Biglietti in esaurimento online, per un programma fruibile in modalità ibrida, non solo per addetti ai lavori Torna BTO, evento leader per il settore viaggi e digitale che quest’anno dedica [...]
Tutto esaurito anche per l'ultimo appuntamento dell'inziativa Frico 4.0 che il Ducato dei Vini Friulani ha promosso per valorizzare una delle preparazioni storiche ed evergreen della gastronomia [...]
Siamo nella stagione delle castagne e questo frutto appetitoso arricchisce ed esalta il filetto di maiale che presentiamo in questa ricetta. L’utilizzo del miele di castagno della Rigoni di [...]
di Luciano Pignataro C’è un tesoro in Italia ma pochi intenditori lo hanno capito e ne approfittano: i vini bianchi italiani in alcune regioni invecchiano alla grande. Stavolta siamo in [...]
di Michele Polignieri Tutto d’un pezzo Antonio Griesi. Niente smancerie e luoghi comuni. Solo al comando con famiglia a Milano, e lui che fa? Torna a Maschito e mette in piedi una [...]
Il prossimo 2 dicembre, presso il Ristorante Gli Scacchi di Caserta Vecchia, l’Associazione Donne del Vino della Campania presenta “MaTer: Terra, Donne e Cultura”, una serata di [...]
Virgilio Pronzati BORGO ROMANTICO RELAIS - Strada Preela Poggi 21 - Cavaion V.se (VR) Dopo tanti mesi di silenzio, con la speranza che l'emergenza Covid rimanga sotto controllo, siamo lieti di [...]
Coordinamento del Friuli Venezia Giulia protagonista alla Convention d'autunno - Assemblea nazionale dell'Associazione delle Città del Vino, svoltasi in quel di Barolo. Non solo c'è [...]
Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry. Una cuvée di Glera 90% e Pinot nero 10%. Un rosé di grande con etichetta [...]
Era Abruzzi (sì, al plurale) e Molise sui libri di scuola fino al 1960 e lo è stato nella testa di molti fino a pochi anni fa. Poi, come se il trauma del distacco avesse di fatto causato uno [...]
Per la manifestazione “madre” VitignoItalia bisognerà attendere il 5-6-7 giugno 2022, ma gli appassionati e gli operatori di settore avranno l’opportunità di godersi un’Anteprima [...]
Virgilio Pronzati 2 dicembre seminario con prof. Moio e premiazione I° Rassegna nazionale dei vini Piwi Si terrà giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula [...]
L’ottava Cronaca Marziana è una breve. Un semplice intermezzo. Introduce la figura di Benjamin Driscoll, uno dei Lonely Ones, i primi veri coloni, abbozzandone la figura di pioniere; uno dei [...]
Classico si chiama, ma è un luogo molto (molto) contemporaneo. Come contemporanea è la formula: aperitivo gratis con una casa vitivinicola, il produttore presente, una selezione dei suoi vini. [...]
“Una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso, e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.” (cit. [...]
La solita, bella e profonda, riflessione sul vino - naturale ed altro - di Corrado Dottori. "Solita" si fa per dire, ad averne di osservatori così. Dove si legge tra l'altro:"Eppure oggi [...]
Vasco può anche non piacere, è legittimo. Io, invece, l’ho amato tanto, tantissimo fino a “Canzoni per me”. Dal settantotto a metà degli anni ottanta la sua scrittura tormentata da [...]
Non solo patate. Le chips di verdura sono perfette per un aperitivo, un antipasto o un contorno. E soprattutto sono facili da preparare. Mi piace servirle calde o fredde accompagnate da tè, [...]
In occasione dei cru di Taurasi 2007 lanciati dall’azienda Terredora dedicati a Lucio Mastroberardino, scomparso nel 2013, VitignoItalia in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura [...]
A COMPLETARE IL PROGRAMMA IL FORUM FIRMATO UNICREDIT/NOMISMA SUL TEMA VINO E TURISMO E UNA IMPERDIBILE DEGUSTAZIONE CON 8 GRANDI VINI CAMPANI DELL’ANNATA 2007 E’ uno degli eventi del [...]
di Enrico Malgi La seconda degustazione a cui ho partecipato a InVino Civitas a Salerno è stata imperniata sui vini toscani dell’azienda vitivinicola Carpineto di Greve in Chianti, presentati [...]
Mentre una fitta nebbia ci impedisce di continuare la raccolta delle olive - ce ne sono tante e belle - alcune riflessioni si rincorrono, sfuggenti, da qualche tempo.I vini della vendemmia 2021 [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
di Monica Bianciardi Le donne nel mondo del vino stanno sempre più affermandosi, se poi sono cinque donne per giunta affiatate e risolute il risultato è praticamente garantito. Per produrre [...]
Il 2 dicembre 2021, presso il Ristorante Gli Scacchi di Caserta Vecchia , l’Associazione Donne del Vino della Campania presenta “MaTer: Terra, Donne e Cultura”, una serata di beneficenza [...]