste davvero un’infinità di ricette di torte alle mele, ma per me resta comunque la torta che preparo più spesso, anche adesso che magari la varietà di frutta di stagione ci [...]