Torna il Festival del Giornalismo Alimentare, di cui Il Giornale del Cibo è felice di essere, anche quest’anno, Media Partner. Un appuntamento ancora più speciale, perché il [...]
Virgilio Pronzati Oggi la Valpolcevera oltre ad essere un polmone verde per la città, è meta preferita per gite fuori porta da ciclisti, escursionisti, buongustai ed [...]
I dati di oggi sono relativi al dettaglio delle esportazioni italiane di vino nel primo semestre 2021 per tipologia (vini in bottiglia) e per area geografica (regione, con riferimento alla sede [...]
di Tiziano Terracciano Mi alzo di buon mattino e dopo un’oretta d’auto, verso le 08:29 arrivo a Torrecuso. I preparativi per l’accoglienza degli equipaggi delle auto scoperte [...]
di Enrico Malgi Finalmente si è capito che per fare un vino di qualità anche nel Cilento, oltre alla disponibilità di un’ottima materia prima di uve sane e rigogliose, occorre mettere in [...]
di Monica Bianciardi Un viaggio itinerante tra i vini e le aziende vinicole di Panzano, a metà tra il tour enoico e la più classica degustazione. “All Around Edition”, un giro dinamico [...]
Tutti abbiamo amici, parenti, conoscenti etc etc che a vario titolo (e… non) “si intendono di vino”. Quando li incontri, complice il comune interesse per “vino & [...]
Alla fine la battaglia dei nomi la vincerà il Prosecco contro il Prosek, scommettiamo? E il merito sarà tutto di Fratelli d’Italia, il partito che da ghetto neo*** sta diventando una [...]
di Fabiola Pulieri L’azienda Carpineto in Toscana oltre a produrre eccellenti vini, produce un ottimo olio e così come i vini sono piena espressione della grande tradizione vitivinicola [...]
di Raffaele Mosca E’ un personaggio incredibile: tra i più grandi visionari dell’enologia mondiale nell’ultimo trentennio. Protagonista della scena champenoise per 28 anni, dopo aver [...]
Passatelli? In brodo! Non solo. Questa meravigliosa "pasta" tipicamente emiliana e romagnola può diventare ingrediente anche di una zuppa di pesce. Parola di chef Bruno Barbieri. [...]
di Roberto Giuliani Chi conosce Franco Martinetti sa bene che è un perfezionista, direi maniacale, tanto che se c’è una critica che gli si può fare è di esserlo troppo, al punto che a [...]
di Enrico Malgi In territori di alta collina e di montagna si pratica una viticoltura estrema per le condizioni di precaria posizione della vigna, dove è del tutto bandito l’uso di strumenti [...]
di Antonella Amodio Bacio delle Tortore Fiano di Avellino 2020 € 18,00 Passo delle Tortore Contrada Vertecchia, 83030 Vertecchia ( AV) Tel. 329 0198340 info@passodelletortore [...]
Due nuovi rossi dell’azienda vinicola di Gabriele Moratti per un racconto denso e attuale dell’entroterra sardo Bentu Luna, il progetto enologico di Gabriele Moratti in Sardegna, presenta [...]
Durante i lavori di restauro e ristrutturazione della Rocca di Rubiera, sede dell’Osteria del Viandante, le voci in paese si rincorrevano incontrollate: “Dicono che giri con tre guardie del [...]
BLOG come promuovere il vino: 3 strategie che ogni cantina dovrebbe adottare [...]
Si trova nel cuore del Salento e si chiama Tenuta Liliana la prima cantina ad adottare il modello di Wine Sharing Company: una vigna gestita contemporaneamente da partner internazionali che [...]
Torgellen è un’antica tradizione che si sussegue negli anni dopo la vendemmia, ecco il punto di vista di Kornell Torgellen è la tradizione che, da anni, si sussegue nel periodo che [...]
Sotto i colpi di carbonare destrutturate, supplì dai ripieni vari e fiori di zucchina in pastella dai mille gusti, molti piatti della tradizione di Roma sono scomparsi dai menu della maggior [...]
La ristorazione ha bisogno di digitale. È un trend già avviato prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, ma che quest’ultima ha accelerato e portato a ulteriori sviluppi. La [...]
La morbidezza ed il gusto unico del Cremosissimo Bergader vengono valorizzati dallo chef stellato Riccardo De Pra in una ricetta di facile e di sicuro successo. Racchiuso in un guscio di [...]
Andiamo in Cina perché qui Yuan Renguo, il re del baijiu, il distillato di sorgo, è stato condannato all’ergastolo per corruzione. Anzi, sarebbe meglio dire ex re del baijiu in quanto [...]
Riso gamberi e zucchine è un piatto semplicissimo da preparare, ma comunque molto fine ed elegante, una ricetta a base di pesce che puoi preparare per un’occasione speciale, oppure da [...]
Gusto Italia in tour giovedì arriverà a Cava dei Tirreni, nel centralissimo Corso Mazzini, per la tredicesima ed ultima tappa di questa stagione. Da venerdì primo ottobre a domenica 3 ottobre [...]