Dopo il Casatiello Rustico vi posto la ricetta di un altra torta salata della tradizione partenopea, il Babà Rustico.L'avevo già postata lo scorso anno (la trovate qui), ma ho deciso di [...]
Lasagne al pestoPigrizia? Indolenza? Mancanza di idee? Chiamiamola "settimana sabbatica", piuttosto. Ma questo non significa che se non vedete pubblicata nessuna ricetta nuova io non cucini. [...]
Di GiorgiaEcco la mostra, complementare a quella da Vernìmeer a Kandinsky di cui vi parlavo ieri. Queste due parti di uno stesso progetto, raccontano attraverso i secoli l'arte figurativa [...]
Venghino signori, qui c’è la zuppa buona, quella preparata da voi…Questa manifestazione nasce a Lille in Francia e da cinque anni si svolge anche a Roma. Partecipare è [...]
Avendo delle zucchine in casa e volendole utilizzare per una ricetta sfiziosa ho deciso di farle ripiene, ma questa volta senza carne. Ho optato quindi per un ripieno delicato di tonno e [...]
Avete in programma un picnic ma siete a corto di idee? Vi suggerisco le frittelle di riso salate, una ricetta perfetta anche per riciclare il riso avanzato. Sono ideali per i bambini che [...]
Il nasello è un pesce dal sapore delicato ed è facile da abbinare al gusto agrodolce di mandorla e uvetta Ingredienti: filetto di nasello 400g, limone 1 bio, vino bianco 100ml, olio EVO, [...]
Voglia di un dolce al cucchiaio semplice, goloso e colorato? La panna cotta con coulis di fragole e kiwi. Un dessert perfetto per tutte le occasioni, da un pranzo informale a quello di un [...]
Di GiorgiaL. Lotto : La Vergine ed il Bambino con San Girolamo e San Nicola da Tolentinodal sito ufficiale di Castel SismondoNella metà del 1400 Sigismondo Pandolfo Malatesta, nobile signore di [...]
Il viaggio continua con il nostro Abbecedario!!! Eccomi arrivata da Cindy! Mamma mia quanti chilometri sto macinando, e quanti libri sto studiando!!!! Speriamo di fare bene anche stavolta [...]
Le Madeleines tra i dolcetti da tè, sono certamente tra i più affascinanti. Mi sono chiesta molte volte cosa sarebbe accaduto a questi morbidi dolcini, se Proust non li avesse amati come [...]
Gli ingredienti per la girella sono: 7 cucchiai rasi di farina, 6 cucchiai di zucchero, 125 gr di margarina, 1/2 cucchiaino di lievito, 3 uova. Per il ripieno occorrono le uova di [...]
E passata Pasqua si inizia a sognare l’arrivo dell’estate. In questo periodo, in cui comincia a fare caldo, il pomeriggio spesso mi concedo dei frullati di frutta fresca, come [...]
Il genere di questo film è detto spaghetti-western, ma in perfetto stile rancheros “Lo chiamavano Trinità” si apre con una scorpacciata di fagioli da parte proprio di Trinità [...]
Le giornate di primavera si susseguono e , nonostante la pioggia degli ultimi giorni, ci avvicinano sempre di più all’estate inducendoci a preferire piatti genuini e leggeri alle [...]
Archiviata la Pasqua si inizia a pensare alle prossime festività. La prima sul calendario è la festa della mamma. Cosa non si farebbe per festeggiare le mamme. Ecco allora che vi [...]
Scroll down for recipe in english Ecco dal titolo forse avete [...]
Inizia il periodo ideale per concedersi una giornata all’aria aperta. Che ne dite di preparare una bella insalata di pasta fredda con tonno e fagiolini da portarsi dietro per un [...]
Di DanielaRagazzi attenzione!! Notiziona trovata sul web qui : volete tentare una dieta che vi dia la soddisfazione di un risultato strepitoso? Volete dimagrire senza dover fare un [...]
Καλο Πασχα σε ολους!Βαλτε κατα μερος τα προβληματα και τις εννοιες για μια μερα, καλεστε αυτους που [...]
E infine l'ultima ricetta pasquale, lei: sua maestà la Pastiera. Forse qui a casa il taglio della pastiera è il momento più atteso in assoluto del pranzo di pasqua, è un rito che viene [...]
Posate Broggi - Linea G Marchesi Un post veloce veloce come questo gustosissimo piatto di pasta liberamente ispirato ad una pasta siciliana con tonno e melanzane. [...]
Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g [...]
Vi capita mai che il vostro compagno o marito faccia degli inviti a cena senza avvisarvi con sufficiente anticipo? Beh, a me sì, spesso. Perciò ho adottato delle tecniche per uscirne nel [...]
Questa rivisitazione della classica ricetta dei saltimbocca alla romana mi è stata fornita da una mia amica che si è divertita a creare degli involtini più saporiti e gustosi [...]