Il momento della Festa a Vico 2012 si avvicina a grandi passi. La manifestazione (dal 3 al 6 giugno) è suddivisa in quattro incontri e per questa nona edizione verte sul tema, “…e tutti [...]
Un primo piatto che da quando ho assaggiato la prima volta in un ristorante cucino spesso sono le tagliatelle alle zucchine e mandorle. L’ho assaggiato diversi anni fa ed ho voluto [...]
Quando ho delle ciliegie in casa non riesco a resistere alla tentazione di preparare un dolce. Considerato che in casa attualmente non siamo poi in molti, uno dei pochi dolci che riusciamo [...]
Non preparo le crepes molto spesso e quando lo faccio in casa è una festa. Piacciono a tutti e c’è chi fa addirittura il bis. L’ultima volta però, ho preferito alla nutella, [...]
Petto di pollo con piselli e speckIngredienti per 4 persone 600 gr. di petti di pollo, 300 gr. di piselli, 25 gr. di speck a dadini, 1/2 cipolla, farina, 2 bicchieri di passata di pomodoro, [...]
Dopo l'Argentina, la Cina, ed il Messico oggi vi porto in Venezuela a mangiare arepas!Eh già ma che cosa sono? In pratica dei piccoli pani schiacciati ottenuti con la farina di mais [...]
Che fine ho fatto? già. Che fine ho fatto. Me lo chiedo pure io, di tanto in tanto. In questo periodo non ci sono proprio stata con la testa. Essere mamma è davvero una cosa bellissima, ma [...]
La ricetta di oggi è un couscous vegetariano, come sempre, facile e veloce da preparare. Per il sugo potete utilizzare di volta in volta le verdure di stagione, in questo modo questo [...]
Per preparare queste gallette al grano saraceno per 5 persone ci occorrono: per l’impasto occorrono: 150 gr di farina di grano saraceno, 30 cl d’acqua fredda, 1 uov0, 1 pizzico di [...]
I piatti unici risolvono pranzi e cene in un unico gesto. Basta portare in tavola un piatto di pollo in agrodolce con peperoni e accompagnarlo con del semplice riso basmati. Il risultato [...]
Anche questa settimana il nostro appuntamento con le ricette ‘contro’ sposa un tema attuale e, potremmo dire, di stagione: la prova costume. Sì, perché oggi parliamo di tutte le [...]
Ancora muffin. Questa volta però ho voluto osare con i lamponi aggiungendoli all’impasto e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto. Nei muffin ai lamponi e cioccolato bianco [...]
Questo piatto unisce il sapore forte dello speck al gusto delicato delle mele, amalgamando i due sapori attraverso il tocco speciale del caprino, un formaggio leggero che risulta inoltre [...]
In questo periodo sto utilizzando tantissimo l‘orzo in cucina. L’ho davvero rivalutato perchè trovo che costituisca una valida alternativa al riso e più in generale alla [...]
Cercando qualche informazione sul clafoutis ho scoperto con stupore che la sua definizione equivale ad un dolce cotto al forno con ciliegie. Che poi esistano diverse varianti con altri [...]
Evviva, continua l'avventura dello Starbooks in compagnia del magnifico libro "Plenty" di Yotam Ottolenghi che vi abbiamo presentato settimana scorsa.Per fortuna questa volta non ho [...]
E ci risiamo! Non sarebbe più stagione di asparagi selvatici...ma il "nostro" rovo non vuole saperne di andare in vacanza, e continua a produrne assiduamente! Per la gioia (si fa [...]
Ingredienti Principal: Pollo - Vino bianco secco - Peperone rosso - Peperone verde - Curry Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 pollo da 1 kg circaun [...]
Sappiamo quanto vi piacciono i dolci a base di mela e così, con la stagione dalla nostra parte che ce ne regala tante varietà diverse, semplici da reperire, cerchiamo di fare un po’ di [...]
Tra tutti i dolci che ho preparato ultimamente con le fragole non potevano assolutamente mancare i cupcake. Con una ricetta facile come questa tutti possono cimentarsi ed ottenere dei [...]
Una ricetta che vale la pena avere provato almeno una volta nella vita sono i peperoni ripieni di orzo perlato. Si tratta di una ricetta alternativa ai soliti peperoni ripieni di riso. [...]
Di questi tempi non si hanno mai abbastanza ricette light da provare. La prova costume avanza inesorabilmente ma la voglia di piatti sfiziosi non viene meno. Come abbinare le due esigenze? [...]
Mi sono imbattuta in questo miele di acacia con olio essenziale di pino, un sapore davvero strano e difficile da abbinare, visto che utilizzato in tisane o tè prenderebbe il sopravvento. [...]
Perchè non si dica che qui si sparano solo ricette alla piffero, ecco qualche appunto di viaggio sull’ultimo weekend in Belgio. Che dire? Ci siamo divisi tra Bruxelles e Brugge, mete [...]
Una rivisitazione di un’insalata rustica greca con feta al forno e noci, arricchita dalla croccantezza delle foglie di spinaci freschi. Per quattro porzioni abbiamo bisogno dei [...]